titolo
ENTI  -  REGIONE CAMPANIA
"Regione"; Continua rilancio '14 nessun aumento Imposte; Caldoro, Giancane
16 DICEMBRE 2013 - Ore 20:27

Napoli. La Giunta regionale ha approvato oggi il Bilancio previsionale per l’anno 2014 e pluriennale 2014-2016. La giunta nella predisposizione del bilancio ha lavorato per garantire le coperture alle spese necessarie da sostenere nel corso del prossimo esercizio, il tutto senza ricorrere all'aumento delle imposte. “La regione ha deciso di non aumentare le imposte anche nel 2014, come aveva già fatto nel 2013 pur essendo autorizzata con Legge dello Stato. Ha ritenuto perciò di non ricorrere all’aumento dell’addizionale irpef dallo 0.5%, all’1.1%, al fine di non aggravare la situazione economica dei contribuenti campani”, ha detto l’assessore al Bilancio Gaetano Giancane. Il bilancio anche quest’anno fa fronte al pagamento dei debiti strutturali contratti in passato. Ci si riferisce soprattutto a circa 340 milioni di euro relativi a rate su mutui stipulati in passato che, peraltro, impediscono di ricorrere ad indebitamento da oltre ormai quattro anni per far fronte a spese di investimento della regione. Inoltre, si è dovuto tenere conto di 183 milioni di euro per assicurare il pagamento di rate di mutui degli enti locali stipulati negli anni anteriori al 2010, ma che continuano a gravare sulla regione. Infine, un ulteriore sensibile costo pluriennale per la regione è costituito dalla copertura di disavanzi sanitari pregressi, strutturati in un indebitamento ricorrente peroltre 200 milioni di euro annui pagati con risorse provenienti dal gettito delle addizionali irap ed Irpef. Disavanzi sanitari che questa amministrazione è riuscita ormai ad azzerare, ma con l’onere tuttavia di sostenere il debito strutturale costituito dall’accumulo dei disavanzi pregressi. Già i debiti ereditati da questa giunta come sopra specificati per 340, 183 e poco più di 200 milioni ricorrenti annualmente, costituiscono una serie difficoltà per lacostruzione del bilancio. Infatti, una sensibile parte delle entrate libere è utilizzata per assicurare il pagamento annuale degli anzidetti debiti. Il comunicato della Giunta regionale; Il bilancio di previsione complessivamente è di 24,7 miliardi di euro da cui bisogna sottrarre l’importo di circa 11,5 miliardi di euro per partite di giro ed eventuali anticipazioni di tesoreria, attestandosi in effetti a poco più di 13 miliardi di euro. Se si considera la quota vincolata alla sanità, stimata in quasi 10 miliardi, in attesa dell’assegnazione definitiva, restano circa 3 miliardi di euro di euro, da destinare alle attività istituzionali della regione, comprensive anche del pagamento dell’indebitamento.

"Diminuiscono le risorse trasferite dallo Stato e riusciamo a non aumentare le pressione fiscale come fanno altri enti locali”, ha detto il presidente della Regione Campania Stefano Caldoro“Continuiamo nella operazione di risanamento e rilancio avviata”, ha concluso il presidente.



Redazione - Napoli - 16 DICEMBRE 2013 - Ore 20:27






TI POTREBBE INTERESSARE

"Regione"; "Le note degli Angeli"; Star e TV vetrina per il patrimonio culturale
ENTI  -  REGIONE CAMPANIA
Napoli. E’ stato presentato oggi in sala Giunta “Le note degli angeli”, il programma diretto da

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
Comune di Avellino; Passa il Giro d'Italia Le strade per la Carovana
COMUNI  - 
Avellino. Dalla Casa comunale: Ad Avellino pasa la Carovana rosa. La sesta tappa del Giro d’Italia, che da Potenza arriva a Napoli, attraverserà la nostra città nella giornata di domani, Giovedì 15 Maggio 2026. Le strade interessate dal passaggio dei ciclisti

LEGGI NOTIZIA

Foto
Regione; Terremoto a Napoli; Attiva area di attesa presso l'ex Base NATO
ENTI  - 
Napoli. È attiva l’Area di Attesa della Regione Campania presso l’ex Base NATO di Bagnoli. Lo rende noto la Protezione civile regionale: i cittadini che, a seguito delle scosse, volessero trascorre qualche ora fuori casa, in attesa di verifiche o semplicemente per non far

LEGGI NOTIZIA

Foto
I. C. Colletta; Incontro con Marco Rodari, “il Pimpa”, operatore umanitario
COMUNI  - 
Avellino. Istituto Superiore Pietro Colletta. Si comunica che nell’ambito del progetto “Chi salva un uomo salva il mondo intero”, martedì 13 maggio gli studenti del Liceo Classico “P. Colletta” incontreranno Marco Rodari, “il Pimpa”,

LEGGI NOTIZIA

Foto
I.C. Aurigemma; Carabinieri e Alunni Se vi spengono il sorriso venite da noi
ATTUALITA  - 
"Avete il diritto di essere felici. Se qualcuno vi spegne il sorriso, venite a parlarne con noi. Valuteremo le azioni più opportune. Le istituzioni non sono lontane da voi. Ricordatevi che non siete mai soli". E' il messaggio lanciato dall'Arma dei Carabinieri nel corso

LEGGI NOTIZIA

Foto
AMOS Partenio; Aspettando “Una luce per la Vita” continua la prevenzione
ATTUALITA  - 
In attesa della terza edizione di “Una luce per la vita”, la fiaccolata per i malati oncologici che si terrà il primo Giugno a Pietrelcina (Bn), l’Amos Partenio e gli ambulatori delle visite senologiche gratuite hanno fatto tappa ieri, sempre nel beneventano, a

LEGGI NOTIZIA