|
|
SINDACATI - CGIL | |
Inchieste della Procura: Peruzziello, CGIL, "non stupito" attacca la politica | |
13 MAGGIO 2016 - Ore 17:46 | |
|
|
La Cgil di Avellino esprime un plauso convinto alla Procura della Repubblica di Avellino ed invita a proseguire il lavoro svolto con perizia e coraggio in tutti i settori della pubblica amministrazione locale. Le vicende delle ultime settimane, a partire da quella riguardante le indagini sugli, dalle fase di indagine, assenteisti dell’Asl di Avellino, per finire allo scandalo Acs, passando per la gestione opaca dei centri di accoglienza testimoniano la pesante presenza di soggetti che avrebbero fatto dei reati contro la pubblica amministrazione, il loro modus vivendi ed operandi. Lo dichiara il segretario provinciale della CGIL di Avellino, Vincenzo Petruzziello: “Molti si stupiscono di quanto la Procura della Repubblica di Avellino sta portando alla luce, noi riteniamo che la corruttela, a tutti i livelli, nella pubblica amministrazione locale sia un fenomeno diffuso e che va affrontato con decisione da parte degli organismi ispettivi. In tutti questi anni, aggiunge Petruzziello nel fare la sua analisi, la politica locale non ha mai inteso affrontare il problema della questione morale, delegando, talvolta, poteri e funzioni ad altri soggetti, servendosi di (eventuali, in casi di indagini) pratiche illecite che sarebbero state messe in campo dai loro delegati. Vi sarebbe, secondo Petruzziello valutanto la fase di indagine, la complicità indiscutibile da parte degli esponenti politici, fosse anche determinata dal silenzio che ha nascosto le malefatte di anni di gestione della cosa pubblica. Quasi tutti gli enti e le partecipate della pubblica amministrazione irpina sarebbero in “odore di illeciti”. In alcuni episodi abbiamo costatato la negligenza sul vigilare da parte delle strutture di vertice, nell’ultimo caso apprendiamo che vi potrebbe essere stata, dalla fase di indagine, contiguità di intere fazioni politiche. Invitiamo la Procura della Repubblica a continuare nel lavoro svolto, in quanto, in Irpinia, secondo Petruzziello, potrebbe vigere, l’esistenza di un SISTEMA, e non più di elementi isolati, che utilizzerebbero corruzione, peculato, voto di scambio, come strategia fisiologica della gestione della cosa pubblica. L’azione delle forze dell’ordine deve essere costante e infaticabile e l’azione della Magistratura rapida e decisa e deve anche puntare l’obiettivo sulla gestione di servizi da parte delle cooperative sociali, dietro le quali, nella maggior parte dei casi, si potrebbe, ritiene Petruzziello, nascondere un sistema votato all’illecito, sia a danno dei lavoratori di queste cooperative, sia a danno degli utenti”. “Se per la vicenda dell’Asl e dei lavoratori assenteisti (dalla fase di indagine), il problema sarebbe un eventuale caso di coscienza di chi (eventualmente si sarebbe macchiato) di una condotta illecita, nel caso della gestione degli enti, saremmo, ritiene Petruzziello, valutando la fase di indagine, di fronte ad una procedura che sarebbe stata attuata con sistematicità, con, (sempre considerando che si tratta di una fase di indagine), pressioni evidenti da parte di esponenti politici a tutti i livelli ed anche con la conoscenza dei fatti da parte di esponenti politici ed amministratori, valutando emergerebbe dalla fase investigativa. Una condizione che getta nello sconforto e nella rabbia, anche perché sono citati, se non coinvolti, personaggi che spesso siedono ai tavoli ed ai confronti per la difesa della legalità”. “Se per l’appropriazione e per l’utilizzo delle risorse della pubblica amministrazione a titolo personale, tra l’altro di poco valore, ci troviamo di fronte alla miseria umana, conclude Petruzziello valutando in maniera generale, l’avallo sistematico e la copertura o anche il silenzio omertoso di politici ed amministratori, o la contiguità con soggetti di non trasparente condotta civile, è un male ben più grande e capillare, che va combattuto ed estirpato con decisione e contro il quale la CGIL assicura il massimo contributo, in termini di denuncia e sostegno all’operato delle forze dell’ordine e di chi indaga”. |
|
|
|
Comunicato - Avellino - 13 MAGGIO 2016 - Ore 17:46 | |
|
|
|
|
|
TI POTREBBE INTERESSARE |
![]() |
"Consiglio" ACS Gruppo PD condiziona amministrazione Plauso a opposizioni; Foti COMUNI - AVELLINO Avellino. Dalla Casa comunale: “Non mi sottrarrò ai miei compiti e alle mie responsabilità e nel LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Non sono interessato a "gestire" ma ad amministrare Festa PD "Davvero" anti-Foti COMUNI - AVELLINO Avellino. "Non sono interessato a gestire ma ad amministrare". Gianluca Festa, consigliere comunale PD LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Inchiesta ACS; Se confermate sarebbe anche problema politico; PD Area D'Amelio POLITICA - PARTITO DEMOCRATICO Avellino. "Le prime notizie sull'inchiesta in corso della Procura della Repubblica di Avellino ci lasciano LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Inchiesta ACS Sostegno all'Amministrazione Fiducia nella Magistratura Gruppo PD COMUNI - AVELLINO Avellino. "Nell’esprimere massima fiducia nell’operato della Magistratura in merito agli LEGGI NOTIZIA |
![]() |
GdF; Inchiesta ACS; Domiciliari per uno e 5 divieti di dimora in Città CRONACA - Avellino. In data odierna il Personale della Squadra Mobile della Questura di Avellino e i militari del Nucleo LEGGI NOTIZIA |
![]() |
"Libera contro le mafie"; Corruzione rompe rapporto Società civile-Istituzioni ENTI - LIBERA CONTRO LE MAFIE "Sono di qualche ora fa le notizie sulla nuova bufera che si è abbattuta sulla nostra città. Le LEGGI NOTIZIA |
![]() |
|
|
|
![]() | |
ANPPE, Seconda edizione del premio nazionale "Pasquale Mandato" CRONACA - Oggi, Venerdì 16 Maggio, a Napoli, la seconda edizione del premio nazionale dell'ANPPE, "Pasquale Mandato", Maresciallo degli agenti di custodia ucciso dala camorra. Saranno premiati appartenenti di ogni Corpo di Polizia dello Stato e delle Forze Armate e della LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Carabinnieri; Incontro con gli studenti di diversi comuni ATTUALITA - Anche quest’anno, nell’ambito del progetto attuato dall’Arma dei Carabinieri d’intesa con il Ministero dell’Istruzione, sono in corso numerosi incontri con gli studenti di diversi istituti di scolastici della Provincia di Avellino volti alla “Cultura della LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Comune di Avellino; Alice nel paese della sostenibilità e della differenziata COMUNI - Avellino. Dalla Casa comunale: Un’intera mattinata dedicata ai bambini, all’ambiente e all’educazione civica. Si terrà Martedì 20 Maggio, presso il Teatro Carlo Gesualdo di Avellino, l’evento conclusivo del progetto “Educational Goal”, promosso LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
U. S. Avellino; "Branco", la campagna di fidelizzazione SPORT - L'U. S. Avellino comunica che avrà inizio Mercoledì 21 Maggio 2025 la campagna di fidelizzazione dell’U.S. Avellino 1912. Un primo passo verso la campagna abbonamenti della stagione 2025/2026 dell’Avellino in Serie B. La Durata Il periodo di fidelizzazione LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
VV F; Auto in fiamme A bordo due donne e due bambini CRONACA - Nel pomeriggio di oggi 15, Giovedì 15 Maggio, intorno alle ore 16:15, una squadra dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Lioni è intervenuta a Caposele, in via Aldo Moro, per l’incendio di un’autovettura alimentata a gasolio che ha preso fuoco durante la LEGGI NOTIZIA |