titolo
SINDACATI  -  COLDIRETTI
Coldiretti; Fondi PSR Regione introduca i Progetti Integrati Aziendali
04 OTTOBRE 2016 - Ore 00:50

“Abbiamo dato atto al presidente De Luca e al consigliere Alfieri che occorreva partire con il PSR, ma allo stesso modo accogliamo il loro invito a presentare proposte migliorative”. Così Gennarino Masiello, presidente di Coldiretti Campania e vice nazionale, commenta l’invio del primo documento di Coldiretti all’Assessorato all’Agricoltura. Un documento sottoscritto con il direttore regionale Salvatore Loffreda, indirizzato al direttore generale Filippo Diasco, che ha ad oggetto “progetti di miglioramento materiali aziendali” con riferimento ai “progetti integrati aziendali”. La prima proposta è stata conseguente ad un primo lavoro di screening nelle province campane, ascoltando le osservazioni degli imprenditori agricoli e dei tecnici. “Non pochi associati – si legge nel documento Coldiretti – hanno segnalato difficoltà di realizzare sulla tipologia 4.1.1 del PSR progetti di miglioramento materiale efficaci e funzionali allo sviluppo sostenibile delle loro aziende, a causa della non ammissibilità delle spese connesse alla realizzazione di investimenti previsti nelle tipologie 4.1.3 (effluenti zootecnici), 4.1.4 (irrigazione), 4.4.2 (infrastrutture verdi) e 5.1.1 (prevenzione danni da avversità atmosferiche)”. Le difficoltà rappresentate fanno riferimento al divieto di realizzare interventi funzionalmente connessi. Ad esempio, non si possono progettare frutteti o serre senza prevedere sistemi di irrigazione o impianti antigrandine. Stesso discorso per investimenti per la realizzazione di stalle senza prevedere la possibilità di interventi per la riduzione di emissioni gassose. Il rischio – spiega Coldiretti Campania – è che gli imprenditori agricoli possano scoraggiarsi dal partecipare, vista l’impossibilità attuale al finanziamento di progetti completi. Al momento infatti non è disponibile un bando regionale per la realizzazione di “progetti integrati aziendali” che, come è noto, è una delle forme di accesso alle misure previste dal PSR. In tal caso un singolo beneficiario può accedere contemporaneamente a più misure del Programma di Sviluppo Rurale 2014/2020. Pertanto – scrivono Masiello e Loffreda – si chiede alla Direzione generale di accelerare al massimo l’emanazione del bando “progetti integrati aziendali” e allo stesso tempo di valutare l’opportunità di adottare misure transitorie da applicare fino a quando non sarà emanato. La Regione, nelle more, potrebbe stabilire che la domanda di sostegno per i progetti di miglioramento aziendale presentati sulla tipologia 4.1.1, che prevedono la realizzazione di investimenti anche a carico di tipologie d’intervento ancora non attivate (vedi le 4.1.3, 4.1.4, 4.4.2 e 5.1.1)  possa equivalere a manifestazione di interesse anticipata per i bandi che usciranno. In tal modo l’Amministrazione regionale non assumerebbe ulteriori impegni, ma le aziende potrebbero essere così autorizzare a spese anche per interventi di miglioramento non previsti dalla 4.1.1. Queste spese saranno ammissibili se sostenute, ovviamente, nel rispetto dei requisiti di ammissibilità previsti. Una volta pubblicati i nuovi bandi l’interessato provvederà a formalizzare la propria richiesta di sostegno nella quale preciserà di aver realizzato gli investimenti in attuazione di queste disposizioni transitorie. A giudizio di Coldiretti Campania questa proposta contiene i seguenti vantaggi: non altera il budget finanziario; non riduce l’effetto incentivante dei bandi; non prevede modalità e procedure diverse da quelle considerate nelle Disposizioni generali; non richiede preliminari pareri da parte della Commissione Europea.

 

 



Comunicato - Napoli - 04 OTTOBRE 2016 - Ore 00:50






TI POTREBBE INTERESSARE

Progetti Integrati Aziendali per migliorare PSR nato male nel '14; Martinangelo
POLITICA  -  PARTITO DEMOCRATICO
"Progetti integrati aziendali, una buona e suggestiva idea che insieme anche ai progetti/contratti di filiera e

LEGGI NOTIZIA
A soli 31 anni è venuto a mancare Emanuele Guardascione Cordoglio Coldiretti
SINDACATI  -  COLDIRETTI
Un grave lutto ha colpito la Coldiretti della Campania. A soli 31 anni è venuto a mancare Emanuele

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
Comune di Avellino; Passa il Giro d'Italia Le strade per la Carovana
COMUNI  - 
Avellino. Dalla Casa comunale: Ad Avellino pasa la Carovana rosa. La sesta tappa del Giro d’Italia, che da Potenza arriva a Napoli, attraverserà la nostra città nella giornata di domani, Giovedì 15 Maggio 2026. Le strade interessate dal passaggio dei ciclisti

LEGGI NOTIZIA

Foto
Regione; Terremoto a Napoli; Attiva area di attesa presso l'ex Base NATO
ENTI  - 
Napoli. È attiva l’Area di Attesa della Regione Campania presso l’ex Base NATO di Bagnoli. Lo rende noto la Protezione civile regionale: i cittadini che, a seguito delle scosse, volessero trascorre qualche ora fuori casa, in attesa di verifiche o semplicemente per non far

LEGGI NOTIZIA

Foto
I. C. Colletta; Incontro con Marco Rodari, “il Pimpa”, operatore umanitario
COMUNI  - 
Avellino. Istituto Superiore Pietro Colletta. Si comunica che nell’ambito del progetto “Chi salva un uomo salva il mondo intero”, martedì 13 maggio gli studenti del Liceo Classico “P. Colletta” incontreranno Marco Rodari, “il Pimpa”,

LEGGI NOTIZIA

Foto
I.C. Aurigemma; Carabinieri e Alunni Se vi spengono il sorriso venite da noi
ATTUALITA  - 
"Avete il diritto di essere felici. Se qualcuno vi spegne il sorriso, venite a parlarne con noi. Valuteremo le azioni più opportune. Le istituzioni non sono lontane da voi. Ricordatevi che non siete mai soli". E' il messaggio lanciato dall'Arma dei Carabinieri nel corso

LEGGI NOTIZIA

Foto
AMOS Partenio; Aspettando “Una luce per la Vita” continua la prevenzione
ATTUALITA  - 
In attesa della terza edizione di “Una luce per la vita”, la fiaccolata per i malati oncologici che si terrà il primo Giugno a Pietrelcina (Bn), l’Amos Partenio e gli ambulatori delle visite senologiche gratuite hanno fatto tappa ieri, sempre nel beneventano, a

LEGGI NOTIZIA