|
|
ATTUALITA - SPETTACOLO | |
Festival Nazionale di Cabaret; Mugnano il "Re di Bronzo"; Valentino | |
06 GENNAIO 2014 - Ore 17:47 | |
|
|
Avellino. La città di Avellino ha il suo terzo Re di Bronzo. Dopo Rosario Sannino ed Emiliano Petruzzi, Fortunato Mugnano è il vincitore del Premio del Pubblico della terza edizione del Festival Nazionale Di Cabaret - Città di Avellino – Premio Re di Bronzo. Fortunato Mugnano, napoletano di nascita, vanta un lungo curriculum di partecipazioni televisive, radiofoniche e teatrali. Ha partecipato ai laboratori di teatro del Teatro Totò di Napoli e di cabaret con "Le Pecore Nere". La sua satira intelligente è stata premiata dal pubblico del Teatro Gesualdo nella serata di sabato 4 gennaio. A lui è stato consegnato un assegno di 500 euro offerto da Giovanna Nicoloro di Vivere Armonie di Casa. Il comunicato. Il Premio della Giuria, sempre di 500 euro offerto da Cinzia Forino, del centro estetico Liberty Stile, è stato assegnato ex equo a Ferdinando Puglia e Vincenzo Comunale. Ferdinando Puglia, laureato in DAMS (Discipline dell’Arte, della Musica e dello Spettacolo), presso l’Università degli studi Roma Tre, è stato per 10 anni è attore e direttore di scena della “Compagnia Teatrale Umoristica Quartaparete” presso il Teatro Prati di Roma. Nel 2013 ha iniziato la sua avventura nel mondo del cabaret partecipando a diversi concorsi nazionali, arrivando sempre tra i finalisti. Sempre nel 2013 è entrato a far parte del cast di Zelig on the road. Vincenzo Comunale, napoletano, con i suoi 17 anni è stato il concorrente più giovane in gara. I suoi inizi nel mondo dello spettacolo risalgono a cinque anni fa e nella sua breve carriera artistica può già vantare il Premio della Critica al “Drago d’Oro IV” e la vittoria al Premio Massimo Troisi. Attualmente frequenta il laboratorio “Komikamente” presso il Teatro Diana di Napoli. La Giuria, presieduta da Claudio Calì, Presidente del Circuito BravoGrazie, festival nazionale che, in collaborazione con Rai, Sky e reti Mediaset, ogni anno, offre ai comici, selezionati nella migliori rassegne di settore, un autorevole palcoscenico su cui confrontarsi, era formata dai seguenti giurati: il talent scout Sergio Marra, lo scrittore Franco Festa, il Maestro Rino Villani, l’Avvocato Giovanni D’ercole, i giornalisti Lino Sorrentini, Barbara Ciarcia, Titti Festa, Carmine Losco e il Preside e giornalista Roberto Barbato. La serata, ideata e condotta da Umberto Valentino, accompagnato sul palco da Federica De Angelis, ha visto sfidarsi nella semifinale 10 concorrenti (Vincenzo Comunale, Gli Scemifreddi, Michela Fontana, I 4 GUSTI, Massimiliano Falconi, Stefania Pellegrino, Carmine Del Grosso, Ferdinando Puglia, Fortunato Mugnano, Peppe Migliaccio e Peppe Pane). Al termine delle esibizioni, il pubblico ha espresso cinque preferenze su una scheda di votazione scegliendo così i cinque finalisti: Vincenzo Comunale, I 4 GUSTI, Massimiliano Falconi, Ferdinando Puglia e Fortunato Mugnano. Sempre il pubblico, con una nuova scheda di votazione ha decretato il vincitore assoluto della manifestazione. Un livello molto alto di tutte le esibizioni avvalorato da uno scarto minino di voti tra un concorrente e l’altro. Le operazioni di voto sono state accompagnate dai virtuosismi del batterista Lorenzo Petruzziello. Attesissime ed entusiasmanti le esibizioni delle tre guest star della serata: Salvatore Gisonna (Made in Sud), Salvatore Leone (Italia’s Got Talent) e, direttamente da Colorado, Carmine Faraco, l’uomo dei perché. “Il risultato di questa terza edizione dà un ulteriore stimolo a tutta l’organizzazione per preparare la prossima edizione del Premio Re di Bronzo – ha dichiarato il direttore artistico Umberto Valentino. La risposta del pubblico è stata oltre le aspettative e il colpo d’occhio della platea gremita del Teatro Gesualdo di Avellino è il risultato della qualità di una manifestazione che da tre anni porta alto il nome della nostra città in tutte le maggiori manifestazioni di settore. E’ mio dovere e piacere ringraziare Gaetano Troiano, supporto tecnico e organizzativo; Maurizio Iannino e la sua squadra per la scenografia e la gestione e assistenza tecnica; tutti gli sponsor che ci hanno sostenuto (Gruppo Taccone, Vivere, Liberty Style, Gedy Martone, Galdieri Auto, Sgrosso-Buffetti, Bar Esposito, My Ghost Store, Gamely, ARPA, Cantine San Paolo, Che Pasticcio, Minù, Verdebasilico, Boccieri, Vivo, Hotel Civita, Gioielleria Caprio, Poligrafica Ruggiero). Il comunicato che va a chiudere: Sono felice di aver sostenuto, con questo evento, le associazioni Rifugio di Camilla, Canile di Atripalda, ActionAid, Advps. Ringrazio, ancora, la stampa e tutti i mezzi di informazione per l’attenzione assidua che hanno dato alla manifestazione; il |||Studio Immagine e Comunicazione per la realizzazione della rivista ufficiale del Premio e per i video e le immagini della serata. Un enorme grazie ai concorrenti e a tutti gli amici che hanno partecipato e al Teatro Gesualdo e al Presidente Luca Cipriano per la disponibilità profusa. Ora non ci resta che rimetterci al lavoro e preparare la quarta edizione. Ad maiora”.
|
|
|
|
Comunicato - Avellino - 06 GENNAIO 2014 - Ore 17:47 | |
|
|
|
|
|
NEWS ATTUALITA |
![]() |
I.C. Aurigemma; Carabinieri e Alunni Se vi spengono il sorriso venite da noi ATTUALITA - "Avete il diritto di essere felici. Se qualcuno vi spegne il sorriso, venite a parlarne con noi. Valuteremo le LEGGI NOTIZIA |
![]() |
AMOS Partenio; Aspettando “Una luce per la Vita” continua la prevenzione ATTUALITA - In attesa della terza edizione di “Una luce per la vita”, la fiaccolata per i malati oncologici LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Capitale italiana del Dono 2025; Sannio ed Irpinia per celebrare la solidarietà ATTUALITA - Irpinia e Sannio ‘Capitale italiana del Dono 2025’, a proclamare la notizia è stato Ivan Nissoli, LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Carabinieri; A scuola per diffondere la cultura della legalità ATTUALITA - Proseguono gli incontri tra i Carabinieri e gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado, nell’ambito LEGGI NOTIZIA |
![]() |
A. O. Cardarelli; Emicrania, U35 a rischio Il 18% delle donne già ne soffre ATTUALITA - Napoli. Azienda Ospedaliera Antonio Cardarelli. Una "due giorni "di consulti, sia in presenza che LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Castellone: Leone XIV nuovo Pontefice raccoglierà l'eredità di Papa Francesco ATTUALITA - Roma. La Chiesa Cattolica ha, da ieri, Giovedì, 8 Maggio, il Successore dell'Amatissimo Papa Francesco. LEGGI NOTIZIA |
![]() |
"Associazione per la Storia"; Asta di beneficenza con maglie dei biancoverdi ATTUALITA - Avellino. "L’associazione…per la Storia…” realizza un’asta di beneficenza che LEGGI NOTIZIA |
![]() |
GRADED; Studenti “a scuola” di sostenibilità nei laboratori di energia pulita ATTUALITA - Napoli. Giovani “a scuola” di sostenibilità nei laboratori in cui si sperimentano sistemi LEGGI NOTIZIA |
![]() |
|
|
|
![]() | |
Comune di Avellino; Passa il Giro d'Italia Le strade per la Carovana COMUNI - Avellino. Dalla Casa comunale: Ad Avellino pasa la Carovana rosa. La sesta tappa del Giro d’Italia, che da Potenza arriva a Napoli, attraverserà la nostra città nella giornata di domani, Giovedì 15 Maggio 2026. Le strade interessate dal passaggio dei ciclisti LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Regione; Terremoto a Napoli; Attiva area di attesa presso l'ex Base NATO ENTI - Napoli. È attiva l’Area di Attesa della Regione Campania presso l’ex Base NATO di Bagnoli. Lo rende noto la Protezione civile regionale: i cittadini che, a seguito delle scosse, volessero trascorre qualche ora fuori casa, in attesa di verifiche o semplicemente per non far LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
I. C. Colletta; Incontro con Marco Rodari, “il Pimpa”, operatore umanitario COMUNI - Avellino. Istituto Superiore Pietro Colletta. Si comunica che nell’ambito del progetto “Chi salva un uomo salva il mondo intero”, martedì 13 maggio gli studenti del Liceo Classico “P. Colletta” incontreranno Marco Rodari, “il Pimpa”, LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
I.C. Aurigemma; Carabinieri e Alunni Se vi spengono il sorriso venite da noi ATTUALITA - "Avete il diritto di essere felici. Se qualcuno vi spegne il sorriso, venite a parlarne con noi. Valuteremo le azioni più opportune. Le istituzioni non sono lontane da voi. Ricordatevi che non siete mai soli". E' il messaggio lanciato dall'Arma dei Carabinieri nel corso LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
AMOS Partenio; Aspettando “Una luce per la Vita” continua la prevenzione ATTUALITA - In attesa della terza edizione di “Una luce per la vita”, la fiaccolata per i malati oncologici che si terrà il primo Giugno a Pietrelcina (Bn), l’Amos Partenio e gli ambulatori delle visite senologiche gratuite hanno fatto tappa ieri, sempre nel beneventano, a LEGGI NOTIZIA |