|
|
SINDACATI - COLDIRETTI | |
Coldiretti; Regione approva calendario caccia Misure per cinghiali in "eccesso" | |
16 GIUGNO 2016 - Ore 20:48 | |
|
|
“Il nuovo ruolo di sentinelle ambientali offre un’opportunità in più per la difesa del territorio”. Gennarino Masiello, presidente di Coldiretti Campania, sottolinea così la decisione della Regione Campania di assegnare questo compito ai cacciatori nell’approvazione del calendario venatorio 2016/2017. “Si aggiunge una funzione utile a chi conosce bene il territorio - sottolinea Masiello - come l’avvistamento e la prevenzione degli incendi boschivi, la segnalazione di fenomeni di dissesto idrogeologico e il rischio di frane, l’identificazione e la manutenzione di sentieri montani. I cacciatori-sentinelle potranno offrire un servizio utile alle comunità e al mondo agricolo. La tutela del paesaggio e della biodiversità rappresenta la premessa indispensabile per aggiungere valore alle nostre produzioni agroalimentari”.
La Giunta regionale della Campania, su proposta del Presidente De Luca, ha approvato il calendario venatorio 2016-2017. Il calendario indica le specie ammesse e i relativi periodi di caccia. L’inizio è fissato per la terza domenica di Settembre (anticipato al 1° Settembre, nella modalità dell’appostamento temporaneo, per la tortora, la gazza e la ghiandaia). La stagione venatoria si chiuderà il 30 Gennaio 2017 (termine prorogato al 9 Febbraio per due specie: colombaccio e cornacchia grigia).
“Tra le principali novità - aggiunge Salvatore Loffreda, direttore di Coldiretti Campania - anche l’ampliamento, con la terza giornata di caccia per il cinghiale. Il periodo individuato va dal 1° al 31 Ottobre e riguarda il Sabato. Una misura che va verso il contenimento della popolazione degli ungulati, una vera e propria piaga in tutto l’Appennino campano. L’eccessiva presenza dei cinghiali e l’avvicinamento progressivo ai centri abitati rappresenta un problema serio per la sicurezza dei cittadini e per le imprese agricole”.
|
|
|
|
Comunicato - Napoli - 16 GIUGNO 2016 - Ore 20:48 | |
|
|
|
|
|
TI POTREBBE INTERESSARE |
![]() |
Regione; Varato calendario venatorio Cacciatore sentinella del paesaggio Alfieri ENTI - REGIONE CAMPANIA Napoli. La Giunta regionale della Campania, su proposta del Presidente De Luca, ha approvato il calendario venatorio LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Regione; Caccia, battute suppletive per "abbattere" emergenza cinghiali Petracca ENTI - REGIONE CAMPANIA Napoli. "Battute di caccia suppletive, era questa la richiesta che come presidente della Commissione consiliare LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Coldiretti; Olio extravergine Vitale per i produttori istituzione marchio IGP SINDACATI - COLDIRETTI "Obiettivo vitale per i produttori dell'olio extravergine della Campania deve essere l'istituzione LEGGI NOTIZIA |
![]() |
|
|
|
![]() | |
Comune di Avellino; Passa il Giro d'Italia Le strade per la Carovana COMUNI - Avellino. Dalla Casa comunale: Ad Avellino pasa la Carovana rosa. La sesta tappa del Giro d’Italia, che da Potenza arriva a Napoli, attraverserà la nostra città nella giornata di domani, Giovedì 15 Maggio 2026. Le strade interessate dal passaggio dei ciclisti LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Regione; Terremoto a Napoli; Attiva area di attesa presso l'ex Base NATO ENTI - Napoli. È attiva l’Area di Attesa della Regione Campania presso l’ex Base NATO di Bagnoli. Lo rende noto la Protezione civile regionale: i cittadini che, a seguito delle scosse, volessero trascorre qualche ora fuori casa, in attesa di verifiche o semplicemente per non far LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
I. C. Colletta; Incontro con Marco Rodari, “il Pimpa”, operatore umanitario COMUNI - Avellino. Istituto Superiore Pietro Colletta. Si comunica che nell’ambito del progetto “Chi salva un uomo salva il mondo intero”, martedì 13 maggio gli studenti del Liceo Classico “P. Colletta” incontreranno Marco Rodari, “il Pimpa”, LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
I.C. Aurigemma; Carabinieri e Alunni Se vi spengono il sorriso venite da noi ATTUALITA - "Avete il diritto di essere felici. Se qualcuno vi spegne il sorriso, venite a parlarne con noi. Valuteremo le azioni più opportune. Le istituzioni non sono lontane da voi. Ricordatevi che non siete mai soli". E' il messaggio lanciato dall'Arma dei Carabinieri nel corso LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
AMOS Partenio; Aspettando “Una luce per la Vita” continua la prevenzione ATTUALITA - In attesa della terza edizione di “Una luce per la vita”, la fiaccolata per i malati oncologici che si terrà il primo Giugno a Pietrelcina (Bn), l’Amos Partenio e gli ambulatori delle visite senologiche gratuite hanno fatto tappa ieri, sempre nel beneventano, a LEGGI NOTIZIA |