|
|
ENTI - REGIONE CAMPANIA | |
"Regione"; Nuove stazioni pluviometriche in Costiera Amalfitana e nel Cilento | |
04 FEBBRAIO 2014 - Ore 17:06 | |
|
|
Napoli. “Grazie allo stanziamento di 600mila euro saranno installate nei territori della Costiera Amalfitana e del Cilento 20 nuove stazioni pluviometriche per un più capillare controllo delle precipitazioni e la tutela delle popolazioni dal rischio frane e alluvioni". Così l’assessore regionale alla Protezione civile Edoardo Cosenza che questa mattina ha dato il via alla gara per la realizzazione degli impianti interamente progettati in house dal Centro regionale multirischi della Campania. Il comunicato della Giunta regionale. “Le 20 nuove stazioni automatiche si aggiungono, ha detto Cosenza, alle 200 attualmente in esercizio che costituiscono la rete ufficiale di protezione civile gestita dall’Assessorato e saranno installate in Costiera Amalfitana e Cilentana, due aree delicatissime perché particolarmente esposte al dissesto idrogeologico, come purtroppo gli eventi del passato (il mio pensiero è ancora ad Atrani) hanno dimostrato: si tratta di piccoli bacini esposti anche a colata rapida di fango. Tutte le apparecchiature, ha aggiunto Cosenza, sono collegate alla Sala di controllo del Centro Direzionale: i dati rilevati in tempo reale dalle stazioni vengono utilizzati per l’allertamento delle popolazioni esposte al rischio idrogeologico e per supportare, in linea con le normative vigenti, le decisioni dei sindaci rispetto, ad esempio, ad una eventuale evacuazione preventiva del territorio. La Giunta Caldoro, ancora una volta, ha detto l’assessore, investe in una moderna cultura di protezione civile e nella costruzione della sicurezza del cittadino: le stazioni misurano l’intensità delle piogge, elaborano i dati aggregati confrontandoli con le soglie di allarme prefissate nei modelli e li trasmettono al Centro multirischi della Regione e alla Sala Italia del Dipartimento Nazionale di Protezione civile: nel caso in cui i valori limite vengano superati, si adottano le misure di sicurezza necessarie a tutela del cittadino, avvisando tempestivamente le autorità competenti. Questo intervento rientra in una serie di iniziative già avviate dall’Assessorato per il potenziamento del monitoraggio e della prevenzione dei rischi naturali ai quali la Campania è esposta: dall’attivazione dei presidi idrogeologici composti da ingegneri e geologi esperti allo stanziamento dei fondi per i Piani comunali e provinciali di protezione civile che ancora mancano in gran parte del territorio. Il potenziamento della rete pluviometrica avviata oggi dalla Regione è uno degli strumenti più efficaci, ha concluso l’assessore Cosenza, per la salvaguardia delle vite umana in un territorio particolarmente esposto ai fenomeni connessi al dissesto idrogeologico”.
|
|
|
|
Comunicato - Napoli - 04 FEBBRAIO 2014 - Ore 17:06 | |
|
|
|
|
|
NEWS ENTI |
![]() |
Regione; Terremoto a Napoli; Attiva area di attesa presso l'ex Base NATO ENTI - Napoli. È attiva l’Area di Attesa della Regione Campania presso l’ex Base NATO di Bagnoli. Lo LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Regione; Mortaruolo: 10mln per i Comuni Opportunità per il Sannio e aree interne ENTI - Napoli. Con un investimento di 10,2 milioni di euro, la Regione Campania rilancia con forza la strategia di LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Regione; 10mln per i percorsi turistici Culturali Naturalistici Enogastronomici ENTI - Napoli. La Giunta Regionale ha programmato risorse per oltre 10 milioni di euro destinate a finanziare - in favore LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Regione; Formazione, pagamenti delle indennità dei tirocini GOL ENTI - Napoli. L’Assessorato alla Formazione Professionale della Regione Campania comunica che, a seguito LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Mitrione, Inlocomotivi: "Binari senza tempo" Riparte il treno del paesaggio ENTI - Avellino. Pietro Mitrione, Inlocomotivi: Anche quest’anno Regione Campania, Fondazione Fs ed A.Ca.mir. LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Provincia; Convegno su modifiche al codice dei contratti pubblici ENTI - Avellino. Ente Provincia: “Le modifiche al codice dei contratti pubblici introdotte dal correttivo (Dlgs LEGGI NOTIZIA |
![]() |
ASL; A Cesinali il Camper per lo screening della mammella e del collo dell’utero ENTI - Continua l’impegno dell'Azienda Sanitaria Locale di Avellino, guidata dal Direttore Generale Mario Nicola LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Regione; Sanità, dati del monitoraggio sulle Liste d'attesa ENTI - Napoli. Regione Campania: Ieri mattina, Martedì 6 Maggio, nell'aula magna "Matilde Serao" LEGGI NOTIZIA |
![]() |
|
|
|
![]() | |
Comune di Avellino; Passa il Giro d'Italia Le strade per la Carovana COMUNI - Avellino. Dalla Casa comunale: Ad Avellino pasa la Carovana rosa. La sesta tappa del Giro d’Italia, che da Potenza arriva a Napoli, attraverserà la nostra città nella giornata di domani, Giovedì 15 Maggio 2026. Le strade interessate dal passaggio dei ciclisti LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Regione; Terremoto a Napoli; Attiva area di attesa presso l'ex Base NATO ENTI - Napoli. È attiva l’Area di Attesa della Regione Campania presso l’ex Base NATO di Bagnoli. Lo rende noto la Protezione civile regionale: i cittadini che, a seguito delle scosse, volessero trascorre qualche ora fuori casa, in attesa di verifiche o semplicemente per non far LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
I. C. Colletta; Incontro con Marco Rodari, “il Pimpa”, operatore umanitario COMUNI - Avellino. Istituto Superiore Pietro Colletta. Si comunica che nell’ambito del progetto “Chi salva un uomo salva il mondo intero”, martedì 13 maggio gli studenti del Liceo Classico “P. Colletta” incontreranno Marco Rodari, “il Pimpa”, LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
I.C. Aurigemma; Carabinieri e Alunni Se vi spengono il sorriso venite da noi ATTUALITA - "Avete il diritto di essere felici. Se qualcuno vi spegne il sorriso, venite a parlarne con noi. Valuteremo le azioni più opportune. Le istituzioni non sono lontane da voi. Ricordatevi che non siete mai soli". E' il messaggio lanciato dall'Arma dei Carabinieri nel corso LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
AMOS Partenio; Aspettando “Una luce per la Vita” continua la prevenzione ATTUALITA - In attesa della terza edizione di “Una luce per la vita”, la fiaccolata per i malati oncologici che si terrà il primo Giugno a Pietrelcina (Bn), l’Amos Partenio e gli ambulatori delle visite senologiche gratuite hanno fatto tappa ieri, sempre nel beneventano, a LEGGI NOTIZIA |