|
|
SINDACATI - COLDIRETTI | |
Coldiretti; Olio extravergine Rabbocco-Imbroglio Obbligo utilizzo apposito tappo | |
25 SETTEMBRE 2016 - Ore 20:20 | |
|
|
Campagna “Chi rabbocca t’imbroglia”, promossa da Unaprol – Consorzio Olivicolo Italiano con l’obiettivo di informare i consumatori sul rispetto dell’obbligo di utilizzare il tappo anti-rabbocco nei ristoranti, bar, pizzerie, tavole calde e self service. Lo rende noto Coldiretti Campania, ricordando che nella Legge “Salva Olio” è previsto il divieto categorico di utilizzare bottiglie “aperte” che consentono appunto di “rabboccare” il prodotto con evidenti conseguenze di carattere sanitario e commerciale. La sanzione prevista arriva fino ad 8mila euro per l’esercente. La bottiglia sporca di olio è la prova evidente – sostiene Unaprol - che la stessa è stata rabboccata e non si sa con quale olio che, spesso dai controlli effettuati, è risultato di categoria inferiore e neanche conservato nel migliore dei modi. Siamo il Paese primo al mondo per l’alta qualità delle sue produzioni, per la tracciabilità del prodotto, per numero di cultivar a disposizione e per altrettanti profili organolettici che sono la vera ricchezza del nostro made in Italy olivicolo. La nostra biodiversità è il fiore all’occhiello di un’olivicoltura, diversa dalle altre in circolazione, che trova il punto di equilibrio più alto nell’eccellenza delle sue produzioni. A volte basta così poco per difendere il vero prodotto italiano facendo rispettare le leggi che sono già in vigore e che non producono ulteriori costi per la collettività. La comunicazione di Unaprol ha questa missione: voler bene alle imprese, agli operatori onesti di questo settore e soprattutto ai consumatori perché utilizzano il prodotto finale. Pretendere il tappo antirabbocco negli esercizi pubblici – spiega Coldiretti Campania – è un diritto per i consumatori e un dovere per gli esercenti pubblici che sono obbligati a rispettare questa norma sempre. Somministrare olio senza tappo antirabbocco non consente di valorizzare la produzione del territorio, con evidente danno ai produttori. La qualità va difesa e pretesa nell’interesse di tutti. La Campania è la quarta regione olivicola italiana, dopo la Puglia, la Calabria e la Sicilia per quantità di olio prodotto e la sesta per superficie olivetata con 72.230 ettari. Nel 2010 la produzione di olive in Campania ha raggiunto i 2,5 milioni di quintali che rappresentano il 7,5 % della produzione nazionale. A giugno è nato il Comitato Promotore della Igp (Indicazione geografica tipica) olio extravergine della Campania per salvaguardare la tipicità e le caratteristiche peculiari dell’olio campano anche attraverso la registrazione, l’utilizzazione di marchi speciali e contrassegni, depositati a norma di Legge. |
|
|
|
Comunicato - Napoli - 25 SETTEMBRE 2016 - Ore 20:20 | |
|
|
|
|
|
TI POTREBBE INTERESSARE |
![]() |
Coldiretti; Uomo italiano in UE, il più longevo ma battuto dalla donna Più obesi SINDACATI - COLDIRETTI Gli americani ritrovano la passione per il made in Italy. Lo fanno tornando in Campania, con un servizio della CNN LEGGI NOTIZIA |
![]() |
|
|
|
![]() | |
Comune di Avellino; Passa il Giro d'Italia Le strade per la Carovana COMUNI - Avellino. Dalla Casa comunale: Ad Avellino pasa la Carovana rosa. La sesta tappa del Giro d’Italia, che da Potenza arriva a Napoli, attraverserà la nostra città nella giornata di domani, Giovedì 15 Maggio 2026. Le strade interessate dal passaggio dei ciclisti LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Regione; Terremoto a Napoli; Attiva area di attesa presso l'ex Base NATO ENTI - Napoli. È attiva l’Area di Attesa della Regione Campania presso l’ex Base NATO di Bagnoli. Lo rende noto la Protezione civile regionale: i cittadini che, a seguito delle scosse, volessero trascorre qualche ora fuori casa, in attesa di verifiche o semplicemente per non far LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
I. C. Colletta; Incontro con Marco Rodari, “il Pimpa”, operatore umanitario COMUNI - Avellino. Istituto Superiore Pietro Colletta. Si comunica che nell’ambito del progetto “Chi salva un uomo salva il mondo intero”, martedì 13 maggio gli studenti del Liceo Classico “P. Colletta” incontreranno Marco Rodari, “il Pimpa”, LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
I.C. Aurigemma; Carabinieri e Alunni Se vi spengono il sorriso venite da noi ATTUALITA - "Avete il diritto di essere felici. Se qualcuno vi spegne il sorriso, venite a parlarne con noi. Valuteremo le azioni più opportune. Le istituzioni non sono lontane da voi. Ricordatevi che non siete mai soli". E' il messaggio lanciato dall'Arma dei Carabinieri nel corso LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
AMOS Partenio; Aspettando “Una luce per la Vita” continua la prevenzione ATTUALITA - In attesa della terza edizione di “Una luce per la vita”, la fiaccolata per i malati oncologici che si terrà il primo Giugno a Pietrelcina (Bn), l’Amos Partenio e gli ambulatori delle visite senologiche gratuite hanno fatto tappa ieri, sempre nel beneventano, a LEGGI NOTIZIA |