|
|
COMUNI - SOLOFRA | |
Comune Solofra; Videosorveglianza, una "scommessa" vinta; Vignola | |
11 MARZO 2016 - Ore 22:39 | |
|
|
Solofra. Dalla Casa comunale: Questa mattina, presso i locali del Comando della Polizia Municipale la presentazione dell’impianto di videosorveglianza urbana con Michele Vignola, sindaco, Pasquale Gallucci, vice, Pasquale Gaeta, presidente Consiglio Comunale, Pasquale D’Onofrio, assessore Politiche Sociali, Marialuisa Guacci, assessore Ambiente, Luigi De Stefano, consigliere delegato alla Viabilità, il luogotenente Giuseppe Friscuolo, comandante della Stazione dei Carabinieri di Solofra, il capitano Graziano Lamanna, Antonio Esposito, segretario generale del Comune di Solofra nonché responsabile Area 4 Polizia Municipale. l’ingegnere Antonio Di Salvatore, responsabile tecnico della S.E.T.I di Scafati (società che ha realizzato l’impianto). Presente, per l’occasione, l’intero corpo della Polizia Municipale di Solofra. “C’era la volontà da parte di questa Amministrazione Comunale, esordisce il sindaco Vignola, di realizzare questo sistema di videosorveglianza, iniziando dal ripristino e riammodernamento delle telecamere già esistenti prima ancora del nostro insediamento e che abbiamo rimesso in funzione visto che erano in disuso. Devo dire che qualcuno in Consiglio Comunale non credeva a questa scommessa nel compiere, con soli 30mila euro, questa importante operazione a beneficio della sicurezza per la nostra Città. E, invece, ci siamo riusciti”. “Oltre, continua, a rimettere, come detto, in esercizio il vecchio sistema di videosorveglianza, composto da sei telecamere ubicate nelle due frazioni e nel centro di Solofra, abbiamo provveduto a installare sette nuove postazioni di controllo nei punti di ingresso e uscita della nostra Città (raccordi autostradali e confini con i paesi limitrofi)”. Ma l’impegno su questo fronte non si esaurisce qui. “Installeremo, annuncia il primo cittadino, altre telecamere nei rioni e nei quartieri di Solofra. Il tutto per contrastare nel migliore dei modi qualsiasi forma di illecito. Inoltre, abbiamo l’ambizione di predisporre un impianto di videosorveglianza anche lungo il corso del torrente Solofrana per monitorare, vigilare e combattere gli eventuali sversamenti illeciti nel fiume. Proprio per questo, prosegue, stiamo adempiendo a tutte le procedure per partecipare ad un apposito bando del Pon Sicurezza per implementare così questo servizio di controllo, fiduciosi di avere un finanziamento cospicuo al fine di concepire un impianto sempre più strutturato. Ci auguriamo, conclude Vignola. che questo sistema di videosorveglianza svolga innanzitutto una efficace azione preventiva e sia da deterrente, in modo da evitare il verificarsi di atti e comportamenti illeciti”. A spiegare, poi, le caratteristiche tecniche dell’impianto, l’ingegnere Di Salvatore della S.E.T.I (Società Elettrica Telecomunicazione Informatica). “Abbiamo, dice, prima messo perfettamente in funzione l’impianto esistente. Per quanto concerne l’installazione delle sette nuove postazioni di ripresa, ci siamo avvalsi di una tecnologia di ultimissima generazione. Per ogni punto abbiamo installato delle videocamere capaci di rilevare in modo automatico la targa veicolare. Più precisamente, ogni punto è composto da due videocamere, una che riprende lo scenario circostante per verificare eventuali situazioni di contesto e l’altra avente il compito specifico di leggere le targhe in modo tale da avere una lista esaustiva delle auto transitate nei luoghi ripresa. Tutte le postazioni sono collegate alla centrale operativa del Comando della Polizia Municipale mediante un rete ad altissima velocità che consente di vedere le immagini catturate in tempo reale e ad alta risoluzione. In più, oltre a gestire le immagini in real time, l’impianto lavora anche sulle registrazioni per vedere ed esaminare ciò che accaduto. Le videocamere, evidenzia, sono anche adatte alla visualizzazione notturna perchè dotate di un faro infrarossi integrato. L’impianto, inoltre, soddisfa quella che è la normativa in materia di legge sulla privacy. Tutti i punti, infatti, sono segnalati con degli appositi cartelli che indicano che la zona è sottoposta a videosorveglianza. Mentre il dispositivo di registrazione ingloba le immagini per sette giorni così come è previsto dalla legislazione vigente in materia. Questo è un sistema basato su tecnologia ethernet e dunque, avendo una rete sparsa sul territorio, è predisposto ad accogliere ulteriori punti di videosorveglianza in grado di svolgere altre funzioni. Si può, tranquillamente, pensare di installare, ad esempio, delle centrali meteo, dei pannelli che danno informazioni utili a cittadini, delle postazioni citofoniche nelle quali l’utente si mette gratuitamente in contatto con il post operatore. Tutte cose sviluppabili a partire da questo progetto di videosorveglianza concepito. Per l’innovazione che adotta, questo impianto non è la classica videosorveglianza. Ma è qualcosa in più perchè dà delle risposte importanti in termini di sicurezza urbana”. Entusiasta il capitano Lamanna che afferma: “Aver raggiunto questo obiettivo risulta davvero importante e strategico per l’intera comunità”. Soddisfatto Esposito: “Dotarsi di un’infrastruttura così all’avanguardia e innovativa riveste, senza dubbio, un aspetto di primo piano per innalzare i livelli di sicurezza urbana". |
|
|
|
Comunicato - Solofra - 11 MARZO 2016 - Ore 22:39 | |
|
|
|
|
|
NEWS COMUNI |
![]() |
Monteforte I.; In attesa del Giro d'Italia si lavora a definire la viabilità COMUNI - Monteforte Irpino. Dalla Casa comunale, area vigilanza, Polizia Municipale: Il 15 Maggio l’Irpinia sarà LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Comune di Avellino; Parco del Fenestrelle Nargi interfaccia con la Regione COMUNI - Avellino. Dalla Casa comunale: Riparte l’iter istituzionale per la realizzazione del Parco del LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Grottaminarda; Marina Graziano accoglie la "chiamata" di Spera in Giunta COMUNI - Grottaminarda. “Ho accolto con senso di responsabilità la nomina ad Assessore del Comune di LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Avellino; Morosità pregresse Sottoscrizione Piano di rientro fino al 10 Maggio COMUNI - Avellino. Dalla Casa comunale: Il Comune di Avellino, settore Politiche abitative, rende noto che le domande degli LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Summonte; Erogazione idrica Ancora problemi Almeno mezza giornata per ripristino COMUNI - Comune di Summonte: Comunicato ai cittadini Il problema di erogazione acqua purtroppo persiste. Alto calore è LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Quiz; Quante ore di sospensione idrica a Summonte nel solo ultimo anno? COMUNI - Summonte. "Si avvisano i cittadini che la mancanza di acqua in tutto il borgo è dovuta ad uno LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Calcio; Laura Nargi: Palazzo De Peruta di bianco e verde Avanti tutta Avellino COMUNI - Avellino. Il Sindaco Laura Nargi dalla pagina social: Palazzo De Peruta illuminato di verde per l’Avellino LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Comune di Avellino; Bilancio di previsione Salta il voto Laura c'è ancora? COMUNI - Avellino. Le ultime settimane il Consiglio comunale, la "rimodulazione" della Maggioranza è stata LEGGI NOTIZIA |
![]() |
|
|
|
![]() | |
Regione; 10mln per i percorsi turistici Culturali Naturalistici Enogastronomici ENTI - Napoli. La Giunta Regionale ha programmato risorse per oltre 10 milioni di euro destinate a finanziare - in favore dei Comuni non capoluogo della regione - percorsi turistici culturali, naturalistici ed enogastronomici di portata nazionale e internazionale, in grado di incentivare la promozione LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Regione; Formazione, pagamenti delle indennità dei tirocini GOL ENTI - Napoli. L’Assessorato alla Formazione Professionale della Regione Campania comunica che, a seguito della conclusione dell’iter contabile per il trasferimento a Sviluppo Campania della seconda rata dei fondi PNRR, è in uscita il decreto che autorizza i pagamenti LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
FdI; Esecutivo provinciale Momento di confronto verso le Regionali POLITICA - "Oggi, Venerdì 9 Maggio alle ore 18.00 è convocato l'Esecutivo Provinciale presso la sede di Fratelli d’Italia in via F. Iannaccone, 2 ad Avellino. La riunione rappresenterà un'occasione per definire le linee guida per le future LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Corte d'Appello; Confisca di immobili e non solo a carico di tre soggetti CRONACA - Napoli. Il 29 Aprile 2025 la Sezione specializzata per l’applicazione di misure di prevenzione della Corte di Appello di Napoli (Presidente dott. R. Donatiello; Consigliere dott.ssa M. Grassi; Cons. rel. ed est. dott.ssa C. Forte) ha confermato la confisca di numerosi immobili, LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
P.P.I.; Prisco Segretario Provinciale di Napoli con delega ai paesi vesuviani SINDACATI - Roma. Continuano le adesione al partito “Pensionati per l’Italia” (P.P.I.) Antonio de Lieto Segretario generale nazionale e legale rappresentante (P.P.I.), questa mattina con effetto immediato ha conferito a Alfonso Prisco di Ottaviano (NA), la carica di Segretario Provinciale LEGGI NOTIZIA |