|
|
COMUNI - MONTEFREDANE | |
"Comune" Montefredane; Controllo Ambiente Valle del Sabato, seconda centralina | |
18 LUGLIO 2014 - Ore 16:38 | |
|
|
Montefredane. Dalla casa comunale: A distanza di meno un mese dall’insediamento in Prefettura del tavolo istituzionale, questa amministrazione comunale intende evidenziare gli importanti sviluppi che questo ha prodotto in relazione agli annosi problemi ambientali esistenti nella Valle del Sabato. Le parole del Sindaco, Valentinio Tropeano. L’opera di coordinamento messa in campo dal Prefetto Carlo Sessa ha consentito a tutti gli enti e le parti interessate di contribuire a creare quella rete di controlli e monitoraggi che diano certezza e sicurezza alle popolazioni interessate sulla salubrità dei contesti ambientali in cui vivono. Grazie al contributo dell’ARPAC e del direttore De Sio, dei comuni della Valle del Sabato, del Comune di Montefredane sono stati già avviati i monitoraggi continui della matrice aria, mediante l’installazione di una prima centralina mobile in località Arcella. Da settembre sarà attiva una seconda centralina mobile per svolgere gli ulteriori controlli e riscontri adeguati e necessari che vedono anche la compartecipazione economica del comune di Montefredane. Saranno inoltre avviati i rilevamenti dell’eventuale presenza di formaldeide mediante specifici prelievi. Per tali motivi il confronto istituzionale avviato e coordinato dalla Prefettura di Avellino proseguirà già dalle prossime settimane con il coinvolgimento, oltre che dei Comuni che si affacciano sulla Valle del Sabato, anche dell’A.S.I. e della Confindustria di Avellino per assicurare che la importante rete di stabilimenti industriali della zona Pianodardine e Valle del Sabato possa continuare a produrre e creare occupazione nel rispetto delle norme poste a tutela della salubrità ambientale. Le attività messe in campo dalle Istituzioni preposte, ed in particolare da parte dell’ARPAC, prevedono rilevamenti continui per diversi mesi in modo da ottenere risultati scientificamente attendibili, rilevati in diverse condizioni ambientali (estate-autunno-inverno), quindi in diverse condizioni climatiche (diverse temperature e presenza/assenza di venti) ed infine ad aziende ferme ed in attività. |
|
|
|
Comunicato - Montefredane - 18 LUGLIO 2014 - Ore 16:38 | |
|
|
|
|
|
TI POTREBBE INTERESSARE |
![]() |
"Comune" Montefredane; Ambiente; Centralina attiva, funzionante, controllata COMUNI - MONTEFREDANE Montefredane. Dalla Casa comunale: La centralina mobile installata presso la frazione Arcella per i rilievi LEGGI NOTIZIA |
![]() |
|
|
|
![]() | |
Fine Sindacatura Nargi; Analisi di Iandoli con sguardo anche al suo centrodestra COMUNI - Avellino. Chiusura della sindacatura di Laura Nargi dopo soltanto un anno dalla vittoria elettorale che le aveva consegnato la guida amministrativa. L'analisi politica di Modestino Maria Iandoli Coordinatore comunale che rivolge l'attenzione anche alle divisioni che si verificarono LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Coldiretti Philip Morris nelle tre principali Regioni della filiera tabacchicola SINDACATI - Parte da Napoli il Roadshow territoriale, lanciato da Coldiretti e Philip Morris, nelle tre principali Regioni della filiera tabacchicola italiana: Campania, Umbria, e Veneto. L’iniziativa nasce per promuovere e valorizzare gli impatti sui territori dell’accordo di filiera tra Philip LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Comune di Avella; Autismo “Costruiamo il nostro paese con i mattoncini LEGO" COMUNI - Avella. Dalla casa comunale: L’Amministrazione Comunale di Avella ha aderito ufficialmente al progetto “Costruiamo il nostro paese con i mattoncini LEGO”, promosso dall’Associazione Autismo in Movimento Campania, con l’obiettivo di promuovere l’inclusione LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
U. S. Avellino; Memorial "Sandro Criscitiello" Come munirsi dei biglietti SPORT - L’U. S. Avellino 1912 in vista del terzo memorial “Sandro Criscitiello”, che andrà in scena Sabato 26 Luglio 2025 alle ore 20:30 allo stadio “Benito Stirpe” di Frosinone, e facendo riferimento alla prevendita per la gara amichevole Avellino – Lazio, LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Comune di Avella; I dati sul turismo: Una rinascita COMUNI - Avella. Dalla Casa comunale: Turismo, i dati: Avella e dintorni stanno vivendo una vera rinascita turistica: Musei e siti archeologici in crescita, Interesse per i sentieri naturalistici, arrampicate e apertura di aree verdi tra cui il Parco San Pietro e La Pineta il Fusaro. Si LEGGI NOTIZIA |