titolo
COMUNI  -  SANT'ANGELO DEI LOMBARDI
"Terre Longobarde d'Irpinia"; Una "tre-giorni" che partirà Domenica 17
13 AGOSTO 2014 - Ore 22:34

Sant’Angelo dei Lombardi. La storia locale e l’esaltazione delle radici di comunità sono il filo conduttore di Terre Langbarte d’Irpinia che si svolgerà presso il centro storico di Sant’Angelo dei Lombardi da Domenica, 17 agosto, fino a martedì, 19 agosto, una tre giorni nel corso della quale si alterneranno momenti ludici ed iniziative culturali con l’obiettivo di creare momenti di partecipazione corale che abbiano come comune denominatore la storia locale ed il retroterra culturale di un pezzo importante della provincia di Avellino. L’iniziativa si inserisce nell’ambito dell’Agosto Santangiolese e si svolge in un momento importante per la comunità di Sant’Angelo dei Lombardi caratterizzato dalla presenza di numerosi emigranti che tornano nei luoghi di origine per ricongiungersi ai propri affetti e rivivere momenti del proprio passato. E’ in questa ottica che far rivivere la storia locale, come recupero di valori e radici, rappresenta l’obiettivo per rinsaldare ulteriormente i rapporti di comunità. Terre Langbarte d’Irpinia avrà inizio domenica, 17 agosto, alle ore 18.00, con l’inaugurazione della mostra “Manieri e fortificazioni dell’Irpinia” che sarà allestita presso il Castello degli Imperiale di Sant’Angelo dei Lombardi. A seguire, con inizio alle ore 20.00, la sfilata storica e l’esibizione dei Trombonieri e degli Archibugieri di Cava de’ Tirreni, esibizione che culminerà con il suggestivo assalto al castello in programma per le ore 21.30. Nelle due giornate successive, lunedì 18 agosto e martedì 19 agosto, il centro storico di Sant’Angelo dei Lombardi - ed in particolare l’area del Castello - ospiterà spettacoli, momenti ludici ed educativi. Rivivranno, infatti, gli antichi mestieri e si alterneranno attività di animazione in costume e laboratori dedicati ai più piccoli. Spazio all’arceria storica, alla scrittura con amanuense, alla sartoria medievale e alla lavorazione antica del legno fino all’esplosione di festa e colori con giullari e cantastorie. Un’attenzione sarà rivolta alla sostenibilità ambientale con uno specifico laboratorio sul riciclo creativo e la raccolta differenziata in programma per martedì, 19 agosto, con inizio alle ore 18.00, presso Casa Loreto. "Il tema della storia locale – dichiara Rosanna Repole, sindaco di Sant’Angelo dei Lombardi -  e il suo recupero è il motivo conduttore di questa iniziativa ed in generale di tutta le manifestazioni messe in campo per la stagione estiva. Si tratta della radice che collega la memoria di ciò che siamo stati, il presente di ciò che oggi viviamo e il futuro in cui ci proiettiamo. A tale scopo abbiamo inteso proporre ai nostri cittadini ed in generale a tutti i visitatori una serie di eventi imperniati sul tema della storia locale, prendendo a riferimento alcune epoche ed alcuni fenomeni sociali che ci hanno riguardato da vicino"A questo proposito, presso il Castello degli Imperiale, sarà allestita anche  la mostra documentaria dal titolo “Partono i Bastimenti” dedicata al fenomeno dell’emigrazione. L’inaugurazione è prevista per le ore 19.00 di martedì, 19 agosto. L’obiettivo è quello di rinsaldare i legami della comunità locale e di creare, inoltre, una rete territoriale. In quest’ottica vanno inserite le collaborazioni attivate per lo svolgimento dell’iniziativa con il Forum dei Giovani di Sant’Angelo dei Lombardi, con la Pro loco Alta Irpinia di Sant’Angelo dei Lombardi e con la Pro loco di Andretta. 



Comunicato - Sant'Angelo Dei Lombardi - 13 AGOSTO 2014 - Ore 22:34






NEWS COMUNI

Comune di Avellino; Servizi online Breve sospensione per la migrazione dati
COMUNI  - 
Avellino. Dalla Casa comunale: Il Comune di Avellino rende noto che, a partire da domani, Mercoledì 23

LEGGI NOTIZIA
Municipale; Salvati 3 cuccioli Aiello: Disposizioni sui reati contro gli animali
COMUNI  - 
Lioni. Polizia Municipale: Nella mattinata di Lunedì 21 Luglio, la prontezza e la sensibilità di un

LEGGI NOTIZIA
Fine Sindacatura Nargi; Analisi di Iandoli con sguardo anche al suo centrodestra
COMUNI  - 
Avellino. Chiusura della sindacatura di Laura Nargi dopo soltanto un anno dalla vittoria elettorale che le aveva

LEGGI NOTIZIA
Comune di Avella; Autismo “Costruiamo il nostro paese con i mattoncini LEGO"
COMUNI  - 
Avella. Dalla casa comunale: L’Amministrazione Comunale di Avella ha aderito ufficialmente al progetto

LEGGI NOTIZIA
Comune di Avella; I dati sul turismo: Una rinascita
COMUNI  - 
Avella. Dalla Casa comunale: Turismo, i dati: Avella e dintorni stanno vivendo una vera rinascita

LEGGI NOTIZIA
Avellino; Nargi, prima donna Sindaco, disarcionata da chi era la sua maggioranza
COMUNI  - 
Avellino. Dopo un anno finisce la sindacatura di Laura Nargi, prima donna a rivestire il ruolo di guida Amministrativa

LEGGI NOTIZIA
Comune di Avellino; Nuovo parcheggio per il pubblico ma ad orari determinati
COMUNI  - 
Avellino. Dalla casa comunale: Una nuova area di sosta nelle ore serali a beneficio del centro storico della

LEGGI NOTIZIA
Crisi al Comune; Un Governo con la "spada di Damocle" a che servirebbe?
COMUNI  - 
Avellino. La crisi all'Ente comune è una sorte di "costante" dall'inizio del Mandato di

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
GAL Terra Protetta; A Scala, antico borgo della Costiera, Rural Food Revolution
ATTUALITA  - 
Scala, il più antico borgo della Costiera Amalfitana, custodisce una memoria agricola che affonda le radici nel paesaggio montano e nella biodiversità mediterranea. Arroccata tra boschi di castagni, orti terrazzati e pascoli di altura, questa comunità affacciata

LEGGI NOTIZIA

Foto
Sannio; Consorzio Tutela Vini; Libero Rillo confermato nel CDA della Federdoc
ATTUALITA  - 
Benevento. "Sono molto onorato e grato per la fiducia che mi è stata di nuovo accordata. Questo incarico mi offre un'ulteriore opportunità per contribuire allo sviluppo del nostro settore, portando l'esperienza e le prospettive maturate per rafforzare i legami tra le

LEGGI NOTIZIA

Foto
Stenosi aortica; A Pineta Grande il primo impianto di TAVI con nuovo sistema
ATTUALITA  - 
Parte dalla Campania una novità che segna un importante passo avanti nella TAVI, la tecnica di impianto transcatetere che permette di sostituire la valvola aortica malata con una nuova protesi evitando l’intervento a cuore aperto nei pazienti affetti da stenosi aortica. Il Dottor

LEGGI NOTIZIA

Foto
Carabinieri; Controlli della Compagnia di Ariano con l'ausilio di un elicottero
CRONACA  - 
In linea con le direttive del Prefetto Rossana Riflesso, prosegue senza sosta l’azione di contrasto alla criminalità comune e predatoria promossa dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino. L’obiettivo è quello di implementare il monitoraggio del territorio,

LEGGI NOTIZIA

Foto
Ordine dei Medici; Problemi negli Ospedali per lo stop ai Medici "gettonisti"
ENTI  - 
“Ci saranno gravi problemi negli ospedali in Irpinia, soprattutto periferici come Sant’Angelo dei Lombardi e Ariano Irpino, ma anche all’AORN Moscati di Avellino”. Il presidente dell’Ordine dei Medici, Francesco Sellitto, sollecita la revisione della norma per

LEGGI NOTIZIA