titolo
COMUNI  -  AVELLINO
"Comune" Avellino; In Assise Marchitiello delinea Macrostruttura amministratva
06 MARZO 2014 - Ore 01:22

Avellino. Si è conclusa da poche ore, ieri sera, la due giorni di Consiglio comunale cominciata lunedì scorso. All’ordine del giorno un solo argomento e cioè l’informativa dell’Assessore al Personale, Anna Rita Marchitiello sulla “Riorganizzazione degli Uffici Comunali”. L’Assessore nel suo intervento ha posto da subito l’attenzione sull’importanza di riorganizzare la macchina amministrativa di Piazza del Popolo per rispondere al meglio alle esigenze di fornire servizi sempre più adeguati ai bisogni dei cittadini e delle imprese. Di qui la necessità di proporre  un modello organizzativo più moderno e dinamico Gli obiettivi che si vogliono raggiungere con questa riorganizzazione  sono quelli di una maggiore efficienza, una maggiore efficacia, una maggiore  economicità, una maggiore trasparenza  ed una maggiore equità. Il comunicato dalla casa comunale. “In questo processo, ha spiegato l’Assessore Marchitiello, il personale dell’Ente è un elemento decisivo per l’attuazione del programma e per la crescita della città di Avellino”. Per raggiungere gli obiettivi si punta ad un sistema amministrativo diviso in 3 Aree che assicurino un assetto organizzativo più elastico, cosiddetto settoriale, e con il quale si garantirà anche un confronto tra le parti dell’Ammnitrazione chiamate a garantirne il buon funzionamento. La nuova Macrostruttura dovrebbe vedere l’accorpamento dei propri settori e servizi  in queste tre Aree: Area dei servizi alla persona e al cittadino; Area dei servizi finanziari e Patrimonio; Area Tecnica. In particolare l’Assessore al Personale ha  ricordato all’Assisse di avere avviato il confronto anche con le organizzazioni sindacali e che si è ancora in una fase di analisi. Proseguirà infatti la fase di monitoraggio fondamentale per valutare capacità e attitudini di ogni singolo dipendente  e si terrà conto dei suggerimenti che verranno dallo stesso personale. Un riferimento dell’Assessore è andato alla stabilizzazione dei lavoratori precari del Comune, quelli con contratto a tempo determinato e i Co.co.co. La Marchitiello ha espresso la volontà ad  attivarsi per una soluzione. Alla luce delle ultime normative di Governo  l’Ente di Piazza del Popolo valuta di procedere all’assunzione in forma stabile dei lavoratori con contratto a tempo determinato in possesso dei requisiti di Legge. Per i Co.co.co, per quello che la Legge e le disponibilità economiche consentono, il Comune cercherà di dare risposte  e di intravedere un percorso attraverso un Bando di selezione. Per sostenere questi lavoratori il Consiglio Comunale ha presentato un Ordine del Giorno con il quale ha chiesto impegni precisi  al Sindaco e alla Giunta perché  venga attivato nell’immediato il processo di stabilizzazione del personale con contratto a tempo determinato e perché  venga  attivata l’individuazione di una possibile soluzione anche per i lavoratoti Co.co.co.



Comunicato - Avellino - 06 MARZO 2014 - Ore 01:22






NEWS COMUNI

Avellino; Nargi, prima donna Sindaco, disarcionata da chi era la sua maggioranza
COMUNI  - 
Avellino. Dopo un anno finisce la sindacatura di Laura Nargi, prima donna a rivestire il ruolo di guida Amministrativa

LEGGI NOTIZIA
Comune di Avellino; Nuovo parcheggio per il pubblico ma ad orari determinati
COMUNI  - 
Avellino. Dalla casa comunale: Una nuova area di sosta nelle ore serali a beneficio del centro storico della

LEGGI NOTIZIA
Crisi al Comune; Un Governo con la "spada di Damocle" a che servirebbe?
COMUNI  - 
Avellino. La crisi all'Ente comune è una sorte di "costante" dall'inizio del Mandato di

LEGGI NOTIZIA
Crisi al Comune; PD: Irricevibile appello Nargi Continueremo a fare opposizione
COMUNI  - 
"Ad un anno esatto dalla vittoria di Laura Nargi, Avellino è piombata in uno stato di immobilismo

LEGGI NOTIZIA
Comune di Avellino; 54 beni iel Piano Alienazioni Avviso di asta pubblica
COMUNI  - 
Avellino. Dalla Casa comunale: E’ on line l’avviso di asta pubblica del Bando per l’alienazione

LEGGI NOTIZIA
Comune di Avellino; Mattiello invita tutti ad ascoltare il Vescovo Aiello
COMUNI  - 
Avellino. Dalla Casa comunale: "Ad un anno esatto dal 24 Giugno 2024, la città si ritrova di fronte ad

LEGGI NOTIZIA
Libri; "Summonte Viaggio nelle Storie Il Borgo della Torre Angioina" di Giuditta
COMUNI  - 
Summonte. Millesimo titolo di storia sui paesi del Mezzogiorno pubblicati da Bascetta. Oggi, Venerdì 20

LEGGI NOTIZIA
Comune di Avella; Sportello gratuito di assistenza e orientamento digitale
COMUNI  - 
Avella. Dalla Casa comunale: L’Amministrazione comunale di Avella informa la cittadinanza che è stato

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
A. S. L.; Visite oculistiche gratuite ad Ariano I. e Sant'Angelo dei Lombardi
ENTI  - 
“La prevenzione non va in vacanza”. Nuova iniziativa dell’ASL di Avellino, diretta da Mario Nicola Vittorio Ferrante, in collaborazione con l’IAPB Italia Onlus e l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti, che ha promosso una giornata di visite oculistiche gratuite,

LEGGI NOTIZIA

Foto
Carabinieri; Controlli nelle ore diurne e notturne
CRONACA  - 
Il Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino, in linea con le direttive del Prefetto, Rossana Riflesso, ha ulteriormente implementato le attività di controllo nella Valle del Sabato, sia nelle ore diurne che notturne, al fine di prevenire i reati e intervenire con

LEGGI NOTIZIA

Foto
A.S.L.; Visite oculistiche gratuite ad Ariano e Sant'Angelo dei Lombbardi
ENTI  - 
“La prevenzione non va in vacanza”. Nuova iniziativa dell’ASL di Avellino, diretta da Mario Nicola Vittorio Ferrante, in collaborazione con l’IAPB Italia Onlus e l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti, che ha promosso una giornata di visite oculistiche gratuite, su

LEGGI NOTIZIA

Foto
U. S. Avellino; In piena "attività" il calciomercato
SPORT  - 
Continua il calciomercato. L’U. S. Avellino 1912 comunica di aver acquisito dall’U.S. Sassuolo, a titolo temporaneo con diritto di opzione, il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Luca D’Andrea. Nato il 6 Settembre 2004 il trequartista è cresciuto tra le

LEGGI NOTIZIA

Foto
Parigi; PMA Procreazione assistita Secondo tentativo indipendente dal primo
ATTUALITA  - 
Parigi. Un esito negativo al primo ciclo di procreazione medicalmente assistita (PMA) non rappresenta un ostacolo determinante per il successo di un secondo tentativo. Anzi, intervenire tempestivamente può aumentare di molto le probabilità di ottenere un embrione vitale e una

LEGGI NOTIZIA