|
|
POLITICA - POPOLARI PER L'ITALIA | |
Costruire l'alternativa al "renzismo dilagante" Convegno con Gargani e Rivellini | |
19 DICEMBRE 2014 - Ore 22:25 | |
|
|
Napoli. I Popolari protagonisti della Campania. "Non solo uniti ma anche capaci di incidere significativamente nel tessuto sociale, offrendo un punto di riferimento culturale e politico a tutti quelli che si ispirano ai valori comuni del popolarismo italiano". E’ questa la mission della “Federazione delle Associazioni dei Popolari Italiani” che nel pomeriggio di oggi (19 Dicembre) ha chiamato a raccolta a Napoli militanti, amici e simpatizzanti, in occasione dell’incontro: “Enti locali – Regione – Comuni: garanzia di democrazia”. Il convegno che si è svolto presso l’Hotel Ramada ha rappresentato la posa della prima pietra per la costruzione in Campania della Casa dei popolari e dei moderati. "Dopo 20 anni siamo riusciti a dar vita ad una aggregazione delle Associazioni più significative, presenti in Italia con un comitato promotore che in questi mesi sta organizzando i gruppi regionali. Siamo passati ai fatti concreti, rompendo gli indugi e le remore che non avevano mai permesso la costituzione del nuovo soggetto politico": è quanto ha sottolineato a margine del convegno, l’onorevole Giuseppe Gargani, presidente dei “Popolari per l’Europa” e promotore dell’iniziativa. L'occasione è stata utile anche per riflettere sulle strategie e i progetti da portare avanti in vista delle elezioni regionali della prossima primavera. "Nell’impegno elettorale per le prossime elezioni regionali, a partire dalla Campania - ha commentato il presidente Gargani - c’è bisogno di una sorta di “lista di salute pubblica” per creare un laboratorio in difesa della democrazia e naturalmente questo bisogna farlo con tutti quelli che vogliono costituire una alternativa al renzismo dilagante in particolare all’Udc e all’Ncd che un primo passo hanno iniziato a farlo, formando un gruppo unico in Parlamento". Tra i relatori del convegno: Gennaro Castiello, Enzo Rivellini e Potito Salatto. L’ex Ministro Mario Mauro, impossibilitato a intervenire, ha affidato a un videomessaggio il suo saluto e la sua soddisfazione per la nascita della Federazione dei Popolari Italiani. Stessa cosa per il Presidente della Regione Campania Stefano Caldoro, che nel suo messaggio ha espresso il suo consenso ai contenuti e alla strategia messa in atto. |
|
|
|
Comunicato - Napoli - 19 DICEMBRE 2014 - Ore 22:25 | |
|
|
|
|
|
TI POTREBBE INTERESSARE |