|
|
COMUNI - ARIANO IRPINO | |
"Comune" Ariano; Giorni di teatro per l'estate sul Tricolle | |
19 AGOSTO 2014 - Ore 21:39 | |
|
|
Ariano Irpino. Dalla Casa comunale: Ricordata la figura di Tonino La Vita con la lettura di una sua poesia pubblicata nel libro di Gabriele Speranza, consegnate targhe ricordo ma soprattutto tante risate per la prima serata della Rassegna Teatrale “Tonino La Vita” in Villa Comunale nell’ambito del cartellone dell’Estate Arianese promosso dal Comune di Ariano Irpino. Un successo la commedia in tre atti in perfetto stile scarpettiano, scritta e diretta da Luigi Pietrolà e messa in scena dall'Associazione culturale teatrale “Luciano Li Pizzi”: “Nun si salva nisciuno”. Attraverso paradossi e situazioni farsesche ambientante nei giorni nostri si riesce a procurare ilarità su tematiche che normalmente fanno riflettere. E questa stasera, martedì 19 agosto alle ore 21,00 sempre in Villa Comunale altre due ore di divertimento e colpi di scena con “Chi vole cuffinià lu vicino si corche presto e s’alza mattina”, commedia teatrale in tre atti scritta e diretta da Anna Paduano, a cura dell’Associazione Luciano Li Pizzi. La rassegna proseguirà domani, mercoledì 20agosto ancora in Villa alle ore 20,00. E’ sempre in vernacolo arianese a trionfare con una commedia di Anna Paduano dal titolo “Meh! Facimmo pace” ma questa volta saranno i bambini a salire sul palcoscenico. I piccoli attori sono gli alunni delle elementari dell’Istituto Comprensivo Don Milani, con la collaborazione dell’Associazione Luciano Li Pizzi. Si chiuderà in bellezza giovedì, 21 agosto quando gli alunni della scuola media “Giulio Lusi” metteranno in scena un accattivante “Rugantino”. In occasione dell’ultima serata l’Amministrazione comunale guidata da Domenico Gambacorta, consegnerà targhe ricordo ai figli di Tonino La Vita per l’opera di conservazione delle tradizioni popolari e del dialetto e all’Associazione Luciano Li Pizzi per l'entusiasmo con il quale questi giovani attori non professionisti si stanno cimentando con il teatro riportandolo in auge ad Ariano Irpino. “E’ la prima volta che ad Ariano c’è una vera e propria rassegna teatrale. Come amministrazione abbiamo fortemente voluto questo- afferma l’Assessore al Turismo ed allo Spettacolo Mario Manganiello-. Certo le rappresentazioni teatrali ci sono sempre state ma è la prima esperienza per un programma così denso. Ci auguriamo di aver gettato le basi per un qualcosa di duraturo che lasci un segno e si protragga nel tempo creando una tradizione solida e ricordando una figura di spicco, un precursore, quale Tonino La Vita”. E’ toccato alla scrittrice Anna Paduano introdurre la rassegna teatrale e soprattutto spiegare chi era Tonino La Vita: “Quando l’Assessore Manganiello ci ha spiegato tale iniziativa sia io che Luigi Pietrolà abbiamo accolto con gioia e con immensa riconoscenza quanto si sarebbe svolto qui stasera. Tonino era un purosangue arianese. Cominciò a scrivere in vernacolo arianese scovando fatti, avvenimenti e cose che accadevano ad Ariano dagli anni del Dopoguerra fino ai giorni nostri. Questi fatti li portava in piazza con una satira bella e divertente senza mai scendere nel volgare e nell’offensivo. Noti e ricercati erano, e sono, i suoi scritti in dialetto arianese specialmente quelli ideati durante le campagne elettorali . Con quel suo modo di fare aveva da dire qualcosa su tutti. Nessuno si offendeva tutti ridevano e si divertivano aspettando già le cose che avrebbe scritto poi. Per molti anni è stato autore, attore e regista di commedie dialettali e di opere napoletane non solo ad Ariano ma anche a Vico del Gargano dove si era trasferito per motivi di lavoro con tutta la sua famiglia. Amava la sua Ariano e la sua gente, fece di tutto per ritornare qui nel suo paese natio, dove fondò la compagnia teatrale intitolata a Oto Impara. Tonino La Vita, ci ha fatto vivere belle emozioni, tutti i suoi lavori erano all’insegna della riscoperta di antiche tradizioni popolari, della storia e delle vicende del nostro passato”. |
|
|
|
Comunicato - Ariano Irpino - 19 AGOSTO 2014 - Ore 21:39 | |
|
|
|
|
|
TI POTREBBE INTERESSARE |
![]() |
"Comune" Ariano I.; Mostra fotografica su produzione editoriale scientifica COMUNI - ARIANO IRPINO Ariano Irpino. Dalla Casa comunale: Si inaugura domani, mercoledì 20 agosto, nella Biblioteca comunale LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Atripalda Lavori strade Tocca a contrada Fellitto Sicurezza pedoni/automobilisti COMUNI - ATRIPALDA Atripalda. Dalla Casa comunale: Contrada Fellitto, grazie alla delibera di giunta nr.130 del LEGGI NOTIZIA |
![]() |
"Comune" Ariano I.; Appuntamenti estivi di Mercoledì COMUNI - ARIANO IRPINO Ariano Irpino. Dalla Casa comunale: Estate arianese; Appuntamenti di mercoledì 20 agosto. Villa Comunale LEGGI NOTIZIA |
![]() |
"Comune" Ariano I.; Liquidazione "in arrivo" per i componenti Sezioni Elettorali COMUNI - ARIANO IRPINO Ariano Irpino. Dalla Casa comunale: Le liquidazioni degli importi spettanti ai componenti delle Sezioni Elettorali, LEGGI NOTIZIA |
![]() |
"Comune" Ariano I.; Nell'estate del Tricolle la Poesia di Cipriano COMUNI - Ariano Irpino. Dalla Casa comunale: Dopo il romanzo, il saggio storico, il noir è la volta della poesia a LEGGI NOTIZIA |
![]() |
"Comune" Ariano I.; Appuntamenti culturali e artistici COMUNI - ARIANO IRPINO Ariano Irpino. Dalla Casa comunale: Estate arianese: Appuntamenti di domani, giovedì 21 LEGGI NOTIZIA |
![]() |
|
|
|
![]() | |
GAL Terra Protetta; A Scala, antico borgo della Costiera, Rural Food Revolution ATTUALITA - Scala, il più antico borgo della Costiera Amalfitana, custodisce una memoria agricola che affonda le radici nel paesaggio montano e nella biodiversità mediterranea. Arroccata tra boschi di castagni, orti terrazzati e pascoli di altura, questa comunità affacciata LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Sannio; Consorzio Tutela Vini; Libero Rillo confermato nel CDA della Federdoc ATTUALITA - Benevento. "Sono molto onorato e grato per la fiducia che mi è stata di nuovo accordata. Questo incarico mi offre un'ulteriore opportunità per contribuire allo sviluppo del nostro settore, portando l'esperienza e le prospettive maturate per rafforzare i legami tra le LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Stenosi aortica; A Pineta Grande il primo impianto di TAVI con nuovo sistema ATTUALITA - Parte dalla Campania una novità che segna un importante passo avanti nella TAVI, la tecnica di impianto transcatetere che permette di sostituire la valvola aortica malata con una nuova protesi evitando l’intervento a cuore aperto nei pazienti affetti da stenosi aortica. Il Dottor LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Carabinieri; Controlli della Compagnia di Ariano con l'ausilio di un elicottero CRONACA - In linea con le direttive del Prefetto Rossana Riflesso, prosegue senza sosta l’azione di contrasto alla criminalità comune e predatoria promossa dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino. L’obiettivo è quello di implementare il monitoraggio del territorio, LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Ordine dei Medici; Problemi negli Ospedali per lo stop ai Medici "gettonisti" ENTI - “Ci saranno gravi problemi negli ospedali in Irpinia, soprattutto periferici come Sant’Angelo dei Lombardi e Ariano Irpino, ma anche all’AORN Moscati di Avellino”. Il presidente dell’Ordine dei Medici, Francesco Sellitto, sollecita la revisione della norma per LEGGI NOTIZIA |