|
|
POLITICA - | |
CdM; Settore viticolo Gestione "vecchio", nuovi "impianti", no "discriminazioni" | |
06 DICEMBRE 2015 - Ore 19:22 | |
|
|
Roma. Il Consiglio dei Ministri, riunitosi Venerdì 4, ha dato via libera, a norma dell'articolo 3, comma 3, del Decreto Legislativo 28 Agosto 1997, n. 281, all’adozione, da parte del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, del suo decreto che reca "Disposizioni nazionali di attuazione del Regolamento (UE) n. 1308/2013, concernente l'organizzazione comune dei mercati dei prodotti agricoli - Sistema di autorizzazioni per gli impianti viticoli”. La decisione del Consiglio è intervenuta in considerazione della necessità di garantire al settore vinicolo un sistema di regole certe che consenta di impiantare, per l’anno 2016, nuove superfici a vigneto, assicurare continuità nella gestione dei reimpianti e nell’utilizzo dei reimpianti in possesso dei produttori, evitando al tempo stesso che si determinino situazioni discriminatorie a livello regionale. Al fine di assolvere agli obblighi europei in tal senso e ritenendone comunque imprescindibili gli obiettivi, tenuto conto che né nella seduta del 20 Ottobre scorso né in quella del 5 Novembre è stata raggiunta l’intesa, il Governo ha condiviso l’intenzione del Ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali Maurizio Martina di attivare la procedura prevista dal Decreto Legislativo n. 281 del 1997, articolo 3, comma 3 e di dare via libera all’adozione del provvedimento. |
|
|
|
Comunicato - Roma - 06 DICEMBRE 2015 - Ore 19:22 | |
|
|
|
|
|
TI POTREBBE INTERESSARE |
![]() |
CdM; Altezza minima, non più requisito, per "entrare" nei "Corpi" dello Stato POLITICA - Roma. Il Consiglio dei Ministri, riunitosi Venerdì 4 Dicembre, su proposta del presidente Matteo Renzi e dei LEGGI NOTIZIA |
![]() |
|
|
|
![]() | |
Comune di Summonte; 2,3mln per il completamento del sistema fognario COMUNI - Summonte. Dalla Casa comunale, pagina social del primo cittadino: La Regione Campania ha approvato il finanziamento di 2.362.190,23 € per il Comune di Summonte, destinato al completamento e alla razionalizzazione del sistema fognario comunale. Un traguardo fondamentale per la nostra LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Carabinieri; Acque reflue industriali nella pubblica fognatura Denuncia CRONACA - I Carabinieri del Nucleo Forestale di Mirabella Eclano, congiuntamente ai militari della locale Stazione, nell’ambito di mirati controlli finalizzati alla prevenzione e repressione dei reati in materia ambientale, hanno deferito in stato di libertà un uomo titolare di LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Regione; Fondi per interventi in campo idrico e fognario/depurativo ENTI - Napoli. E’ stata pubblicata sul sito della Regione Campania la Delibera di Giunta (n. 278 del 21 Maggio 2025), con cui è stato approvato un imponente programma d’interventi in campo idrico e fognario/depurativo. Fonte di finanziamento: PR Campania FESR LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Provincia; Stabilizzazione di tredici lavoratori ENTI - Avellino. Ente Provincia: Arriva la stabilizzazione per tredici addetti idraulico-forestale in servizio presso la Provincia di Avellino. I tredici addetti hanno firmato il contratto che trasforma il loro rapporto di lavoro da tempo determinato a tempo indeterminato. In tal senso, il presidente LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Pro Loco; Inaugurazione della nuova sede dell’UNPLI Campania ENTI - Oggi, Mercoledì 28 Maggio 2025, alle ore 17:00, si terrà a Nola (Na) al Parco Mastrilli l’inaugurazione della nuova sede dell’UNPLI Campania, l’Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia – Comitato Regionale Campania. Uno spazio di 500 mq per LEGGI NOTIZIA |