titolo
SINDACATI  -  COLDIRETTI
Coldiretti; Boom di giovani (anche laureati) che investono nell'agricoltura
25 LUGLIO 2016 - Ore 18:46

"Il futuro in agricoltura vede crescere sempre più la presenza di giovani. Nel 2016 si registra un aumento del 12% di under 35 che hanno scelto di investire la propria vita nel settore. Ora tocca accompagnarli alla vigilia della partenza della misura 4 del Psr 14/20, dove ci sono anche le risorse per il primo insediamento". Così Gennarino Masiello, presidente di Coldiretti Campania e vicepresidente nazionale, commenta i dati occupazionali sul primo trimestre diffusi da Coldiretti in occasione di "Agrogeneration", l'appuntamento internazionale voluto dal Ministero delle Politiche Agricole.
"Una forte chance - prosegue Masiello - che va colta guardando con intelligenza agli investimenti. Il messaggio è spendere risorse per creare reti e per far crescere ricerca e innovazione. Solo dove il valore aggiunto dei giovani riesce ad esplicitarsi al meglio possiamo pensare ad effetti diffusi sulle nostre comunità, sull'economia regionale, sul paesaggio, sull'ambiente, sulla qualità della vita. Con l'avvio dei bandi Coldiretti auspica una grande partecipazione dei ragazzi campani, cogliendo al volo un'opportunità che avrà effetti positivi ben oltre l'agricoltura. Ai giovani, come abbiamo fatto di recente nell'incontro regionale di Federpensionati, consigliamo di costruire i loro progetti pescando nel patrimonio di conoscenze e di saperi che i loro nonni continuano a custodire. Solo in agricoltura è possibile creare un legame virtuoso tra passato e futuro".
"Il dato sull'occupazione in agricoltura - aggiunge Gennaro Granata, delegato regionale di Coldiretti Giovani Impresa Campania - riguarda sia gli occupati dipendenti, che crescono del 15%, sia quelli indipendenti (imprenditori agricoli, coadiuvanti familiari o soci di cooperative agricole) che vedono una crescita del 9%. L’incremento si registra sia tra i ragazzi (+16%) che per le ragazze (+5%), a testimoniare che l’appeal del settore agricolo tra i giovani è ormai trasversale ai generi. Un risultato record rispetto al dato generale che vede l’occupazione giovanile nei vari settori crescere dell’1%, frutto di un avanzamento del 2% per commercio, alberghi e ristoranti e del 3% negli altri servizi, mentre arretra, sia pure leggermente, l’industria. Alle Istituzioni non chiediamo assistenzialismo ma semplificazione e sburocratizzazione".
Secondo una analisi della Coldiretti/Ixe’, tra le new entry giovanili nelle campagne, ben la metà è laureata, il 57% ha fatto innovazione, ma soprattutto il 74% è orgoglioso del lavoro fatto e il 78% è più contento di prima. La scelta di diventare imprenditore agricolo è peraltro apprezzata per il 57% anche dalle persone vicine, genitori, parenti, compagni o amici.
A 15 anni dall’approvazione delle Legge di orientamento per l’agricoltura (la Legge 228/2001), fortemente sostenuta da Coldiretti che ha rivoluzionato le campagne, i giovani hanno interpretato in chiave innovativa le opportunità offerte dal mondo rurale e oggi il 70% delle imprese under 35 opera in attività che vanno dalla trasformazione aziendale dei prodotti alla vendita diretta, dalle fattorie didattiche agli agriasilo, ma anche alle attività ricreative come la cura dell’orto e i corsi di cucina in campagna, l’agricoltura sociale per l’inserimento di disabili, detenuti e tossicodipendenti, la sistemazione di parchi, giardini, strade, l’agribenessere e la cura del paesaggio o la produzione di energie rinnovabili.
 



Comunicato - Napoli - 25 LUGLIO 2016 - Ore 18:46






TI POTREBBE INTERESSARE

Coldiretti; Lattiero-Caseario Da UE misure utili Per la tracciabilità non basta
SINDACATI  -  COLDIRETTI
In arrivo un nuovo pacchetto di misure per il settore lattiero-caseario da Bruxelles ma occorre spingere ancora

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
U. S. Avellino; Favilli è biancoverde 166 presenze tra i professionisti
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino 1912 comunica di aver ingaggiato il calciatore Andrea Favilli. Nato a Pisa il 17 Maggio 1997 l’attaccante toscano fornirà al club le proprie prestazioni sportive avendo firmato un contratto fino al 30 Giugno 2027, con opzione di rinnovo per un’ulteriore stagione

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Risoluzione contrattuale con Sannipoli
SPORT  - 
La Societá U. S. Avellino rende noto di aver risolto consensualmente il rapporto contrattuale con il calciatore Daniel Sannipoli. La società ringrazia il giocatore per il lavoro svolto e la professionalità mostrata augurandogli le migliori fortune per il prosieguo della sua carriera.

LEGGI NOTIZIA

Foto
VV F; Albicocche per terra a Mercogliano Camion era diretto a Summonte
CRONACA  - 
Questa mattina, Giovedì 3 Luglio, intorno alle ore 7.20, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Avellino è intervenuta a Mercogliano, in via Domenico Antonio Vaccaro, per il recupero di un carico di albicocche disperso accidentalmente lungo la sede stradale. Il mezzo,

LEGGI NOTIZIA

Foto
Cirielli: Buon lavoro a Virgilio D'Antonio, nuovo Rettore dell'UniSa
ATTUALITA  - 
"Rivolgo i miei più sinceri auguri di buon lavoro al Professor Virgilio D’Antonio, eletto nuovo Rettore dell’Università degli Studi di Salerno. La sua affermazione rappresenta un momento di rinnovamento importante per un Ateneo che ha un ruolo strategico nella formazione dei giovani e nello

LEGGI NOTIZIA

Foto
Carabinieri; Intitolazione della Caserma di Monteforte a Giuseppe Covino.
CRONACA  - 
Si è tenuta ieri mattina, Lunedì 30 Giugno, la cerimonia di intitolazione della stazione Carabinieri di Monteforte Irpino al Carabiniere Medaglia d’Argento al Valor Militare “alla memoria”, Giuseppe Covino. L’evento, che si è svolto alla presenza

LEGGI NOTIZIA