|
|
POLITICA - | |
Trivellazioni; Gesualdo1 Logica vuole che la "VIA" dia parere negativo Meetup | |
12 NOVEMBRE 2014 - Ore 00:30 | |
|
|
Gli attivisti del Meetup di Avellino, nell’apprendere dagli organi di stampa che la Commissione tecnica di Valutazione dell'Impatto Ambientale della Regione ha chiesto alla Italmin ulteriori specificazioni sul progetto Gesualdo 1, esprimono soddisfazione poiché solo pochi giorni fa avevano lanciato la campagna di sensibilizzazione “notrivellazioni.it” per invitare i cittadini campani a scrivere alla giunta regionale e al presidente Caldoro affinchè sollecitassero la Commissione ad esprimersi in merito al permesso per il pozzo del progetto 'Nusco'. “La soluzione a questa questione – dichiarano gli attivisti – potrebbe essere definitiva ed immediata se la Commissione si pronunciasse entro il 31 marzo 2015, termine posto dal decreto Sblocca Italia prima che la competenza passi al Ministero dell'Ambiente. Il ricorso costituzionale promosso da altre forze politiche appare, in questo caso, un passo utile ma dai tempi sicuramente molto lunghi e dagli esiti incerti. La logica vorrebbe che la Commissione VIA, rispettando le linee guida del Piano Territoriale Regionale, desse immediatamente parere negativo alla richiesta in quanto in netto contrasto con la vocazione agricola delle aree considerate”.
“Ci auspichiamo – concludono gli attivisti – che le richieste avanzate dalla Commissione VIA non siano solo un ulteriore pretesto per prendere tempo, ma siano invece il primo passo verso la risoluzione definitiva di una vicenda che poteva già essere conclusa da molti anni. Il nostro territorio non può più aspettare, va tutelato senza riserve prima che sia troppo tardi. La Commissione si pronunci il prima possibile e i componenti della giunta e del Consiglio facciano tutto quanto è in loro potere per accelerare l'iter e tutelare i cittadini campani e il nostro ambiente”.
|
|
|
|
Comunicato - Avellino - 12 NOVEMBRE 2014 - Ore 00:30 | |
|
|
|
|
|
TI POTREBBE INTERESSARE |
![]() |
Sottrarre il denaro al "fasullo" valore odierno M5S e Sibilia presentano lo Scec POLITICA - MOVIMENTO 5 STELLE BEPPE GRILL Avellino. Ancora qualche giorno di attesa e i cittadini avellinesi potranno avere la possibilità di LEGGI NOTIZIA |
![]() |
|
|
|
![]() | |
Carabinieri; Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale Arresto CRONACA - I Carabinieri della stazione di Altavilla Irpina hanno arrestato un uomo ritenuto responsabile di “resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale”. A seguito di un’aggressione, i Carabinieri sono intervenuti nel corso principale di Altavilla Irpina dove LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Carabinieri; Uomo destinatario di un decreto di espulsione CRONACA - Proseguono senza sosta i servizi predisposti dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino, in attuazione delle direttive del Prefetto, Rossana Riflesso, finalizzata alla prevenzione e repressione dei reati predatori e delle illegalità, a tutela della collettività. Nel LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Regione; Allerta meteo 14 ore con piogge e tmporali ENTI - Napoli. La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello "giallo" per piogge e temporali dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, Venerdì 23 Maggio. Sui settori LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Regione; Lucia Fortini: Calendario scolastico Si comincia il 15 Settembre ENTI - Napoli. "La Regione Campania ha approvato il nuovo Calendario scolastico 2025/2026. Per tutti gli ordini e i gradi d’istruzione e per i percorsi formativi, le lezioni avranno inizio Lunedì 15 Settembre 2025 e termineranno Sabato 6 Giugno 2026, per un totale di 203 giorni di LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Regione; Provvedimenti di Giunta su Napoli lotta Scudetto e Stadio Juve Stabia ENTI - Napoli. La Giunta Regionale, nella riunione di ieri, Mercoledì 21 Maggio, ha deliberato di sostenere la realizzazione dei festeggiamenti che si terranno nell'auspicata ipotesi di vittoria del campionato da parte della squadra del Napoli. La Regione ha stanziato un importo massimo LEGGI NOTIZIA |