|
|
COMUNI - AVELLINO | |
"Comune" AV; Europa PIU 5 progetti per ristrutturazioni e riqualificazioni | |
22 SETTEMBRE 2014 - Ore 16:59 | |
|
|
Avellino. Dallla Casa comunale: Si è chiuso questa mattina l’evento organizzato dall’Amministrazione comunale dal titolo L’Europa al Centro. Alla Casina del Principe si è discusso di “Sviluppo orientato ai luoghi” nell’ambito del seminario che ha visto la partecipazione anche di esperti e docenti universitari. Ad aprire i lavori è stato l’assessore all’urbanistica Roberto Vanacore che ha evidenziato come “le diversità per il territorio irpino possano essere trasformate in ricchezza quando si parla di azioni di sviluppo: azioni che non possono fare riferimento solo ad una logica di rete ma anche ad una logica di radicamento con il tessuto territoriale per essere rafforzate”. Nel corso dei lavori, a cui hanno partecipato Osvaldo Cammarota Operatore dello sviluppo locale per la Banca Beni Immateriali, il responsabile della Regione Campania Obiettivo Operativo 6.1 Città Medie Giulio Mastracchio, Teresa Capece Galeota del Comitato Tecnico Aree Interne, l’economista Pasquale Persico, Francesco Monaco, Segretario Generale Fondazione IFEL, i diversi relatori sono stati concordi nell’evidenziare le buone azioni e le straordinarie competenze che il Comune di Avellino ha dimostrato con gli interventi predisposti dal PIU Europa, anche e soprattutto dopo che la Regione Campania ha delegato l’Ente di Piazza del Popolo alla gestione amministrativa del programma. Ben cinque i progetti per il 2014 nell’ambito degli interventi Europa PIU che hanno portato ad una proposta condivisa con il responsabile dell’Obiettivo Operativo della Regione Campania. Si va dalla ristrutturazione e riqualificazione del Mercatone, alla riqualificazione ambiente dell’area Quattrograna Est e sostituzione delle coperture dei tetti di 6 edifici con tecnologia fotovoltaica; alla riqualificazione ambientale percorsi pedonali e urbanizzazioni di Corso Europa; alla riqualificazione di Villa del Franco; alla riqualificazione dell’Isolato Baccanico. Intanto il seminario odierno ha rappresentato un bagaglio di esperienze internazionale di cui l’Amministrazione terrà conto nella programmazione futura. Sottolineata, nei diversi interventi, l’importanza di creare una partecipazione sempre più diffusa di contributi di idee per realizzare progetti sempre più rispondenti alle reali necessità del territorio a partire dalle aree interne, il cui ruolo va rilanciato in termini di cooperazione e di competizione. Dunque si punta ad una programmazione di sviluppo efficace, efficiente e concreta. Per questo, in una nuova ottica di cooperazione , l’ufficio Europa PIU del Comune è pronto ad attivare un proprio sito on line dedicato ai temi dell’Europa e dei fondi comunitari. Fino a domani, martedì 23 settembre, sarà ancora possibile visitare la due mostre del Dipartimento Politiche Europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri: L’Italia in Europa – L’Europa in Italia. Storia dell’integrazione europea in 250 scatti e La Cittadinanza in Europa dall’antichità ad oggi, che narrano rispettivamente i momenti più significativi della storia dell’integrazione europea, dalla Guerra Fredda ai nuovi equilibri geo-politici dei nostri giorni, ed il racconto della cittadinanza nelle diverse gradazioni assunte attraverso la storia del periodo greco-romani fino all’età moderna. |
|
|
|
Comunicato - Avellino - 22 SETTEMBRE 2014 - Ore 16:59 | |
|
|
|
|
|
TI POTREBBE INTERESSARE |
![]() |
"Comune" AV; Monumento alla Memoria dei Caduti sul Lavoro COMUNI - AVELLINO Avellino. Dalla Casa comunale. La Sezione Territoriale ANMIL (Associazione nazionale lavoratori, mutilati e invalidi LEGGI NOTIZIA |
![]() |
"Comune" AV; Pratiche Debiti fuori Bilancio; "Straordinario" per la Iaverone COMUNI - AVELLINO Avellino. Dalla Casa comunale: Si è riunita questa mattina la I Commissione “Affari generali, LEGGI NOTIZIA |
![]() |
"Comune" AV; Petitto, sostiene Foti alla Provincia Lealtà al PD ma per "Davvero" COMUNI - AVELLINO Avellino. Dalla Casa comunale. Il Presidente del Consiglio comunale di Avellino, Livio Petitto, in vista delle LEGGI NOTIZIA |
![]() |
|
|
|
![]() | |
San mango sul Calore; La plurisecolare Cavalcata di Sant'Anna COMUNI - La Pro Loco Sanmanghese ricorda che domani, Domenica 27 Luglio a San Mango sul Calore, a partire dalle ore 10 in punto, si svolgerà la Cavalcata di Sant’Anna, il plurisecolare evento-simbolo del paese e dell’Irpinia che, già riconosciuto nell’inventario degli LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Coldiretti; Raccolta di pomodoro Numeri in crescita fra tutte le tipologie SINDACATI - Raccolta del pomodoro Made in Campania avanti tutta! Le prime stime danno la produzione in aumento rispetto agli anni scorsi. Un dato che contribuisce a fare virare verso l’alto la cifra nazionale che prevede una crescita globale del 5% con circa 5,6 milioni di tonnellate. Coldiretti LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Carabinieri; Tratto in arresto per Detenzione illegale di armi e munizioni CRONACA - I Carabinieri della stazione di Grottaminarda hanno tratto in arresto un uomo presunto responsabile del reato di “Detenzione illegale di armi e munizioni”. L’attività si inserisce nell’ambito di una più ampia e articolata azione di contrasto alla LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
ASL; Virus West Nile Attivate le misure a contrasto ENTI - Guardia alta ma nessun allarmismo sulla circolazione del Virus West Nile. L’ASL di Avellino, guidata da Mario Nicola Vittorio Ferrante, in linea con la circolare ministeriale e le indicazioni regionali, ha attivato tutte le misure previste dal Piano Nazionale per il controllo LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
VV F; In fiamme una serie di capannoni a Monteforte I. CRONACA - I Vigili del Fuoco di Avellino sono intervenuti nel pomeriggio di oggi, Venerdì 25 Luglio 2025, alle ore 17.50, nel comune di Monteforte Irpino, in via Taverna Campanile, località Alvanella, a causa di un vasto incendio che ha coinvolto una serie di capannoni adibiti a deposito di LEGGI NOTIZIA |