titolo
ENTI  -  REGIONE CAMPANIA
"Regione"; Provvedimenti "adottati" dalla Giunta presieduta da Stefano Caldoro
26 NOVEMBRE 2013 - Ore 23:48

Napoli. Si è riunita a palazzo Santa Lucia la Giunta regionale della Campania, presieduta da Stefano Caldoro.

Su proposta del presidente, sono stati approvati due protocolli di intesa e un accordo di programma.

I protocolli di intesa sono stati stipulati rispettivamente con Poste Italiane, individuato dalla Regione come soggetto collaboratore per realizzare iniziative sui servizi al cittadino, la sanità, il turismo e i beni culturali, l’ICT; e con Ministero e Direzione regionale dei Beni culturali, Soprintendenza Beni archeologici Napoli e Pompei, Provincia di Napoli e Comuni di Pompei, Ercolano, Torre Annunziata, Portici, Torre del Greco, Trecase, Boscotrecase, Boscoreale e Castellammare di Stabia per la tutela, la promozione e la valorizzazione del sito Unesco “Aree archeologiche di Pompei, Ercolano e Torre Annunziata” e della sua zona cuscinetto. Il comunicato della Giunta regionale

L’accordo di programma quadro riguarda il completamento e le forniture del nuovo Ospedale del Mare, e dovrà essere sottoscritto con i Ministeri dello Sviluppo economico e della Salute. L’obiettivo è accentrare i presidi assistenziali ospedalieri Ascalesi, Loreto Mare, Incurabili e San Gennaro, per rendere più efficiente il servizio con strutture più funzionali a partire dai laboratori e dalle tecnologie diagnostiche, e facilitare l’accesso all’assistenza per i casi di emergenza e per i familiari dei degenti.

Sempre in campo sanitario, la Giunta ha affidato alla Commissione per la promozione della qualità delle prestazioni sanitarie e socio-sanitarie la rilevazione dei dati sulle attività delle aziende ospedaliere, delle Asl, degli Irccs e delle aziende universitarie al fine di realizzare una continua comparazione con le migliori strutture per la crescita delle performance di tutte; ed emanato l’avviso pubblico per la prima costituzione dell’elenco regionale degli idonei alla nomina di direttore generale delle aziende e degli enti del Servizio Sanitario regionale.

E’ stato altresì deciso di confermare e rafforzare la gestione commissariale della Fondazione Banco di Napoli per l’assistenza all’infanzia fino alla ricostituzione degli organi di amministrazione.

Su proposta dell’assessore alla Protezione civile Edoardo Cosenza è stato approvato lo schema di accordo di programma quadro con il Dipartimento nazionale dei Vigili del fuoco per una reciproca collaborazione nell’attività di protezione civile in Campania.  

Su proposta congiunta degli assessori al Bilancio Gaetano Giancane e ai Trasporti Sergio Vetrella sono state individuate le risorse utili al prosieguo del programma di adeguamento del trasporto intermodale nelle aree interessate dal bradisismo, in particolare per la rete di collegamento Soccavo – Mostra.

Su proposta dell’assessore all’Ambiente Giovanni Romano è stato richiesto al Ministero dell’Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare la ridefinizione del perimetro del sito di interesse nazionale di bonifica Napoli Bagnoli – Coroglio. Resterebbero di competenza ministeriale le aree ex industriali, quelle immediatamente limitrofe, oltre a colmata, arenili e fondali.

Su proposta dell’assessore all’Urbanistica Ermanno Russo è stata approvata la proposta al Consiglio di proroga di un anno del Piano Casa, accogliendo la sollecitazione dei Comuni e le richieste degli ordini professionali e del mondo imprenditoriale.

Su proposta dell’assessore al Turismo e ai Beni culturali Pasquale Sommese è stato approvato il programma promozionale 2014 ed un protocollo di intesa con Unioncamere Campania con il quale il sistema delle Camere di Commercio e le imprese della filiera turistica si impegnano a compartecipare alle 12 manifestazioni individuate. La Regione e i soggetti del tavolo di concertazione saranno presenti alle fiere di Madrid, Milano, Praga, Berlino, Mosca, Goteborg, Napoli, Hong Kong, San Paolo, Rimini, Londra e Cannes. E’ stato infine deciso di prorogare le gestioni commissariali presso gli EPT e le Aziende fino all’entrata in vigore della Legge regionale sul turismo.        

 



 



Redazione - Napoli - 26 NOVEMBRE 2013 - Ore 23:48






TI POTREBBE INTERESSARE

"Regione"; Viaggio con la Mehari; Giornalisti e non, vittime della criminalità
ENTI  -  REGIONE CAMPANIA
Roma. Il presidente della Regione Campania Stefano Caldoro ha incontrato ieri, presso la sede di Roma in via Poli,

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
Comune di Avellino; Passa il Giro d'Italia Le strade per la Carovana
COMUNI  - 
Avellino. Dalla Casa comunale: Ad Avellino pasa la Carovana rosa. La sesta tappa del Giro d’Italia, che da Potenza arriva a Napoli, attraverserà la nostra città nella giornata di domani, Giovedì 15 Maggio 2026. Le strade interessate dal passaggio dei ciclisti

LEGGI NOTIZIA

Foto
Regione; Terremoto a Napoli; Attiva area di attesa presso l'ex Base NATO
ENTI  - 
Napoli. È attiva l’Area di Attesa della Regione Campania presso l’ex Base NATO di Bagnoli. Lo rende noto la Protezione civile regionale: i cittadini che, a seguito delle scosse, volessero trascorre qualche ora fuori casa, in attesa di verifiche o semplicemente per non far

LEGGI NOTIZIA

Foto
I. C. Colletta; Incontro con Marco Rodari, “il Pimpa”, operatore umanitario
COMUNI  - 
Avellino. Istituto Superiore Pietro Colletta. Si comunica che nell’ambito del progetto “Chi salva un uomo salva il mondo intero”, martedì 13 maggio gli studenti del Liceo Classico “P. Colletta” incontreranno Marco Rodari, “il Pimpa”,

LEGGI NOTIZIA

Foto
I.C. Aurigemma; Carabinieri e Alunni Se vi spengono il sorriso venite da noi
ATTUALITA  - 
"Avete il diritto di essere felici. Se qualcuno vi spegne il sorriso, venite a parlarne con noi. Valuteremo le azioni più opportune. Le istituzioni non sono lontane da voi. Ricordatevi che non siete mai soli". E' il messaggio lanciato dall'Arma dei Carabinieri nel corso

LEGGI NOTIZIA

Foto
AMOS Partenio; Aspettando “Una luce per la Vita” continua la prevenzione
ATTUALITA  - 
In attesa della terza edizione di “Una luce per la vita”, la fiaccolata per i malati oncologici che si terrà il primo Giugno a Pietrelcina (Bn), l’Amos Partenio e gli ambulatori delle visite senologiche gratuite hanno fatto tappa ieri, sempre nel beneventano, a

LEGGI NOTIZIA