titolo
SINDACATI  -  COLDIRETTI
Coldiretti; Agroalimentare in mostra alla Reggia Aziende delle 5 province
27 OTTOBRE 2016 - Ore 23:05

Dal vino all’olio, dal maialino nero allo zafferano, dai formaggi alla frutta, dal miele alla mozzarella, la Campania del chilometro zero sarà in mostra nei giardini della Reggia di Caserta. Coldiretti è partner ufficiale della diciassettesima edizione di Flik Flok “We run with people”, l’evento sportivo organizzato dalla Brigata Bersaglieri Garibardi dell’Esercito Italiano, in collaborazione con il Coni, la Fidal e i Comuni di Caserta e San Nicola la Strada. L’appuntamento è per Sabato 29 e Domenica 30 Ottobre a Caserta. Saranno allestiti circa cinquanta stand con aziende e prodotti rappresentativi di tutto il territorio regionale. Presso i gazebo gialli di Campagna Amica i turisti, gli studenti delle scuole, e naturalmente gli atleti, potranno ritrovare i prodotti dello straordinario patrimonio agroalimentare della Campania. Oltre agli stand in vendita diretta, ci saranno l’ape-car con il panino a chilometro zero di Campagna Amica, a cura di Breaday - Italian Gourmet, e il furgoncino bianco di Ferritto con prodotti da latte. Le aziende e i prodotti di Avellino presenti saranno: azienda agricola Il Vecchio Vigneto di Roccabascerana (confetture, biscotti e sott'olio), azienda agricola Carrafone di Nusco (formaggi bovini), azienda agricola Giaquinto Ornella di Montoro (miele), azienda agricola Flammia Giuseppe di Frigento (formaggi ovi-caprini), azienda agricola Rocca Normanna di Fontanarosa (vino e olio), azienda agricola Vitagliano Andrea di San Martino Valle Caudina (vino).

La provincia di Benevento sarà rappresentata da: cooperativa agricola Acerone di Pannarano (tartufi e sottobosco), azienda agricola Viscio Michelina di Castelpagano (prodotti caseari), azienda agricola Genito Ilaria di Torrecuso (salumi, prosciutto, olio), azienda agricola Quarantiello Biagio di Bonea (ortofrutta), azienda agricola Genito Roberto di San Nicola Manfredi (conserve vegetali, salumi), azienda Fontana Reale di Benevento (miele, vino), azienda agricola Stella Maiuri di Dugenta (olio, vino, conserve), azienda agricola Savoia Mara di Roccascerana (formaggi).

Il territorio di Caserta sarà presente con: azienda agricola Barracca Salvatore di San Marcellino (ortofrutta), azienda agricola Valle Chiarelle di San Potito Sannitico (farine e legumi), masseria Starnali  di Galluccio (vino e olio), azienda agricola Ferritto Ettore di Letino (formaggi), coop Lavoro e Salute di Galluccio (vino), azienda agricola Mauro Vincenza di Gioia Sannitica (formaggi) azienda agricola De Lellis Guido di San Gregorio Matese (formaggio di pecora), agriturismo "Le Campestre" di Castel di Sasso (conciato romano), azienda agricola "Villa Sorbo" di Galluccio (miele, vino e olio), azienda agricola Giuseppe D'Andrea di Caianiello (salumi e maialino nero), coop agricola Fa.Lo.De di Castello del Matese (formaggi, salumi, maialino nero) , azienda agricola Angelo Della Medaglia     di Recale (miele), azienda agricola L'Arcobaleno di Casaluce (cosmetici da elicicoltura).

L’agricoltura di Napoli sarà rappresentata da: azienda agricola Ascione Pier Paolo di Ercolano (ortofrutta), azienda agricola La Fattoria di Napoli (miele), azienda agricola Rusciano Domenico di Napoli (ortofrutta), azienda agricola Nonno Luigino di Vico Equense (agriturismo), società agricola Rocca Normanna di Napoli (vino, olio), azienda agricola Ambrosino Mario di Palma Campania (miele).

La provincia di Salerno sarà presente con azienda agricola Giuseppe Candela di Buccino (olio, prodotti da forno e sottoli), azienda agricola Francesco Corrado di Poggiomarino (vivaio aromatiche, ortofrutta), società agricola La Bersagliera di Campagna (formaggi e salumi), azienda agricola Nobile di Giffoni Sei Casali (frutta in guscio), azienda agricola Gaito Romeo di Pontecagnano Faiano (miele), azienda agricola Morrone Margherita di Pertosa (olio, sottoli, ortaggi), azienda agricola Cervino Maria di Palomonte (ortofrutta), azienda agricola Rastelli Antonia  di Tramonti (formaggi), azienda agricola Pedrosi Benito di Fisciano (zafferano), azienda agricola Cappeta Mariano di Contursi Terme (formaggi).



Comunicato - Avellino - 27 OTTOBRE 2016 - Ore 23:05






TI POTREBBE INTERESSARE

Coldiretti; DUP, pagamento anticipi In Campania interessati oltre 20000 soci
SINDACATI  -  COLDIRETTI
In arrivo una boccata di ossigeno per gli agricoltori in un anno difficile per clima impazzito e crollo dei prezzi

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; Cibo italiano, il più sicuro Prodotti campani, primi come controlli
SINDACATI  -  COLDIRETTI
Il cibo italiano è il più sicuro. I prodotti campani sono i più monitorati d’Italia. Lo

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
Comune di Avellino; Passa il Giro d'Italia Le strade per la Carovana
COMUNI  - 
Avellino. Dalla Casa comunale: Ad Avellino pasa la Carovana rosa. La sesta tappa del Giro d’Italia, che da Potenza arriva a Napoli, attraverserà la nostra città nella giornata di domani, Giovedì 15 Maggio 2026. Le strade interessate dal passaggio dei ciclisti

LEGGI NOTIZIA

Foto
Regione; Terremoto a Napoli; Attiva area di attesa presso l'ex Base NATO
ENTI  - 
Napoli. È attiva l’Area di Attesa della Regione Campania presso l’ex Base NATO di Bagnoli. Lo rende noto la Protezione civile regionale: i cittadini che, a seguito delle scosse, volessero trascorre qualche ora fuori casa, in attesa di verifiche o semplicemente per non far

LEGGI NOTIZIA

Foto
I. C. Colletta; Incontro con Marco Rodari, “il Pimpa”, operatore umanitario
COMUNI  - 
Avellino. Istituto Superiore Pietro Colletta. Si comunica che nell’ambito del progetto “Chi salva un uomo salva il mondo intero”, martedì 13 maggio gli studenti del Liceo Classico “P. Colletta” incontreranno Marco Rodari, “il Pimpa”,

LEGGI NOTIZIA

Foto
I.C. Aurigemma; Carabinieri e Alunni Se vi spengono il sorriso venite da noi
ATTUALITA  - 
"Avete il diritto di essere felici. Se qualcuno vi spegne il sorriso, venite a parlarne con noi. Valuteremo le azioni più opportune. Le istituzioni non sono lontane da voi. Ricordatevi che non siete mai soli". E' il messaggio lanciato dall'Arma dei Carabinieri nel corso

LEGGI NOTIZIA

Foto
AMOS Partenio; Aspettando “Una luce per la Vita” continua la prevenzione
ATTUALITA  - 
In attesa della terza edizione di “Una luce per la vita”, la fiaccolata per i malati oncologici che si terrà il primo Giugno a Pietrelcina (Bn), l’Amos Partenio e gli ambulatori delle visite senologiche gratuite hanno fatto tappa ieri, sempre nel beneventano, a

LEGGI NOTIZIA