|
|
SINDACATI - COLDIRETTI | |
Coldiretti; Turismo Una Estate di "arrivi e partenze" in aumento | |
27 SETTEMBRE 2017 - Ore 17:12 | |
|
|
Con il mese di Settembre finisce una stagione turistica particolarmente positiva con 38 milioni gli italiani che hanno deciso di trascorrere una vacanza durante l’estate 2017 in crescita del 9% ma un segnale positivo viene anche dall’aumento degli arrivi dei turisti stranieri. È quanto emerge da una indagine Coldiretti/Ixe’ divulgata in occasione della Giornata Mondiale del Turismo che conclude a livello internazionale la migliore stagione del decennio sulla base delle previsioni della World Tourist Organization (UNWTO). Ben il 78% degli italiani è restato in Italia, ma l’abbandono di mete considerate pericolose riguarda in realtà il turismo internazionale nel suo complesso con la Turchia, la Tunisia, l’Egitto in grande sofferenza. Al contrario si registra – continua la Coldiretti – un aumento degli stranieri che scelgono l’Italia come Paese più sicuro rispetto ai problemi legati al terrorismo anche in relazione ad altre destinazioni europee. E se è il mare a fare la parte del leone per 7 italiani su 10 (69%), seguito dalla montagna con il 17%, si assiste al successo di alternative meno affollate con la campagna che è scelta dal 9% dei vacanzieri. La tranquillità garantita dalla campagna è un fattore importante, ma è sempre la qualità dell’alimentazione l’elemento che spinge maggiormente a scegliere l’agriturismo. Circa un terzo della spesa di italiani e stranieri in vacanza in Italia è destinato alla tavola per consumare pasti in ristoranti, pizzerie, trattorie o agriturismi, ma anche per cibo di strada o specialità enogastronomiche. Il trend positivo di un’estate straordinaria per l’agriturismo si conferma anche in Campania, con le strutture agricole che continuano a registrare boom di prenotazioni, soprattutto per chi punta sulla qualità e sul legame con il territorio. È quanto affermano Coldiretti e Terranostra Campania dopo un’estate che ha fatto segnare un aumento dell’ 8% rispetto allo scorso anno per la vacanza in campagna. A livello regionale la stima è intorno alle 90mila presenze in estate, ma numeri molto più alti riguardano l’agri-ristorazione. Terranostra Campania calcola che nel periodo estivo in Campania sono stati somministrati oltre 900 mila pasti in strutture agrituristiche. Un trend positivo che si è tradotto in successo per l’Agrichef Campagna Amica Academy, che Coldiretti ha inaugurato in Campania a giugno e che nel prossimo ottobre diplomerà altri 25 agrichef. A far scegliere le strutture agrituristiche è certamente - secondo Terranostra, che promuove gli agriturismi Campagna Amica – la possibilità di conoscere da vicino e assaggiare a tavola la filiera agricola campana che può contare su 15 Dop, 9 Igp, 15 vini Doc, 4 Docg e 10 Igt, oltre a 515 prodotti agroalimentari tradizionali (PAT).
|
|
|
|
Comunicato - Napoli - 27 SETTEMBRE 2017 - Ore 17:12 | |
|
|
|
|
|
TI POTREBBE INTERESSARE |
![]() |
Coldiretti; Vendemmia Via libera all'utilizzo dei nuovi voucher SINDACATI - COLDIRETTI "Sono state finalmente superate le difficoltà tecniche che hanno di fatto impedito fino ad ora la LEGGI NOTIZIA |
![]() |
|
|
|
![]() | |
Comune di Avellino; Passa il Giro d'Italia Le strade per la Carovana COMUNI - Avellino. Dalla Casa comunale: Ad Avellino pasa la Carovana rosa. La sesta tappa del Giro d’Italia, che da Potenza arriva a Napoli, attraverserà la nostra città nella giornata di domani, Giovedì 15 Maggio 2026. Le strade interessate dal passaggio dei ciclisti LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Regione; Terremoto a Napoli; Attiva area di attesa presso l'ex Base NATO ENTI - Napoli. È attiva l’Area di Attesa della Regione Campania presso l’ex Base NATO di Bagnoli. Lo rende noto la Protezione civile regionale: i cittadini che, a seguito delle scosse, volessero trascorre qualche ora fuori casa, in attesa di verifiche o semplicemente per non far LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
I. C. Colletta; Incontro con Marco Rodari, “il Pimpa”, operatore umanitario COMUNI - Avellino. Istituto Superiore Pietro Colletta. Si comunica che nell’ambito del progetto “Chi salva un uomo salva il mondo intero”, martedì 13 maggio gli studenti del Liceo Classico “P. Colletta” incontreranno Marco Rodari, “il Pimpa”, LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
I.C. Aurigemma; Carabinieri e Alunni Se vi spengono il sorriso venite da noi ATTUALITA - "Avete il diritto di essere felici. Se qualcuno vi spegne il sorriso, venite a parlarne con noi. Valuteremo le azioni più opportune. Le istituzioni non sono lontane da voi. Ricordatevi che non siete mai soli". E' il messaggio lanciato dall'Arma dei Carabinieri nel corso LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
AMOS Partenio; Aspettando “Una luce per la Vita” continua la prevenzione ATTUALITA - In attesa della terza edizione di “Una luce per la vita”, la fiaccolata per i malati oncologici che si terrà il primo Giugno a Pietrelcina (Bn), l’Amos Partenio e gli ambulatori delle visite senologiche gratuite hanno fatto tappa ieri, sempre nel beneventano, a LEGGI NOTIZIA |