|
|
ENTI - REGIONE CAMPANIA | |
"Regione"; Presentato PITMI Infrastruttura informatica assai avanzata; Sorvino | |
20 GENNAIO 2014 - Ore 20:31 | |
|
|
Napoli. E' stato presentato oggi, presso l'Auditorium della Regione Campania, il Portale informativo di monitoraggio integrato dell'Autorità di Bacino Campania Sud. Il Portale Informativo territoriale di Monitoraggio integrato (PITMI) dell'Autorità di Bacino Regionale Campano Sud ed Interregionale per il bacino idreografico del fiume Sele ha l'obiettivo di garantire la condivisione e il trasferimento dei dati in sicurezza tra i vari attori coinvolti nel sistema (Comuni, Province, Enti, Regione e Ministeri) assicurando al cittadino la piena disponibilità delle informazioni in suo possesso; creare al tempo stesso un affidabile supporto informativo per la qualità dei processi decisionali; perseguire un disegno di progressiva integrazione, in modo organico, del patrimonio dati dell'Ente. Dal comunicato della Giunta regionale. Nel corso del workshop, organizzato dall'Autorità di Bacino Regionale Campania Sud e Interregionale Sele, si è discusso del rischio idrogeologico ed idraulico e di sicurezza dei cittadini. “Grazie al nuovo modello organizzativo del Portale Informativo territoriale di Monitoraggio Integrato dell'Autorità di Bacino Regionale Campania Sud saranno disponibili nuovi servizi per i cittadini e nuovi servizi per gli enti”, ha detto Guido Trombetti, vice presidente della Regione Campania con delega alla Innovazione. “Per fare alcuni esempi sarà possibile consultare documenti relativi all'assetto idrogeologico, all'erosione costiera, sarà possibile leggere cartografie che informano sul rischio frana, sul rischio alluvioni e sulle inondazioni. Il Portale risponde alla necessità di attuazione di e-governement, vale a dire maggiore efficienza ed efficacia delle attività delle Pubbliche Amministrazioni. Inoltre elimina le duplicazioni ed integra le informazioni che provengono da Enti diversi. I dati che confluiscono nel portale sono certificati e questo ne garantisce il corretto funzionamento, oltre che l'aggiornamento continuo”, ha concluso il vice presidente Trombetti. “Con il Sistema informativo territoriale, ha detto l'assessore ai Lavori Pubblici Edoardo Cosenza, compiamo un passo in avanti nella costruzione della sicurezza del territorio. Ciascun ente coinvolto nel processo della difesa dal rischio idro - geologico ed idraulico potrà inserire i dati in suo possesso ed accedere direttamente a quelli già a disposizione dell'Autorità di Bacino Campania Sud- Interregionale Sele. In questo modo, da un lato, attuiamo il processo dello snellimento delle procedure e dall'altro consentiamo al cittadino di avere immediata percezione e consapevolezza dei rischi naturali a cui è esposto il suo territorio. Continua il percorso per avere una regione trasparente, efficiente ed a misura del cittadino. Il tutto per avere sempre maggiore sicurezza rispetto al rischio idrogeologico. Con il Sistema informativo territoriale compiamo un passo in avanti nella costruzione della sicurezza del territorio”. “Oggi, ha sottolineato l’assessore allle Autonomie locali, al Turismo e ai Beni culturali Pasquale Sommese, con il Portale informativo di monitoraggio integrato dell'Autorità di Bacino Campania Sud aggiungiamo un ulteriore tassello nel complesso sistema di riforma delle Autonomie Locali. Il percorso, avviato da anni dall'Assessorato alle Autonomie Locali, ha visto emergere l'esigenza, condivisa dai vari attori dello sviluppo locale, di attivare un'azione di sistema, finalizzata al rafforzamento del governo locale e nel contempo alla valorizzazione delle competenze del governo regionale nel coordinamento delle politiche del territorio. Ci muoviamo decisamente in questa direzione”. “Si tratta di una infrastruttura informatica assai avanzata ed impegnativa destinata ad offrire servizi a tutti gli enti coinvolti oltre che all'intera cittadinanza”, ha detto Stefano Sorvino, commissario Autorità di Bacino Campania Sud-Interregionale Sele. “Il Sistema informativo è utile al potenziamento delle attività di difesa del suolo e pianificazione di assetto idrogeologico, in raccordo con gli enti locali e tutte le altre amministrazione del territorio. Rendiamo così più efficiente e più efficace la gestione del rischio”. Il dibattito è stato moderato dal presidente dell'Ordine dei Giornalisti della Campania Ottavio Lucarelli. Ai lavori ha preso parte il commissario dell'Autorità di Bacino Campania Centrale Pasquale Marrazzo. |
|
|
|
Comunicato - Napoli - 20 GENNAIO 2014 - Ore 20:31 | |
|
|
|
|
|
TI POTREBBE INTERESSARE |
![]() |
"Regione"; Allerta meteo, criticità moderata La Protezione civile raccomanda... ENTI - REGIONE CAMPANIA Napoli. La Protezione civile regionale ha prorogato l'allerta meteo, per piogge e temporali, sull'intero LEGGI NOTIZIA |
![]() |
"Regione" Rischio Frane; Attività Presidi Territoriali Idrogeologici e idraulici ENTI - REGIONE CAMPANIA Napoli. Domani, martedì 21 alle 9.30, presso la Scuola regionale di Protezione civile “Ernesto LEGGI NOTIZIA |
![]() |
|
|
|
![]() | |
Comune di Avellino; Passa il Giro d'Italia Le strade per la Carovana COMUNI - Avellino. Dalla Casa comunale: Ad Avellino pasa la Carovana rosa. La sesta tappa del Giro d’Italia, che da Potenza arriva a Napoli, attraverserà la nostra città nella giornata di domani, Giovedì 15 Maggio 2026. Le strade interessate dal passaggio dei ciclisti LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Regione; Terremoto a Napoli; Attiva area di attesa presso l'ex Base NATO ENTI - Napoli. È attiva l’Area di Attesa della Regione Campania presso l’ex Base NATO di Bagnoli. Lo rende noto la Protezione civile regionale: i cittadini che, a seguito delle scosse, volessero trascorre qualche ora fuori casa, in attesa di verifiche o semplicemente per non far LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
I. C. Colletta; Incontro con Marco Rodari, “il Pimpa”, operatore umanitario COMUNI - Avellino. Istituto Superiore Pietro Colletta. Si comunica che nell’ambito del progetto “Chi salva un uomo salva il mondo intero”, martedì 13 maggio gli studenti del Liceo Classico “P. Colletta” incontreranno Marco Rodari, “il Pimpa”, LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
I.C. Aurigemma; Carabinieri e Alunni Se vi spengono il sorriso venite da noi ATTUALITA - "Avete il diritto di essere felici. Se qualcuno vi spegne il sorriso, venite a parlarne con noi. Valuteremo le azioni più opportune. Le istituzioni non sono lontane da voi. Ricordatevi che non siete mai soli". E' il messaggio lanciato dall'Arma dei Carabinieri nel corso LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
AMOS Partenio; Aspettando “Una luce per la Vita” continua la prevenzione ATTUALITA - In attesa della terza edizione di “Una luce per la vita”, la fiaccolata per i malati oncologici che si terrà il primo Giugno a Pietrelcina (Bn), l’Amos Partenio e gli ambulatori delle visite senologiche gratuite hanno fatto tappa ieri, sempre nel beneventano, a LEGGI NOTIZIA |