titolo
COMUNI  -  AVELLINO
Avellino "Ambiente" area "Isochimica" Risultati straordinariamente positivi Foti
22 LUGLIO 2014 - Ore 22:35

Avellino. Dalla Casa comunale: Si comunica che il Laboratorio del Centro Interdipartimentale di Servizio per Analisi Geomineralogiche (C.I.S.A.G.) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II ha trasmesso al Comune di Avellino i risultati del monitoraggio delle fibre aerodisperse di amianto effettuato nelle aree circostanti l’ex Isochimica S.p.A., in data 3 e 4 luglio 2014 (a conclusione del primo intervento di messa in sicurezza effettuato dal Comune di Avellino), con modalità SEM (microscopia elettronica a scansione), mediante il posizionamento di punti di prelievo di aria secondo le modalità indicate nel D.M. 6 settembre 1994. L’analisi ha evidenziato che nessuno dei campioni presi in esame negli 11 punti di prelievo risulta contenere fibre di amianto aerodisperse. Soddisfatto il Sindaco di Avellino Paolo Foti: “i risultati trasmessi dal Laboratorio dell’Università Federico II – uno dei due laboratori regionali accreditati per le analisi in SEM – sono straordinariamente positivi, anche perché effettuati con il metodo di rilevazione delle fibre aerodisperse di amianto scientificamente più accurato. Questi risultati ci confortano sulla efficacia dei lavori di messa in sicurezza che sta realizzando il Comune e potranno tranquillizzare la popolazione che risiede a Borgo Ferrovia, giustamente preoccupata dalla presenza di un sito industriale dismesso ad alto potenziale inquinante. L’azione dell’Amministrazione comunale sta proseguendo con il secondo intervento di messa in sicurezza, che interessa le coperture dei capannoni, attualmente in corso, e con il terzo intervento che riguarderà il silos, che contiamo di rimuovere e trasferire in discarica entro qualche mese. E’ inoltre in via di definizione – prosegue il Sindaco – l’accordo con la Regione Campania per la redazione del piano esecutivo di caratterizzazione dell’area, che richiederà alcuni sondaggi ulteriori richiesti dall’ARPAC, ultimati i quali potremo avviare la procedura di esproprio. Si procede insomma spediti anche sul piano della programmazione dell’intervento di bonifica, che ci auguriamo la Regione vorrà finanziare quanto prima. L’attenzione dell’amministrazione comunale alla salubrità dell’area industriale di Pianodardine – conclude il Sindaco – non si limita solo al sito dell’ex Isochimica. Con il piano che abbiamo approvato nei giorni scorsi in Giunta contiamo infatti di realizzare una ricognizione dettagliata di tutte le emissioni potenzialmente inquinanti presenti nell’area e sanzionare con tempestività eventuali situazioni illegittime, nella consapevolezza che rispetto a comportamenti che mettono a rischio la salute dei cittadini non ci possa essere alcuna tolleranza”.



Comunicato - Avellino - 22 LUGLIO 2014 - Ore 22:35






TI POTREBBE INTERESSARE

"Comune" AVellino; Tra gli appuntamenti del 23, convegno Viti e Vini in Irpinia
COMUNI  -  AVELLINO
Avellino. Dalla Casa comunale: Nell’ambito della rassegna “La Bella Estate”:  - Ore

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
Fine Sindacatura Nargi; Analisi di Iandoli con sguardo anche al suo centrodestra
COMUNI  - 
Avellino. Chiusura della sindacatura di Laura Nargi dopo soltanto un anno dalla vittoria elettorale che le aveva consegnato la guida amministrativa. L'analisi politica di Modestino Maria Iandoli Coordinatore comunale che rivolge l'attenzione anche alle divisioni che si verificarono

LEGGI NOTIZIA

Foto
Coldiretti Philip Morris nelle tre principali Regioni della filiera tabacchicola
SINDACATI  - 
Parte da Napoli il Roadshow territoriale, lanciato da Coldiretti e Philip Morris, nelle tre principali Regioni della filiera tabacchicola italiana: Campania, Umbria, e Veneto. L’iniziativa nasce per promuovere e valorizzare gli impatti sui territori dell’accordo di filiera tra Philip

LEGGI NOTIZIA

Foto
Comune di Avella; Autismo “Costruiamo il nostro paese con i mattoncini LEGO"
COMUNI  - 
Avella. Dalla casa comunale: L’Amministrazione Comunale di Avella ha aderito ufficialmente al progetto “Costruiamo il nostro paese con i mattoncini LEGO”, promosso dall’Associazione Autismo in Movimento Campania, con l’obiettivo di promuovere l’inclusione

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; Memorial "Sandro Criscitiello" Come munirsi dei biglietti
SPORT  - 
L’U. S. Avellino 1912 in vista del terzo memorial “Sandro Criscitiello”, che andrà in scena Sabato 26 Luglio 2025 alle ore 20:30 allo stadio “Benito Stirpe” di Frosinone, e facendo riferimento alla prevendita per la gara amichevole Avellino – Lazio,

LEGGI NOTIZIA

Foto
Comune di Avella; I dati sul turismo: Una rinascita
COMUNI  - 
Avella. Dalla Casa comunale: Turismo, i dati: Avella e dintorni stanno vivendo una vera rinascita turistica: Musei e siti archeologici in crescita, Interesse per i sentieri naturalistici, arrampicate e apertura di aree verdi tra cui il Parco San Pietro e La Pineta il Fusaro. Si

LEGGI NOTIZIA