titolo
ATTUALITA  -  CULTURA
"I Senza Tempo"; Lettura e Musica; Esperimento culturale
27 MARZO 2014 - Ore 20:57

Avellino. L’Associazione avellinese “I Senzatempo”, sabato 29 marzo, sperimenterà un evento esclusivo all’insegna del divertimento culturale, dedicato a chi ama la lettura, ma è anche appassionato di musica, oppure a chi è curioso di poter incontrare, in assoluta libertà, uno degli scrittori italiani contemporanei più affermati: Diego De Silva, accompagnato dal valido Stefano Giuliano al sax e dal talentuoso Aldo Vigorito al contrabbasso.

Diego De Silva, scrittore, giornalista e sceneggiatore ha raggiunto la popolarità già con il secondo romanzo della sua carriera,Certi bambini”, edito nel 2001 da Einaudi, da cui è tratto l’omonimo film dei fratelli Andrea ed Antonio Frazzi, vincitore dell’Oscar Europeo e di due David di Donatello. Nel 2007, l’autore è stato finalista del Premio Strega con “Non avevo capito niente”. Tre anni fa ha scritto “Sono contrario alle emozioni”, mentre lo scorso anno ha pubblicato “Mancarsi”. De Silva è anche lo sceneggiatore del film “I giorni dell’abbandono”, il successo cinematografico del regista Roberto Faenza, con protagonisti Margherita Buy e Luca Zingaretti. Di recente, ha pubblicato un suo racconto nel libro “Giochi criminali”, che comprende altre tre storie scritte da Maurizio De Giovanni, Giancarlo Di Cataldo e Carlo Lucarelli.

Avvocato prima che scrittore, napoletano di nascita e salernitano di adozione, Diego De Silva vive la scrittura come una scelta, non consapevole, ma quasi obbligata da una necessità interiore. La scrittura per De Silva è anche una missione sociale: quella di forgiare le menti, spingere alla riflessione (memorabile la sua definizione di “camorra sostenibile”), guadagnarsi un ruolo attivo nella società, uno spazio per pensare alla vita in una vita che è sempre più ingarbugliata e frenetica. Una missione che gli riesce molto bene, sia nelle vesti di scrittore “noir”, sia in quelle di comico quasi parossistico, grazie ad una spruzzata di amara comicità che tipizza il carattere del famoso personaggio dell’avvocato Malinconico. Diego De Silva, ride di se stesso e fa ridere noi, ci infonde quella leggerezza e quella fiducia nell’esistenza che spesso perdiamo di vista.

Proprio per questo, continuando va a concludersi il comunicato dell'Associazione "I Senza Tempo", quella di sabato prossimo, sarà una serata unica ed originale, con alcune caratteristiche peculiari: l’incontro tra il pubblico e l’autore, le letture dei suoi libri, gli interludi musicali, tutto verrà rappresentato in modo che, sia i testi che le musiche non siano elementi separati, o solo il semplice intervallo l’uno dell’altro,  ma bensì un vero e proprio dialogo tra le note della musica jazz e la parola scritta. Non a caso la performance prende il nome di “Musica Parlante” per la sua capacità di saper creare, nell’improvvisazione tipica sia del jazz che della recitazione, una dimensione acustica suggestiva e molto intima, tra l’ascolto dei testi ed i suoni del contrabbasso e del sassofono, liberando la mente ed originando delle sensazioni che diventano magicamente anche visive, creando tra gli artisti ed il pubblico (come si augura lo stesso De Silva) “uno scambio reciproco di energia vitale”. Uno spettacolo che saprà essere ironico, profondo, dissacrante ed interessante.



Comunicato - Avellino - 27 MARZO 2014 - Ore 20:57






NEWS ATTUALITA

I.C. Aurigemma; Carabinieri e Alunni Se vi spengono il sorriso venite da noi
ATTUALITA  - 
"Avete il diritto di essere felici. Se qualcuno vi spegne il sorriso, venite a parlarne con noi. Valuteremo le

LEGGI NOTIZIA
AMOS Partenio; Aspettando “Una luce per la Vita” continua la prevenzione
ATTUALITA  - 
In attesa della terza edizione di “Una luce per la vita”, la fiaccolata per i malati oncologici

LEGGI NOTIZIA
Capitale italiana del Dono 2025; Sannio ed Irpinia per celebrare la solidarietà
ATTUALITA  - 
Irpinia e Sannio ‘Capitale italiana del Dono 2025’, a proclamare la notizia è stato Ivan Nissoli,

LEGGI NOTIZIA
Carabinieri; A scuola per diffondere la cultura della legalità
ATTUALITA  - 
Proseguono gli incontri tra i Carabinieri e gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado, nell’ambito

LEGGI NOTIZIA
A. O. Cardarelli; Emicrania, U35 a rischio Il 18% delle donne già ne soffre
ATTUALITA  - 
Napoli. Azienda Ospedaliera Antonio Cardarelli. Una "due giorni "di consulti, sia in presenza che

LEGGI NOTIZIA
Castellone: Leone XIV nuovo Pontefice raccoglierà l'eredità di Papa Francesco
ATTUALITA  - 
Roma. La Chiesa Cattolica ha, da ieri, Giovedì, 8 Maggio, il Successore dell'Amatissimo Papa Francesco.

LEGGI NOTIZIA
"Associazione per la Storia"; Asta di beneficenza con maglie dei biancoverdi
ATTUALITA  - 
Avellino. "L’associazione…per la Storia…” realizza un’asta di beneficenza che

LEGGI NOTIZIA
GRADED; Studenti “a scuola” di sostenibilità nei laboratori di energia pulita
ATTUALITA  - 
Napoli. Giovani “a scuola” di sostenibilità nei laboratori in cui si sperimentano sistemi

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
Comune di Avellino; Passa il Giro d'Italia Le strade per la Carovana
COMUNI  - 
Avellino. Dalla Casa comunale: Ad Avellino pasa la Carovana rosa. La sesta tappa del Giro d’Italia, che da Potenza arriva a Napoli, attraverserà la nostra città nella giornata di domani, Giovedì 15 Maggio 2026. Le strade interessate dal passaggio dei ciclisti

LEGGI NOTIZIA

Foto
Regione; Terremoto a Napoli; Attiva area di attesa presso l'ex Base NATO
ENTI  - 
Napoli. È attiva l’Area di Attesa della Regione Campania presso l’ex Base NATO di Bagnoli. Lo rende noto la Protezione civile regionale: i cittadini che, a seguito delle scosse, volessero trascorre qualche ora fuori casa, in attesa di verifiche o semplicemente per non far

LEGGI NOTIZIA

Foto
I. C. Colletta; Incontro con Marco Rodari, “il Pimpa”, operatore umanitario
COMUNI  - 
Avellino. Istituto Superiore Pietro Colletta. Si comunica che nell’ambito del progetto “Chi salva un uomo salva il mondo intero”, martedì 13 maggio gli studenti del Liceo Classico “P. Colletta” incontreranno Marco Rodari, “il Pimpa”,

LEGGI NOTIZIA

Foto
I.C. Aurigemma; Carabinieri e Alunni Se vi spengono il sorriso venite da noi
ATTUALITA  - 
"Avete il diritto di essere felici. Se qualcuno vi spegne il sorriso, venite a parlarne con noi. Valuteremo le azioni più opportune. Le istituzioni non sono lontane da voi. Ricordatevi che non siete mai soli". E' il messaggio lanciato dall'Arma dei Carabinieri nel corso

LEGGI NOTIZIA

Foto
AMOS Partenio; Aspettando “Una luce per la Vita” continua la prevenzione
ATTUALITA  - 
In attesa della terza edizione di “Una luce per la vita”, la fiaccolata per i malati oncologici che si terrà il primo Giugno a Pietrelcina (Bn), l’Amos Partenio e gli ambulatori delle visite senologiche gratuite hanno fatto tappa ieri, sempre nel beneventano, a

LEGGI NOTIZIA