|
|
COMUNI - FRIGENTO | |
Lioni-Grotta A/C Na-Ba In Italia è complicato completare opere infrastrutturali | |
22 LUGLIO 2014 - Ore 00:20 | |
|
|
Frigento. Dalla Casa comunale: “Tanta demagogia e numeri errati sulla Lioni-Grottaminarda”; esordisce così il Commissario ad acta Filippo D’Ambrosio, recentemente prorogato nel suo ruolo nel convegno tenutosi presso il Comune di Frigento con i maggiori rappresentanti tecnici del progetto e l’onorevole Luigi Famiglietti ed il Sottosegretario di Stato al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Umberto Del Basso De Caro che ha annunciato la struttura commissariale anche per la Av/AC Napoli-Bari. “La proroga della struttura commissariale è già di per se una buona notizia, essendo stato difficile e dispendioso, sia in termini di tempi che economico, il passaggio alla gestione ordinaria, afferma D’Ambrosio. I lavori attuali riguardano un primo stralcio del progetto ma siamo fiduciosi affinché entro l’anno vengano sbloccati anche i 220 milioni del Piano per il Sud necessari per la realizzazione di rilevanti opere lungo il tracciato come, ad esempio, le gallerie”. “In Italia è complicato portare a compimento progetti infrastrutturali, se a questo si aggiungono le difficoltà della nostra Regione, quali, le risorse pignorate e la quasi assenza di stanziamenti ordinari risulta evidente come la realizzazione della Lioni-Grottaminarda diventi una occasione da non perdere per i nostri territori, afferma il deputato della Repubblica Luigi Famiglietti. Il Ministero si sta impegnando a confermare le grandi opere della scorsa programmazione, tra cui la Lioni- Grotta e la ferrovia Napoli-Bari, anche come zoccolo duro della prossima, conclude Famiglietti; inoltre, proprio per favorire gli investimenti infrastrutturali sarà fondamentale, durante il semestre europeo a guida italiana, rilanciare la Golden rule ovvero la proposta di non conteggiare nel rapporto tra deficit e Pil, la spesa statale destinata agli investimenti”. Di rilievo anche l'intervento del Rup, Pasquale Fusco, che ha annunciato come la Regione abbia chiesto una "deroga al Patto di Stabilità per spendere i 220 milioni previsti per la Lioni-Grottaminarda nel Piano per il Sud". "La proroga dei Commissari per la Lioni-Grottaminarda e per la Pavoncelli Bis arrivò dopo un tormentato iter parlamentare, ha affermato il Sottosegretario Umberto Del Basso De Caro. Insieme a Famiglietti ci impegnammo molto per arrivare a questo risultato dando vita a quel lavoro di gruppo necessario tra i rappresentanti istituzionali del Sud". Il Sottosegretario ha poi concluso con l'annuncio che "al prossimo Consigli dei Ministri sarà proposta la struttura del Commissario anche per la realizzazione della ferrovia Napoli-Bari, nella figura dell'Ad di Rfi Michele Elia, per sbloccare un'opera miliardaria di valore strategico per l'Europa, facendo parte delle Ten-T, le reti di trasporto trans-europee".
|
|
|
|
Comunicato - Frigento - 22 LUGLIO 2014 - Ore 00:20 | |
|
|
|
|
|
TI POTREBBE INTERESSARE |