titolo
COMUNI  -  ARIANO IRPINO
"Comune" Ariano I.; Concerto d'Agosto nella Basilica-Cattedrale
03 AGOSTO 2014 - Ore 12:48

Ariano Irpino. Dalla Casa comunale: Tornata sotto l’egida del Comune di Ariano Irpino Classicariano. Domani, lunedì 4 agosto, alle ore 21 nella splendida cornice della Basilica cattedrale: “Concerto d’Agosto” promosso dall’Assessorato alla Cultura, a cura della Società Italiana della Musica da Camera. Si esibirà la prestigiosa Orchestra da Camera di Stato del Kazakhstan “Academy Of Soloists” con Aiman Mussakhajayeva al violino, Hyunah Park al violoncello, dirigerà Bakhytzhan Mussakhajayeva. L’inserimento dell’autorevole rassegna di musica classica nel Cartellone dell’Estate Arianese è stata fortemente voluta dal primo cittadino, Domenico Gambacorta, per imprimere un’ulteriore “nota” di qualità nel programma complessivo. “Classicariano dopo l’esperienza tra il 2004 e il 2009 non si è mai interrotta- spiega il delegato alla Cultura Emerico Maria Mazza- ritorna però sotto l’egida del Comune di Ariano e questo per noi è motivo di soddisfazione. Una manifestazione che sicuramente avrà grosso risalto nell’ambito degli eventi culturali della nostra Città. L’invito, quindi, alla cittadinanza a partecipare e a sostenere questa iniziativa che rilancerà la musica classica ad Ariano. I protagonisti del concerto sono esecutori di fama internazionale, motivo in più per esserci. Tra l’altro per l’Orchestra di Stato del Kazakhstan si tratta di un piacevole ritorno poiché si sono già esibiti qui ad Ariano. Tengo a sottolineare che per l’Ente questo concerto è a costo zero; è stato, infatti, offerto dal Maestro Marco Schiavo, Direttore artistico della rassegna, al quale va il nostro ringraziamento”. Di grande piacevolezza il programma con il Concerto Grosso in La minore Op.6 n.4 di G.F.Haendel, il Concerto in Re Maggiore per violoncello e orchestra Hob.VIIb/2, Op.101 di F.J.Haydn e i Concerti in Re minore per due violini e orchestra BWV 1043 e in La minore per violino e orchestra BWV 1041 di J.S.Bach. Classicariano tornerà il 21 settembre per “Addio all’Estate” con un concerto nella Biblioteca Comunale P.S.Mancini.



Comunicato - Ariano Irpino - 03 AGOSTO 2014 - Ore 12:48






TI POTREBBE INTERESSARE

Ariano I.; Un mese di Agosto ricco di eventi; La Cultura come "leva" strategica
COMUNI  -  ARIANO IRPINO
Ariano Irpino. Si è svolta ieri presso la sala convegni del castello Normanno di Ariano Irpino la conferenza

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
Fine Sindacatura Nargi; Analisi di Iandoli con sguardo anche al suo centrodestra
COMUNI  - 
Avellino. Chiusura della sindacatura di Laura Nargi dopo soltanto un anno dalla vittoria elettorale che le aveva consegnato la guida amministrativa. L'analisi politica di Modestino Maria Iandoli Coordinatore comunale che rivolge l'attenzione anche alle divisioni che si verificarono

LEGGI NOTIZIA

Foto
Coldiretti Philip Morris nelle tre principali Regioni della filiera tabacchicola
SINDACATI  - 
Parte da Napoli il Roadshow territoriale, lanciato da Coldiretti e Philip Morris, nelle tre principali Regioni della filiera tabacchicola italiana: Campania, Umbria, e Veneto. L’iniziativa nasce per promuovere e valorizzare gli impatti sui territori dell’accordo di filiera tra Philip

LEGGI NOTIZIA

Foto
Comune di Avella; Autismo “Costruiamo il nostro paese con i mattoncini LEGO"
COMUNI  - 
Avella. Dalla casa comunale: L’Amministrazione Comunale di Avella ha aderito ufficialmente al progetto “Costruiamo il nostro paese con i mattoncini LEGO”, promosso dall’Associazione Autismo in Movimento Campania, con l’obiettivo di promuovere l’inclusione

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Memorial "Sandro Criscitiello" Come munirsi dei biglietti
SPORT  - 
L’U. S. Avellino 1912 in vista del terzo memorial “Sandro Criscitiello”, che andrà in scena Sabato 26 Luglio 2025 alle ore 20:30 allo stadio “Benito Stirpe” di Frosinone, e facendo riferimento alla prevendita per la gara amichevole Avellino – Lazio,

LEGGI NOTIZIA

Foto
Comune di Avella; I dati sul turismo: Una rinascita
COMUNI  - 
Avella. Dalla Casa comunale: Turismo, i dati: Avella e dintorni stanno vivendo una vera rinascita turistica: Musei e siti archeologici in crescita, Interesse per i sentieri naturalistici, arrampicate e apertura di aree verdi tra cui il Parco San Pietro e La Pineta il Fusaro. Si

LEGGI NOTIZIA