titolo
COMUNI  -  AVELLINO
"Comune" AVellino; Passi importanti per la bonifica dell'ex Isochimica
17 OTTOBRE 2014 - Ore 16:33

Avellino. Dalla Casa comunale: Passi in avanti importanti sulla messa in sicurezza e la bonifica dell’ex Isochimica. Una battaglia che l’amministrazione comunale di Avellino e il sindaco Paolo Foti hanno condotto fin dall’inizio del proprio insediamento e che comincia a dare i primi frutti. Con lo schema di Accordo di Programma con il Comune di Avellino approvato nella giornata di ieri (Giovedì 16 Ottobre) la Regione stanzierà 1 milione e 600 mila euro per gli interventi di messa in sicurezza, caratterizzazione e bonifica dell’area dell’ex stabilimento Isochimica oltre ad impegnarsi ad avviare le procedure per individuare idonee ed adeguate fonti di finanziamento per le successive attività di bonifica. Un passo importante della Regione che vede riconosciuto l’impegno profuso in questi mesi dal Comune capoluogo. Questa amministrazione, come noto, si è impegnata – in questo primo anno e mezzo – a mantenere alta l’attenzione sul sito dell’ex opificio Isochimica, mettendo in essere varie azioni volte alla messa in sicurezza e alla salvaguardia della salute dei cittadini residenti nei pressi dell’area. Lo scorso mese di Luglio il Laboratorio del Centro Interdipartimentale di Servizio per Analisi Geomineralogiche (C.I.S.A.G.) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II ha trasmesso al Comune di Avellino i risultati del monitoraggio delle fibre aerodisperse di amianto effettuato nelle aree circostanti l’ex Isochimica, in data 3 e 4 luglio 2014 (a conclusione del primo intervento di messa in sicurezza effettuato dal Comune di Avellino), con modalità SEM (microscopia elettronica a scansione), mediante il posizionamento di punti di prelievo di aria secondo le modalità indicate nel D.M. 6 settembre 1994. L’analisi ha evidenziato che nessuno dei campioni presi in esame negli 11 punti di prelievo risulta contenere fibre di amianto aerodisperse. Risultati straordinariamente positivi che ci confortano sulla efficacia dei lavori di messa in sicurezza che ha realizzato il Comune e che possono tranquillizzare la popolazione residente a Borgo Ferrovia, giustamente preoccupata dalla presenza di un sito industriale dismesso ad alto potenziale inquinante. L’azione dell’Amministrazione comunale prosegue con il secondo intervento di messa in sicurezza, che interessa le coperture dei capannoni, attualmente in corso, e con il terzo intervento che riguarda il silos. Gli interventi di messa in sicurezza non servono però a eliminare le conseguenze, tragiche, dell’esposizione all’amianto subite per troppi anni dai lavoratori. Pertanto questa amministrazione proseguirà la propria battaglia anche su quest’altro fronte, in collaborazione con la deputazione irpina, e convinta che i diritti degli operai che per anni hanno lavorato senza tutele per la propria incolumità fisica vadano riconosciuti e avvalorati. 



Comunicato - Avellino - 17 OTTOBRE 2014 - Ore 16:33






TI POTREBBE INTERESSARE

"Comune" AVellino; Cattivi odori presso via S. Leonardo? Verifica e sopralluoghi
COMUNI  -  AVELLINO
Avellino. Dalla Casa comunale: In merito alla segnalazione di cattivi odori provenienti dal cantiere attivo per la

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
San mango sul Calore; La plurisecolare Cavalcata di Sant'Anna
COMUNI  - 
La Pro Loco Sanmanghese ricorda che domani, Domenica 27 Luglio a San Mango sul Calore, a partire dalle ore 10 in punto, si svolgerà la Cavalcata di Sant’Anna, il plurisecolare evento-simbolo del paese e dell’Irpinia che, già riconosciuto nell’inventario degli

LEGGI NOTIZIA

Foto
Coldiretti; Raccolta di pomodoro Numeri in crescita fra tutte le tipologie
SINDACATI  - 
Raccolta del pomodoro Made in Campania avanti tutta! Le prime stime danno la produzione in aumento rispetto agli anni scorsi. Un dato che contribuisce a fare virare verso l’alto la cifra nazionale che prevede una crescita globale del 5% con circa 5,6 milioni di tonnellate. Coldiretti

LEGGI NOTIZIA

Foto
Carabinieri; Tratto in arresto per Detenzione illegale di armi e munizioni
CRONACA  - 
I Carabinieri della stazione di Grottaminarda hanno tratto in arresto un uomo presunto responsabile del reato di “Detenzione illegale di armi e munizioni”. L’attività si inserisce nell’ambito di una più ampia e articolata azione di contrasto alla

LEGGI NOTIZIA

Foto
ASL; Virus West Nile Attivate le misure a contrasto
ENTI  - 
Guardia alta ma nessun allarmismo sulla circolazione del Virus West Nile. L’ASL di Avellino, guidata da Mario Nicola Vittorio Ferrante, in linea con la circolare ministeriale e le indicazioni regionali, ha attivato tutte le misure previste dal Piano Nazionale per il controllo

LEGGI NOTIZIA

Foto
VV F; In fiamme una serie di capannoni a Monteforte I.
CRONACA  - 
I Vigili del Fuoco di Avellino sono intervenuti nel pomeriggio di oggi, Venerdì 25 Luglio 2025, alle ore 17.50, nel comune di Monteforte Irpino, in via Taverna Campanile, località Alvanella, a causa di un vasto incendio che ha coinvolto una serie di capannoni adibiti a deposito di

LEGGI NOTIZIA