titolo
ENTI  -  REGIONE CAMPANIA
"Regione"; Protezione civile; Verifiche nelle aree colpite dal sisma; Cosenza
03 GENNAIO 2014 - Ore 18:20

Napoli. “La Protezione civile della Regione Campania è al lavoro per verificare l'effettiva agibilità di strutture pubbliche e private nei territori interessati dal sisma". Lo comunica l'Assessore regionale alla Protezione civile, Edoardo Cosenza.
In particolare, squadre di tecnici esperti stanno ispezionando scuole ed edifici di edilizia residenziale pubblica: per definire la situazione con rigore scientifico, in queste ore, si stanno compiendo le valutazioni di agibilità con la compilazione della scheda AeDES, Agibilità e Danno nell’Emergenza Sismica, prevista dalla normativa vigente e, in particolare, dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 5 maggio 2011 che le rende lo strumento ufficiale di valutazione post-sismica. Nella giornata di ieri - ha riferito l'Assessore Cosenza -  quattro squadre di ingegneri e tecnici esperti dell'Assessorato regionale alla Protezione civile e Lavori pubblici debitamente formati per la compilazione di tali schede, hanno effettuato sopralluoghi alle scuole e ad edifici di edilizia residenziale pubblica nei comuni di Alife e Piedimonte Matese, per verificare proprio l'agibilità delle strutture. Per quanto riguarda le scuole, sono state effettuate le verifiche specialistiche su 27 edifici per i quali i due Comuni avevano fatto richiesta di intervento di approfondimento: di questi, 22 sono risultati agibili, 5, invece, sono temporaneamente inagibili: per consentirne la fruibilità, sarà necessario attuare opere per la messa in sicurezza provvisionale. Il comunicato della Giunta regionale della Campania. Cinque gli edifici di edilizia residenziale pubblica verificati: tutti sono risultati parzialmente inagibili”.
Per quanto riguarda, invece, i luoghi di culto, 3 squadre di operatori del Ministero per i Beni Ambientali e Culturali, vigili del fuoco e ingegneri strutturisti di Reluis, la rete dei Laboratori universitari di ingegneria sismica  con il coordinamento della Protezione civile regionale, stanno ispezionando alcune chiese ed edifici che erano stati chiusi in base alle prime verifiche, in attesa degli approfondimenti tecnici del caso. Le squadre hanno già provveduto a ispezionare le tre chiese di Castello del Matese attualmente non fruibili la cattedrale di Alife e stanno redigendo i documenti ufficiali  necessari per l'accertamento del danno specifico, in base alla 'Scheda per il Rilievo del Danno ai Beni culturali-Chiese' predisposta dal Dipartimento nazionale di Protezione civile e dal Ministero per i Beni Ambientali e Culturali. Dalle verifiche è emerso che sia la cattedrale di Alife che le chiese di Castello sono 'agibili con provvedimenti' e che, cioè, potranno essere riaperte a breve attraverso l'attuazione di interventi di somma urgenza”.

“La Giunta regionale della Campania, ha ricordato Cosenza, ha prestato attenzione proprio alla sicurezza delle scuole, prevedendolapossibilità dei necessari interventi attraverso le iniziative di accelerazione della spesa. Tra le priorità di Protezione civile previste dalla delibera n. 148 del 27 maggio scorso, vi è appunto la messa in sicurezza di edifici e scuole. E' possibile, dunque, accedere a tali finanziamenti. E' importante che i comuni in zona sismica, non perdano questa opportunità, assegnando priorità alla sicurezza delle scuole. C'è tempo fino al prossimo 15 gennaio per presentare i progetti, come previsto dal decreto dirigenziale di attuazione degli interventi numero 89 del 4 dicembre scorso, pubblicato sul Burc del 9 dicembre scorso”.

 
 

 



Redazione - Napoli - 03 GENNAIO 2014 - Ore 18:20






NEWS ENTI

Regione; Terremoto a Napoli; Attiva area di attesa presso l'ex Base NATO
ENTI  - 
Napoli. È attiva l’Area di Attesa della Regione Campania presso l’ex Base NATO di Bagnoli. Lo

LEGGI NOTIZIA
Regione; Mortaruolo: 10mln per i Comuni Opportunità per il Sannio e aree interne
ENTI  - 
Napoli. Con un investimento di 10,2 milioni di euro, la Regione Campania rilancia con forza la strategia di

LEGGI NOTIZIA
Regione; 10mln per i percorsi turistici Culturali Naturalistici Enogastronomici
ENTI  - 
Napoli. La Giunta Regionale ha programmato risorse per oltre 10 milioni di euro destinate a finanziare - in favore

LEGGI NOTIZIA
Regione; Formazione, pagamenti delle indennità dei tirocini GOL
ENTI  - 
Napoli. L’Assessorato alla Formazione Professionale della Regione Campania comunica che, a seguito

LEGGI NOTIZIA
Mitrione, Inlocomotivi: "Binari senza tempo" Riparte il treno del paesaggio
ENTI  - 
Avellino. Pietro Mitrione, Inlocomotivi: Anche quest’anno Regione Campania, Fondazione Fs ed A.Ca.mir.

LEGGI NOTIZIA
Provincia; Convegno su modifiche al codice dei contratti pubblici
ENTI  - 
Avellino. Ente Provincia: “Le modifiche al codice dei contratti pubblici introdotte dal correttivo (Dlgs

LEGGI NOTIZIA
ASL; A Cesinali il Camper per lo screening della mammella e del collo dell’utero
ENTI  - 
Continua l’impegno dell'Azienda Sanitaria Locale di Avellino, guidata dal Direttore Generale Mario Nicola

LEGGI NOTIZIA
Regione; Sanità, dati del monitoraggio sulle Liste d'attesa
ENTI  - 
Napoli. Regione Campania: Ieri mattina, Martedì 6 Maggio, nell'aula magna "Matilde Serao"

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
Comune di Avellino; Passa il Giro d'Italia Le strade per la Carovana
COMUNI  - 
Avellino. Dalla Casa comunale: Ad Avellino pasa la Carovana rosa. La sesta tappa del Giro d’Italia, che da Potenza arriva a Napoli, attraverserà la nostra città nella giornata di domani, Giovedì 15 Maggio 2026. Le strade interessate dal passaggio dei ciclisti

LEGGI NOTIZIA

Foto
Regione; Terremoto a Napoli; Attiva area di attesa presso l'ex Base NATO
ENTI  - 
Napoli. È attiva l’Area di Attesa della Regione Campania presso l’ex Base NATO di Bagnoli. Lo rende noto la Protezione civile regionale: i cittadini che, a seguito delle scosse, volessero trascorre qualche ora fuori casa, in attesa di verifiche o semplicemente per non far

LEGGI NOTIZIA

Foto
I. C. Colletta; Incontro con Marco Rodari, “il Pimpa”, operatore umanitario
COMUNI  - 
Avellino. Istituto Superiore Pietro Colletta. Si comunica che nell’ambito del progetto “Chi salva un uomo salva il mondo intero”, martedì 13 maggio gli studenti del Liceo Classico “P. Colletta” incontreranno Marco Rodari, “il Pimpa”,

LEGGI NOTIZIA

Foto
I.C. Aurigemma; Carabinieri e Alunni Se vi spengono il sorriso venite da noi
ATTUALITA  - 
"Avete il diritto di essere felici. Se qualcuno vi spegne il sorriso, venite a parlarne con noi. Valuteremo le azioni più opportune. Le istituzioni non sono lontane da voi. Ricordatevi che non siete mai soli". E' il messaggio lanciato dall'Arma dei Carabinieri nel corso

LEGGI NOTIZIA

Foto
AMOS Partenio; Aspettando “Una luce per la Vita” continua la prevenzione
ATTUALITA  - 
In attesa della terza edizione di “Una luce per la vita”, la fiaccolata per i malati oncologici che si terrà il primo Giugno a Pietrelcina (Bn), l’Amos Partenio e gli ambulatori delle visite senologiche gratuite hanno fatto tappa ieri, sempre nel beneventano, a

LEGGI NOTIZIA