|
|
SINDACATI - COLDIRETTI | |
Necessarie contromisure al "clima impazzito" Coldiretti alla Regione Campania | |
21 GIUGNO 2016 - Ore 17:43 | |
|
|
La primavera si chiude e un'altra stagione di sofferenza per l'agricoltura va in archivio a causa del clima impazzito. I fenomeni estremi e imprevedibili hanno martoriato la Campania producendo milioni di euro di danni.
"Il periodo nero - spiega Gennarino Masiello, presidente di Coldiretti Campania - è cominciato in Ottobre con l'alluvione nel Sannio. Un fenomeno straordinario che ha visto in poche ore scaricare a terra la pioggia di un mese. Il ciclo delle stagioni ha visto poi lo stravolgimento di un inverno troppo mite e secco, di cui pagheremo le conseguenze questa estate quando faremo i conti con le riserve idriche. La primavera è stata caratterizzata da un andamento schizofrenico delle temperature e delle piogge, con picchi e cali improvvisi che hanno generato grandinate e gelate violente. Ricordiamo i vigneti bruciati dal gelo nelle aree interne, in particolar modo in Irpinia. E le forti grandinate che hanno colpito il settore ortofrutticolo della costa, dall'alto casertano al napoletano al salernitano. Fenomeni a macchia di leopardo, che hanno creato però danni consistenti ai nostri agricoltori. Con il climate change tocca fare i conti, attrezzandosi in maniera strutturale. A partire dalla gestione delle risorse idriche, che vanno custodite evitando dispersioni, sprechi, inquinamento".
"Gli eventi calamitosi della primavera - aggiunge Salvatore Loffreda, direttore di Coldiretti Campania - ci fanno riflettere sulle contromisure necessarie. Coldiretti ha chiesto alla Regione di mettere in campo misure ordinarie e straordinarie, ma continuiamo a sensibilizzare gli agricoltori affinché utilizzino al meglio lo strumento delle assicurazioni per la gestione del rischio. Possiamo tuttavia cogliere in maniera positiva l'interessamento degli Enti locali, che si sono fatti portavoce degli interessi del territorio. Purtroppo è inutile pensare che nel breve periodo il clima torni ad un andamento accettabile. Occorre attrezzarsi di conseguenza, e allo stesso tempo caratterizzare il mondo agricolo come il settore naturalmente vocato a farsi sentinella ambientale".
|
|
|
|
Comunicato - Napoli - 21 GIUGNO 2016 - Ore 17:43 | |
|
|
|
|
|
TI POTREBBE INTERESSARE |
![]() |
Mense scuola Campanello d'allarme Comuni investano su filiera corta Coldiretti SINDACATI - COLDIRETTI "Il cibo a scuola è un atto salutare e culturale. Occorre un forte impegno per cancellare la sfiducia LEGGI NOTIZIA |
![]() |
|
|
|
![]() | |
U. S. Avellino; Favilli è biancoverde 166 presenze tra i professionisti SPORT - La Societá U. S. Avellino 1912 comunica di aver ingaggiato il calciatore Andrea Favilli. Nato a Pisa il 17 Maggio 1997 l’attaccante toscano fornirà al club le proprie prestazioni sportive avendo firmato un contratto fino al 30 Giugno 2027, con opzione di rinnovo per un’ulteriore stagione LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
U. S. Avellino; Risoluzione contrattuale con Sannipoli SPORT - La Societá U. S. Avellino rende noto di aver risolto consensualmente il rapporto contrattuale con il calciatore Daniel Sannipoli. La società ringrazia il giocatore per il lavoro svolto e la professionalità mostrata augurandogli le migliori fortune per il prosieguo della sua carriera. LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
VV F; Albicocche per terra a Mercogliano Camion era diretto a Summonte CRONACA - Questa mattina, Giovedì 3 Luglio, intorno alle ore 7.20, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Avellino è intervenuta a Mercogliano, in via Domenico Antonio Vaccaro, per il recupero di un carico di albicocche disperso accidentalmente lungo la sede stradale. Il mezzo, LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Cirielli: Buon lavoro a Virgilio D'Antonio, nuovo Rettore dell'UniSa ATTUALITA - "Rivolgo i miei più sinceri auguri di buon lavoro al Professor Virgilio D’Antonio, eletto nuovo Rettore dell’Università degli Studi di Salerno. La sua affermazione rappresenta un momento di rinnovamento importante per un Ateneo che ha un ruolo strategico nella formazione dei giovani e nello LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Carabinieri; Intitolazione della Caserma di Monteforte a Giuseppe Covino. CRONACA - Si è tenuta ieri mattina, Lunedì 30 Giugno, la cerimonia di intitolazione della stazione Carabinieri di Monteforte Irpino al Carabiniere Medaglia d’Argento al Valor Militare “alla memoria”, Giuseppe Covino. L’evento, che si è svolto alla presenza LEGGI NOTIZIA |