|
|
SINDACATI - COLDIRETTI | |
Coldiretti; PSR '14-'20 Proposta modifica presentata all'assessorato agricoltura | |
11 OTTOBRE 2016 - Ore 10:31 | |
|
|
“Nello spirito di collaborazione sollecitato dal governatore De Luca e dal consigliere Alfieri, Coldiretti Campania ha consegnato ieri la sua proposta di modifica sulle principali tipologie d’intervento. Un contributo operativo e concreto alla Regione per mettere in circolo in maniera efficace ed efficiente la nuova programmazione per lo sviluppo rurale”. È il commento di Gennarino Masiello, presidente di Coldiretti Campania e vice nazionale, dopo la consegna del documento firmato insieme al direttore regionale Salvatore Loffreda, realizzato dal gruppo di lavoro tecnico dell’organizzazione. “Abbiamo aperto un confronto con i territori – spiega Masiello – raccogliendo le sollecitazioni di chi è in costante contatto con le imprese. Le modifiche che si propongono riguardano aspetti sostanziali della struttura delle schede e delle tipologie di intervento delle più importanti misure a investimento del Programma. Si tratta di modifiche che dovranno essere ponderate con grande attenzione e approfondite con l’obiettivo di arrivare ad un profondo “restyling” per far fronte a numerose e sostanziali criticità. Coldiretti si augura che, a differenza di quanto avvenuto nella fase di elaborazione iniziale, il processo di revisione nasca da un processo di reale condivisione, approfondimento e definizione delle soluzioni da adottare”. “In questo lavoro di messa a punto – aggiunge Loffreda – è necessario includere il lavoro di aggiornamento dei bandi in essere e di programmazione di quelli ancora da emanare. In particolare va data priorità assoluta a quelli riguardanti la realizzazione di azioni trasversali, ossia quelle finalizzate al trasferimento dell’innovazione (Misura 16) e allo sviluppo della Progettazione Integrata Aziendale e Collettiva. Senza queste viene a mancare la necessaria cinghia di trasmissione affinché il motore giri bene. La loro assenza lascia slegate le esigenze da un approccio complessivo, rendendo pertanto insoddisfacenti e sottodimensionate le potenzialità dello stesso PSR”. Le principali proposte da Coldiretti Campania sono: introduzione della Misura 14 “Benessere degli animali”; rivedere le soglie minime di spesa ammissibile (pari a 25.000 euro nelle macroaree A e B e 15.000 euro nelle macroaree C e D di produzione standard); modifiche delle schede delle tipologie di intervento 4.1.2; modifiche delle schede delle tipologie di intervento 5.2.1; modifiche delle schede delle tipologie di intervento 6.1.1. A seguire l'approfondimento:
|
|
|
|
Comunicato - Napoli - 11 OTTOBRE 2016 - Ore 10:31 | |
|
|
|
|
|
ALLEGATI |
|
TI POTREBBE INTERESSARE |
![]() |
Coldiretti; Legge Agricoltura Sociale Il punto ad un anno dall'entrata in vigore SINDACATI - COLDIRETTI A poco più di un anno dall’entrata in vigore della Legge sull’agricoltura sociale 141/15, LEGGI NOTIZIA |
![]() |
|
|
|
![]() | |
Comune di Avellino; Passa il Giro d'Italia Le strade per la Carovana COMUNI - Avellino. Dalla Casa comunale: Ad Avellino pasa la Carovana rosa. La sesta tappa del Giro d’Italia, che da Potenza arriva a Napoli, attraverserà la nostra città nella giornata di domani, Giovedì 15 Maggio 2026. Le strade interessate dal passaggio dei ciclisti LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Regione; Terremoto a Napoli; Attiva area di attesa presso l'ex Base NATO ENTI - Napoli. È attiva l’Area di Attesa della Regione Campania presso l’ex Base NATO di Bagnoli. Lo rende noto la Protezione civile regionale: i cittadini che, a seguito delle scosse, volessero trascorre qualche ora fuori casa, in attesa di verifiche o semplicemente per non far LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
I. C. Colletta; Incontro con Marco Rodari, “il Pimpa”, operatore umanitario COMUNI - Avellino. Istituto Superiore Pietro Colletta. Si comunica che nell’ambito del progetto “Chi salva un uomo salva il mondo intero”, martedì 13 maggio gli studenti del Liceo Classico “P. Colletta” incontreranno Marco Rodari, “il Pimpa”, LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
I.C. Aurigemma; Carabinieri e Alunni Se vi spengono il sorriso venite da noi ATTUALITA - "Avete il diritto di essere felici. Se qualcuno vi spegne il sorriso, venite a parlarne con noi. Valuteremo le azioni più opportune. Le istituzioni non sono lontane da voi. Ricordatevi che non siete mai soli". E' il messaggio lanciato dall'Arma dei Carabinieri nel corso LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
AMOS Partenio; Aspettando “Una luce per la Vita” continua la prevenzione ATTUALITA - In attesa della terza edizione di “Una luce per la vita”, la fiaccolata per i malati oncologici che si terrà il primo Giugno a Pietrelcina (Bn), l’Amos Partenio e gli ambulatori delle visite senologiche gratuite hanno fatto tappa ieri, sempre nel beneventano, a LEGGI NOTIZIA |