titolo
COMUNI  -  FRIGENTO
"Comune" Frigento; Paesi irpini tra destinazioni turistiche del Progetto ETIS
24 GIUGNO 2014 - Ore 20:43

Il Comune di Frigento, insieme ai comuni di Carife, Casalbore, Castel Baronia, Flumeri, Frigento,  Gesualdo, Grottaminarda, Greci, Montaguto, Montecalvo, San Nicola, San Sossio, Savignano, Scampitella, Sturno, Trevico, Vallata, Vallesaccarda, Villanova del Battista, Villamaina, Zungoli, è stato inserito tra le 20 destinazione turistiche italiane che parteciperanno alla seconda fase pilota di ETIS, il nuovo sistema europeo di indicatori del turismo, creato dalla Commissione Europea per misurare le performance di sostenibilità ambientale-economica-sociale delle destinazioni turistiche in Europa. Come ente inserito nel sistema ETIS, il Comune di Frigento prenderà parte mercoledì 25 giugno a Roma al workshop dedicato alla presentazione della seconda fase di sperimentazione del sistema ETIS, organizzato dalla Regione Lazio, con la partecipazione della Commissione Europea - DG Imprese e Industria, UnitàPolitica del Turismo. All’evento saranno presenti esperti della Commissione Europea, i rappresentanti italiani del “Pool di Esperti ETIS” e le destinazioni turistiche che hanno concluso la prima fase pilota di ETIS. “Gli indicatori Etis sono una serie di indicatori, semplici e flessibili, per misurare la gestione sostenibile a livello di singole destinazioni turistiche- afferma il sindaco di Frigento e deputato della Repubblica Luigi Famiglietti, tante sono le iniziative turistiche fallite e diventa sempre più urgente l’adozione di strumenti capaci di monitorare, gestire, misurare e migliorare la performance; segnatamente, in questo caso, riguardo alla sostenibilità- conclude Famiglietti-. Inoltre le finalità, e lo spirito. degli indicatori, restando sull’attualità, sono del tutto in linea con gli obiettivi che si è proposto di raggiungere il Governo attraverso il recente Decreto Turismo”. “Gli indicatori di sostenibilità turistica europei rappresentano un’opportunità di crescita per i piccoli comuni come Frigento e i comuni dell’Irpinia- afferma Silvia Barbone, esperta ETIS per la Commissione Europea-, sia dal punto di vista della pianificazione che del posizionamento sul mercato turistico europeo”. Il workshop è una giornata di approfondimento per conoscere meglio il sistema ETIS come strumento di gestione e di monitoraggio in tutte le sue componenti e scoprirne i vantaggi, i benefici e le potenzialità. Durante la giornata verranno, inoltre, presentate le esperienze delle destinazioni italiane che hanno partecipato alla prima fase pilota di ETIS, che ha visto il coinvolgimento di circa un centinaio di destinazioni provenienti dal Belgio, Bulgaria, Estonia, Finlandia, Italia, Latvia, Irlanda, Romania, Slovakia, Slovenia, Spagna, Grecia, Scozia, Olanda, Lithuania, Croazia, Svezia, UK, Portogallo e Turchia. Dopo una prima fase pilota iniziata nel luglio 2013 e terminata nell’aprile 2014, da poche settimane è stata, dunque, avviata la seconda fase pilota di ETIS che si concluderàil 31 dicembre 2014, che vede la partecipazione di oltre 100 destinazioni da i Paesi UE e anche non UE (Montenegro, Serbia, Albania). 



Comunicato - Frigento - 24 GIUGNO 2014 - Ore 20:43






TI POTREBBE INTERESSARE

LL.PP.; Lioni-Grottaminarda Pavoncelli bis; Famiglietti, Del Basso De Caro, PD
POLITICA  -  PARTITO DEMOCRATICO
Il Decreto recante misure urgenti di proroga di Commissari, tra cui quello alla realizzazione della strada

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
Carabinieri; Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale Arresto
CRONACA  - 
I Carabinieri della stazione di Altavilla Irpina hanno arrestato un uomo ritenuto responsabile di “resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale”. A seguito di un’aggressione, i Carabinieri sono intervenuti nel corso principale di Altavilla Irpina dove

LEGGI NOTIZIA

Foto
Carabinieri; Uomo destinatario di un decreto di espulsione
CRONACA  - 
Proseguono senza sosta i servizi predisposti dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino, in attuazione delle direttive del Prefetto, Rossana Riflesso, finalizzata alla prevenzione e repressione dei reati predatori e delle illegalità, a tutela della collettività. Nel

LEGGI NOTIZIA

Foto
Regione; Allerta meteo 14 ore con piogge e tmporali
ENTI  - 
Napoli. La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello "giallo" per piogge e temporali dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, Venerdì 23 Maggio. Sui settori

LEGGI NOTIZIA

Foto
Regione; Lucia Fortini: Calendario scolastico Si comincia il 15 Settembre
ENTI  - 
Napoli. "La Regione Campania ha approvato il nuovo Calendario scolastico 2025/2026. Per tutti gli ordini e i gradi d’istruzione e per i percorsi formativi, le lezioni avranno inizio Lunedì 15 Settembre 2025 e termineranno Sabato 6 Giugno 2026, per un totale di 203 giorni di

LEGGI NOTIZIA

Foto
Regione; Provvedimenti di Giunta su Napoli lotta Scudetto e Stadio Juve Stabia
ENTI  - 
Napoli. La Giunta Regionale, nella riunione di ieri, Mercoledì 21 Maggio, ha deliberato di sostenere la realizzazione dei festeggiamenti che si terranno nell'auspicata ipotesi di vittoria del campionato da parte della squadra del Napoli. La Regione ha stanziato un importo massimo

LEGGI NOTIZIA