titolo
SINDACATI  -  COLDIRETTI
Coldiretti; Agriturismi Ristrutturazioni Riqualificazioni 65% credito d'imposta
14 DICEMBRE 2016 - Ore 19:18

Gli agriturismi rientrano a pieno titolo nella maxi agevolazione prevista dalla Legge di Stabilità 2017 per il sistema turistico-alberghiero. Lo comunica Terranostra Campania, l’associazione di Coldiretti che si occupa di agriturismi e ambiente. La Legge di Bilancio per il 2017 prolunga nel tempo e incrementa lo sconto fiscale per chi investe nella ristrutturazione e nella riqualificazione delle strutture. La possibilità di portare in detrazione il credito di imposta delle spese sostenute varrà sino al 2018 e la percentuale utilizzabile in compensazione passa dall’attuale 30% al 65%, fermo restando il tetto massimo di spesa di 200mila euro. Una significativa novità è l’estensione della tipologia di strutture che possono valersi dell’agevolazione del bonus fiscale proprio agli agriturismi. Gli interventi per i quali richiedere il credito d’imposta rimangono invariati: la ristrutturazione edilizia, la manutenzione straordinaria, la riqualificazione antisismica, il restauro e il risanamento conservativo, l’eliminazione delle barriere architettoniche, l’incremento dell’efficienza energetica e l’acquisto di mobili e complementi d’arredo. Per quanto riguarda le risorse stanziate, la misura mette a disposizione 60 milioni per il 2018, 120 per il 2019 e 60 per il 2020. “Un’occasione da cogliere con grande interesse – commenta Manuel Lombardi, presidente di Terranostra Campania – alla luce di una rinnovata stagione turistica per la nostra regione. Negli ultimi anni si registra un trend in crescita dei flussi verso i principali attrattori culturali, con effetti anche per chi come noi offre un approccio diverso a contatto con la natura e con il buon cibo. Il bonus fiscale può diventare una leva per migliorare l’offerta di servizi e l’accoglienza”. “Un’altra vittoria per l’agricoltura – sottolinea Gennarino Masiello, vice presidente nazionale Coldiretti – che si conferma elemento di presidio e valorizzazione del territorio. L’estensione del bonus agli agriturismi è il riconoscimento del valore che la multifunzionalità agricola sta offrendo nelle aree rurali. In molte zone della nostra regione l’accoglienza è garantita dall’agriturismo quasi in via esclusiva. I nostri soci sono anzitutto aziende agricole e chi sceglie di visitarle ne apprezza la narrazione distintiva, fatta di tradizione, qualità e cura”.

A seguire l'estratto della Legge di Stabilità 2017 relativo al credito d'imposta per le strutture ricettive: 



Comunicato - Avellino - 14 DICEMBRE 2016 - Ore 19:18






ALLEGATI

TI POTREBBE INTERESSARE

Coldiretti; In vigore l'identikit (etichetta) nutrizionale sugli alimenti
SINDACATI  -  COLDIRETTI
Scatta l’obbligo della dichiarazione nutrizionale sull'etichetta degli alimenti che si applica a tutti i

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
Comune di Avellino; Passa il Giro d'Italia Le strade per la Carovana
COMUNI  - 
Avellino. Dalla Casa comunale: Ad Avellino pasa la Carovana rosa. La sesta tappa del Giro d’Italia, che da Potenza arriva a Napoli, attraverserà la nostra città nella giornata di domani, Giovedì 15 Maggio 2026. Le strade interessate dal passaggio dei ciclisti

LEGGI NOTIZIA

Foto
Regione; Terremoto a Napoli; Attiva area di attesa presso l'ex Base NATO
ENTI  - 
Napoli. È attiva l’Area di Attesa della Regione Campania presso l’ex Base NATO di Bagnoli. Lo rende noto la Protezione civile regionale: i cittadini che, a seguito delle scosse, volessero trascorre qualche ora fuori casa, in attesa di verifiche o semplicemente per non far

LEGGI NOTIZIA

Foto
I. C. Colletta; Incontro con Marco Rodari, “il Pimpa”, operatore umanitario
COMUNI  - 
Avellino. Istituto Superiore Pietro Colletta. Si comunica che nell’ambito del progetto “Chi salva un uomo salva il mondo intero”, martedì 13 maggio gli studenti del Liceo Classico “P. Colletta” incontreranno Marco Rodari, “il Pimpa”,

LEGGI NOTIZIA

Foto
I.C. Aurigemma; Carabinieri e Alunni Se vi spengono il sorriso venite da noi
ATTUALITA  - 
"Avete il diritto di essere felici. Se qualcuno vi spegne il sorriso, venite a parlarne con noi. Valuteremo le azioni più opportune. Le istituzioni non sono lontane da voi. Ricordatevi che non siete mai soli". E' il messaggio lanciato dall'Arma dei Carabinieri nel corso

LEGGI NOTIZIA

Foto
AMOS Partenio; Aspettando “Una luce per la Vita” continua la prevenzione
ATTUALITA  - 
In attesa della terza edizione di “Una luce per la vita”, la fiaccolata per i malati oncologici che si terrà il primo Giugno a Pietrelcina (Bn), l’Amos Partenio e gli ambulatori delle visite senologiche gratuite hanno fatto tappa ieri, sempre nel beneventano, a

LEGGI NOTIZIA