titolo
SINDACATI  -  COLDIRETTI
Coldiretti Campania; Elenco PAT 32 nuovi Prodotti Agroalimentari Tradizionali
23 GIUGNO 2016 - Ore 18:50

Napoli. L'Assessorato regionale all'agricoltura rende noto che è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto del MiPAAF (Ministero della Politiche Agricole, Alimentari e Forestali) di revisione dell'Elenco Nazionale dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali (PAT). Sono 32 le nuove registrazioni in campania, che portano complessivamente a 468 il totale, facendo salire la Campania al primo posto in Italia per numero di prodotti. "Apprendiamo con grande soddisfazione la notizia - commenta Gennarino Masiello, presidente di Coldiretti Campania e vicepresidente nazionale - a conferma dello straordinario patrimonio agroalimentare che possiede la nostra regione. Un primato che va difeso con i denti dai tentativi di speculazioni e di imitazioni, ma anche dalle aggressioni commerciali di chi prova a far passare ancora un'immagine negativa". I PAT sono il punto di partenza per avviare politiche di sviluppo del turismo rurale e, più in generale ed assieme alle DOP ed alle IGP, una risorsa per lo sviluppo ed il rilancio del comparto agroalimentare italiano. L'inserimento nell'elenco permette di salvaguardare la tradizionalità dei processi produttivi rispetto all'omologazione. ELENCO DELLE NUOVE REGISTRAZIONI 
(Bevande analcoliche, distillati e liquori)Malaca.
(Prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati)Fagiolo risillo; Fico lardaro; Fico troiano; Grano arso; Grano romanella; Melone di Capua; Origano del Matese; Pomodoro guardiolo; Pera carmosina; Peperone quarantino di San Salvatore;  Pesca poppa di Venere; Uva Salamanna; Uva sanginella.
(Prodotti della gastronomia)Minestra Caggianese; Salsa Piccante; Scarpariello
(Carni fresche e loro preparazioni):Prigiotto; Prosciutto irpino; Sopressata caggianese; Formaggi; Caciocavallo di grotta del Cervati e delle Gole di Pertosa; Caciocchiato; Caso Vallicelli; Primosale stagionato di Cuffiano.
(Paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria)Cannolo cilentano; Ciaola; Marsigliese; Panino napoletano; Pasticcio Caggianese; Pizza roce Caggianese; Tarallo di San Lorenzello.
(Preparazioni di pesci, molluschi e crostacei e tecniche particolari di allevamento degli stessi)Tarantiello.

 



Comunicato - Avellino - 23 GIUGNO 2016 - Ore 18:50






TI POTREBBE INTERESSARE

Coldiretti; Reti d'impresa; Numero "basso" nelle 5 province Solo 4 in Irpinia
SINDACATI  -  COLDIRETTI
Fare rete per migliorare la competitività del settore agricolo e per massimizzare gli investimenti. Questi

LEGGI NOTIZIA
Coldiretti; No tricolore su olio estero Olivicoltura Dietro Avellino solo Napoli
SINDACATI  -  COLDIRETTI
Stretta decisa per la difesa della produzione di olio extravergine di oliva "made in Italy". Dal primo

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
Comune di Avellino; Passa il Giro d'Italia Le strade per la Carovana
COMUNI  - 
Avellino. Dalla Casa comunale: Ad Avellino pasa la Carovana rosa. La sesta tappa del Giro d’Italia, che da Potenza arriva a Napoli, attraverserà la nostra città nella giornata di domani, Giovedì 15 Maggio 2026. Le strade interessate dal passaggio dei ciclisti

LEGGI NOTIZIA

Foto
Regione; Terremoto a Napoli; Attiva area di attesa presso l'ex Base NATO
ENTI  - 
Napoli. È attiva l’Area di Attesa della Regione Campania presso l’ex Base NATO di Bagnoli. Lo rende noto la Protezione civile regionale: i cittadini che, a seguito delle scosse, volessero trascorre qualche ora fuori casa, in attesa di verifiche o semplicemente per non far

LEGGI NOTIZIA

Foto
I. C. Colletta; Incontro con Marco Rodari, “il Pimpa”, operatore umanitario
COMUNI  - 
Avellino. Istituto Superiore Pietro Colletta. Si comunica che nell’ambito del progetto “Chi salva un uomo salva il mondo intero”, martedì 13 maggio gli studenti del Liceo Classico “P. Colletta” incontreranno Marco Rodari, “il Pimpa”,

LEGGI NOTIZIA

Foto
I.C. Aurigemma; Carabinieri e Alunni Se vi spengono il sorriso venite da noi
ATTUALITA  - 
"Avete il diritto di essere felici. Se qualcuno vi spegne il sorriso, venite a parlarne con noi. Valuteremo le azioni più opportune. Le istituzioni non sono lontane da voi. Ricordatevi che non siete mai soli". E' il messaggio lanciato dall'Arma dei Carabinieri nel corso

LEGGI NOTIZIA

Foto
AMOS Partenio; Aspettando “Una luce per la Vita” continua la prevenzione
ATTUALITA  - 
In attesa della terza edizione di “Una luce per la vita”, la fiaccolata per i malati oncologici che si terrà il primo Giugno a Pietrelcina (Bn), l’Amos Partenio e gli ambulatori delle visite senologiche gratuite hanno fatto tappa ieri, sempre nel beneventano, a

LEGGI NOTIZIA