titolo
POLITICA  -  PARTITO DEMOCRATICO
Improvvisa paura delle Primarie? Caputo PD evidenzia contraddizioni del renzismo
14 GENNAIO 2015 - Ore 11:42

"Da tempo ormai nel Pd assistiamo ad un gioco al massacro tra opposte fazioni in perenne conflitto, che ha trasformato la celebrazione delle primarie, strumento statutario che dovrebbe rappresentare il DNA del partito, quale momento indispensabile di democrazia ed ampliamento della rete partecipativa del cittadino, in un assurdo regolamento di conti tra correnti interne, che lacera rapporti e disorienta l’elettorato". L'analisi politica sui "passaggi" che portano alle elezioni regionali, da parte di Antonio Felice Caputo, già consigliere provinciale e sindaco di Aiello del Sabato. "Ritengo che le primarie per l’indicazione del candidato Governatore, ma anche per i candidati di lista del territorio, vadano tenute perché le partite politiche, se si ha coraggio, vanno giocate e vinte sul campo e non a tavolino. Il timore che la consultazione possa trasformarsi in una rissa non può giustificare di per sé la scelta di scorciatoie. Un partito serio non deve avere paura del confronto e della competizione, ma stabilisce regole adeguate per evitare divisioni e forzature. A meno che, da parte di qualcuno, non vi sia la sottaciuta preoccupazione che la base possa effettuare scelte differenti da quelle pianificate da una parte della dirigenza. Ancora l'analisi politica. Non si spiega altrimenti la posizione di chi ieri considerava le primarie un passaggio indispensabile dell’agire democratico e oggi è pronto ad adottare altre soluzioni. Non andrebbe dimenticato quanto è successo per la scelta del candidato sindaco di Avellino, con il maldestro annullamento della consultazione, che resta ancora un passaggio grigio e non privo di conseguenze per il Pd irpino; l'analizzare dal punto di vista politico da parte di Caputo che continua: Nonostante tutto, in quella occasione, da parte di chi vive la militanza politica con serietà e correttezza non è mancato il sostegno ad una persona seria come Paolo Foti. Gli errori, però, non possono essere ripetuti. Non ho difficoltà a dichiarare che, come in passato ho supportato la linea di Bersani, in questa fase sostengo convintamente il nuovo corso di Renzi, che può determinare la crescita del partito e del Paese, benché trovi contradditoria la decisione della segreteria nazionale di introdurre nella nuova Legge elettorale i capilista bloccati. Ho l’impressione, infatti, che in talune circostanze si tradisca, l'analisi politica a concludere, per convenienza lo spirito innovatore del renzismo prima maniera, che ha portato il segretario nazionale del Pd alla guida dell’Italia ed i nostri conterranei Valentina Paris e Luigi Famiglietti in Parlamento, a difendere gli interessi del territorio".



Comunicato - Avellino - 14 GENNAIO 2015 - Ore 11:42






TI POTREBBE INTERESSARE

Lavoratori Comunità Montana Valle Ufita; Il PD si fa carico delle difficoltà
POLITICA  -  PARTITO DEMOCRATICO
Avellino. La riunione con i rappresentati del Pd in seno alla giunta della Comunità montana della Valle Ufita

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
Carabinieri; Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale Arresto
CRONACA  - 
I Carabinieri della stazione di Altavilla Irpina hanno arrestato un uomo ritenuto responsabile di “resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale”. A seguito di un’aggressione, i Carabinieri sono intervenuti nel corso principale di Altavilla Irpina dove

LEGGI NOTIZIA

Foto
Carabinieri; Uomo destinatario di un decreto di espulsione
CRONACA  - 
Proseguono senza sosta i servizi predisposti dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino, in attuazione delle direttive del Prefetto, Rossana Riflesso, finalizzata alla prevenzione e repressione dei reati predatori e delle illegalità, a tutela della collettività. Nel

LEGGI NOTIZIA

Foto
Regione; Allerta meteo 14 ore con piogge e tmporali
ENTI  - 
Napoli. La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello "giallo" per piogge e temporali dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, Venerdì 23 Maggio. Sui settori

LEGGI NOTIZIA

Foto
Regione; Lucia Fortini: Calendario scolastico Si comincia il 15 Settembre
ENTI  - 
Napoli. "La Regione Campania ha approvato il nuovo Calendario scolastico 2025/2026. Per tutti gli ordini e i gradi d’istruzione e per i percorsi formativi, le lezioni avranno inizio Lunedì 15 Settembre 2025 e termineranno Sabato 6 Giugno 2026, per un totale di 203 giorni di

LEGGI NOTIZIA

Foto
Regione; Provvedimenti di Giunta su Napoli lotta Scudetto e Stadio Juve Stabia
ENTI  - 
Napoli. La Giunta Regionale, nella riunione di ieri, Mercoledì 21 Maggio, ha deliberato di sostenere la realizzazione dei festeggiamenti che si terranno nell'auspicata ipotesi di vittoria del campionato da parte della squadra del Napoli. La Regione ha stanziato un importo massimo

LEGGI NOTIZIA