titolo
ATTUALITA  - 
"M'Illumino di Meno"; Adesione dell'I.C. “L. Di Prisco” di Fontanarosa
23 FEBBRAIO 2018 - Ore 01:05

Anche per l'edizione 2018, l'IC “L. Di Prisco” di Fontanarosa ha aderito a “M'illumino di Meno 2018”, una vera e propria campagna di sensibilizzazione all'uso responsabile delle risorse e all'adozione di comportamenti ecosostenibili, lanciata 14anni fa dalla trasmissione radiofonica Caterpillar di Rai Radio2. “Il nostro Istituto comprensivo – ha sottolineato la Dirigente del Di Prisco, De Donno - ha formalmente inoltrato la propria adesione all'iniziativa in considerazione del fatto che la scuola, luogo di formazione dei giovani, ha il compito di educare al rispetto dell’ambiente e di rendere consapevole gli alunni dei problemi legati al consumo sconsiderato dell’energia elettrica. La partecipazione all’iniziativa da parte del  mondo della scuola è dunque un atto doveroso, anche e soprattutto in considerazione delle linee guida contenute nel nostro Ptof. Pertanto, dato che l’attività scolastica si svolge prevalentemente di mattina, abbiamo previsto 10 minuti di “buio” dalle 10, 20 le 10,30 di oggi,Venerdì 23 Febbraio spegnendo tutte le luci e ogni dispositivo elettrico. Inoltre, in ciascuna classe di ogni ordine e grado i nostri alunni saranno guidati a riflettere sull'importanza della efficienza energetica, sulla condivisione delle risorse come strategia efficace di risparmio e sull'importanza di camminare a piedi. Quest’anno infatti Caterpillar e Radio2 dedicano M’illumino di Meno alla bellezza del camminare e dell’andare a piedi “perché sotto i nostri piedi c’è la Terra e per salvarla bisogna cambiare passo”. Ricordiamo che M'illumino di Meno è un’iniziativa simbolica e concreta – spegnere le luci e testimoniare il proprio interesse al futuro dell’umanità – che è diventata subito molto partecipata: si spengono sempre le piazze italiane, i monumenti – la Torre di Pisa, il Colosseo, l’Arena di Verona -, i palazzi simbolo dell’Italia – Quirinale, Senato e Camera – e tante case dei cittadini. Si sono spenti per M’illumino di Meno la Torre Eiffel, il Foreign Office e la Ruota del Prater di Vienna. In decine di Musei si organizzano visite guidate a bassa luminosità e nelle scuole si discute di efficienza energetica. Ogni anno, generalmente sul finire del mese di febbraio, si celebra la Giornata del Risparmio Energetico in ricordo di quel 16 febbraio 2005 quando è entrato in vigore il Protocollo di Kyoto, un accordo internazionale sottoscritto per contrastare il riscaldamento climatico. Quest'anno, il 'compleanno' del Protocollo di Kyoto si festeggerà il 23 febbraio e per quel giorno si spegneranno come ogni anno tanti luoghi simboli del nostro Paese. 



Comunicato - Fontanarosa - 23 FEBBRAIO 2018 - Ore 01:05






NEWS ATTUALITA

I.C. Aurigemma; Carabinieri e Alunni Se vi spengono il sorriso venite da noi
ATTUALITA  - 
"Avete il diritto di essere felici. Se qualcuno vi spegne il sorriso, venite a parlarne con noi. Valuteremo le

LEGGI NOTIZIA
AMOS Partenio; Aspettando “Una luce per la Vita” continua la prevenzione
ATTUALITA  - 
In attesa della terza edizione di “Una luce per la vita”, la fiaccolata per i malati oncologici

LEGGI NOTIZIA
Capitale italiana del Dono 2025; Sannio ed Irpinia per celebrare la solidarietà
ATTUALITA  - 
Irpinia e Sannio ‘Capitale italiana del Dono 2025’, a proclamare la notizia è stato Ivan Nissoli,

LEGGI NOTIZIA
Carabinieri; A scuola per diffondere la cultura della legalità
ATTUALITA  - 
Proseguono gli incontri tra i Carabinieri e gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado, nell’ambito

LEGGI NOTIZIA
A. O. Cardarelli; Emicrania, U35 a rischio Il 18% delle donne già ne soffre
ATTUALITA  - 
Napoli. Azienda Ospedaliera Antonio Cardarelli. Una "due giorni "di consulti, sia in presenza che

LEGGI NOTIZIA
Castellone: Leone XIV nuovo Pontefice raccoglierà l'eredità di Papa Francesco
ATTUALITA  - 
Roma. La Chiesa Cattolica ha, da ieri, Giovedì, 8 Maggio, il Successore dell'Amatissimo Papa Francesco.

LEGGI NOTIZIA
"Associazione per la Storia"; Asta di beneficenza con maglie dei biancoverdi
ATTUALITA  - 
Avellino. "L’associazione…per la Storia…” realizza un’asta di beneficenza che

LEGGI NOTIZIA
GRADED; Studenti “a scuola” di sostenibilità nei laboratori di energia pulita
ATTUALITA  - 
Napoli. Giovani “a scuola” di sostenibilità nei laboratori in cui si sperimentano sistemi

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
Comune di Avellino; Passa il Giro d'Italia Le strade per la Carovana
COMUNI  - 
Avellino. Dalla Casa comunale: Ad Avellino pasa la Carovana rosa. La sesta tappa del Giro d’Italia, che da Potenza arriva a Napoli, attraverserà la nostra città nella giornata di domani, Giovedì 15 Maggio 2026. Le strade interessate dal passaggio dei ciclisti

LEGGI NOTIZIA

Foto
Regione; Terremoto a Napoli; Attiva area di attesa presso l'ex Base NATO
ENTI  - 
Napoli. È attiva l’Area di Attesa della Regione Campania presso l’ex Base NATO di Bagnoli. Lo rende noto la Protezione civile regionale: i cittadini che, a seguito delle scosse, volessero trascorre qualche ora fuori casa, in attesa di verifiche o semplicemente per non far

LEGGI NOTIZIA

Foto
I. C. Colletta; Incontro con Marco Rodari, “il Pimpa”, operatore umanitario
COMUNI  - 
Avellino. Istituto Superiore Pietro Colletta. Si comunica che nell’ambito del progetto “Chi salva un uomo salva il mondo intero”, martedì 13 maggio gli studenti del Liceo Classico “P. Colletta” incontreranno Marco Rodari, “il Pimpa”,

LEGGI NOTIZIA

Foto
I.C. Aurigemma; Carabinieri e Alunni Se vi spengono il sorriso venite da noi
ATTUALITA  - 
"Avete il diritto di essere felici. Se qualcuno vi spegne il sorriso, venite a parlarne con noi. Valuteremo le azioni più opportune. Le istituzioni non sono lontane da voi. Ricordatevi che non siete mai soli". E' il messaggio lanciato dall'Arma dei Carabinieri nel corso

LEGGI NOTIZIA

Foto
AMOS Partenio; Aspettando “Una luce per la Vita” continua la prevenzione
ATTUALITA  - 
In attesa della terza edizione di “Una luce per la vita”, la fiaccolata per i malati oncologici che si terrà il primo Giugno a Pietrelcina (Bn), l’Amos Partenio e gli ambulatori delle visite senologiche gratuite hanno fatto tappa ieri, sempre nel beneventano, a

LEGGI NOTIZIA