|
|
ENTI - REGIONE CAMPANIA | |
"Regione"; Turismo etno-archeologico Beni culturali, sviluppo e crescita; Foglia | |
17 NOVEMBRE 2013 - Ore 19:20 | |
|
|
“Oggi la Regione Campania affianca stabilmente le imprese che operano nel settore e supporta tutti quei territori che con bellezze naturali e attrattori culturali rappresentano un formidabile strumento per fare turismo mettendo al servizio dei territori una serie di attività di promozione, un format studiato per arricchire il soggiorno dei visitatori ma che al tempo stesso è uno strumento di programmazione, sintesi di un lavoro svolto con i territori, gli operatori, gli addetti ai lavori, utile a sottolineare quanto siano strategici per la Regione Campania Turismo e Beni Culturali”. Così l’onorevole Pietro Foglia, presidente della Commissione Agricoltura del Consiglio Regionale della Campania intervenendo al Convegno internazionale “Alla scoperta dei Riti Arborei tra cielo e terra, una nuova proposta di turismo etno-archeologico”, organizzato dai Gruppi Archeologici d’Italia nell’ambito della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico che si sta svolgendo a Paestum. Il Majo, alto fusto sacrificato nell’antichità per divinità pagane, riporta e continua il comunicato, oggi simbolo per le feste patronali dei paesi del mandamento, rappresenta una delle tradizioni più significative della Bassa Irpinia. Dei culti arborei che si svilupparono nell'antichità sono rimaste poche tracce, riti matrimoniali legati ad un mondo contadino e prevalentemente animistico. Tra i musei etno-antropologici il museo di Accettura in provincia di Matera è forse unico nel suo genere in Europa e a rendere ancora più prezioso il lavoro di questo museo c'è il fatto che i culti arborei sono tipici di pochissime altre località del Mediterraneo. “Il Convegno è la sintesi del Progetto promosso dai Gruppi Archeologici d’Italia per una nuova proposta di turismo etno archeologico, e la proposta, ha sottolineato Foglia, assume particolare interesse sotto il profilo del turismo sostenibile. In generale con l'attuazione del recente Accordo di Programma sottoscritto tra il MIBAC e la Regione Campania, c’è stata una importante accelerazione all'obiettivo di valorizzare, conservare e gestire il patrimonio di interesse storico, artistico, architettonico e paesistico per incrementare l'offerta turistica. Il settore dei beni culturali resta una delle opportunità centrali per lo sviluppo e la crescita dei territori della Campania”. |
|
|
|
Redazione - Avellino - 17 NOVEMBRE 2013 - Ore 19:20 | |
|
|
|
|
|
NEWS ENTI |
![]() |
Regione; Terremoto a Napoli; Attiva area di attesa presso l'ex Base NATO ENTI - Napoli. È attiva l’Area di Attesa della Regione Campania presso l’ex Base NATO di Bagnoli. Lo LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Regione; Mortaruolo: 10mln per i Comuni Opportunità per il Sannio e aree interne ENTI - Napoli. Con un investimento di 10,2 milioni di euro, la Regione Campania rilancia con forza la strategia di LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Regione; 10mln per i percorsi turistici Culturali Naturalistici Enogastronomici ENTI - Napoli. La Giunta Regionale ha programmato risorse per oltre 10 milioni di euro destinate a finanziare - in favore LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Regione; Formazione, pagamenti delle indennità dei tirocini GOL ENTI - Napoli. L’Assessorato alla Formazione Professionale della Regione Campania comunica che, a seguito LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Mitrione, Inlocomotivi: "Binari senza tempo" Riparte il treno del paesaggio ENTI - Avellino. Pietro Mitrione, Inlocomotivi: Anche quest’anno Regione Campania, Fondazione Fs ed A.Ca.mir. LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Provincia; Convegno su modifiche al codice dei contratti pubblici ENTI - Avellino. Ente Provincia: “Le modifiche al codice dei contratti pubblici introdotte dal correttivo (Dlgs LEGGI NOTIZIA |
![]() |
ASL; A Cesinali il Camper per lo screening della mammella e del collo dell’utero ENTI - Continua l’impegno dell'Azienda Sanitaria Locale di Avellino, guidata dal Direttore Generale Mario Nicola LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Regione; Sanità, dati del monitoraggio sulle Liste d'attesa ENTI - Napoli. Regione Campania: Ieri mattina, Martedì 6 Maggio, nell'aula magna "Matilde Serao" LEGGI NOTIZIA |
![]() |
|
|
|
![]() | |
Comune di Avellino; Passa il Giro d'Italia Le strade per la Carovana COMUNI - Avellino. Dalla Casa comunale: Ad Avellino pasa la Carovana rosa. La sesta tappa del Giro d’Italia, che da Potenza arriva a Napoli, attraverserà la nostra città nella giornata di domani, Giovedì 15 Maggio 2026. Le strade interessate dal passaggio dei ciclisti LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Regione; Terremoto a Napoli; Attiva area di attesa presso l'ex Base NATO ENTI - Napoli. È attiva l’Area di Attesa della Regione Campania presso l’ex Base NATO di Bagnoli. Lo rende noto la Protezione civile regionale: i cittadini che, a seguito delle scosse, volessero trascorre qualche ora fuori casa, in attesa di verifiche o semplicemente per non far LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
I. C. Colletta; Incontro con Marco Rodari, “il Pimpa”, operatore umanitario COMUNI - Avellino. Istituto Superiore Pietro Colletta. Si comunica che nell’ambito del progetto “Chi salva un uomo salva il mondo intero”, martedì 13 maggio gli studenti del Liceo Classico “P. Colletta” incontreranno Marco Rodari, “il Pimpa”, LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
I.C. Aurigemma; Carabinieri e Alunni Se vi spengono il sorriso venite da noi ATTUALITA - "Avete il diritto di essere felici. Se qualcuno vi spegne il sorriso, venite a parlarne con noi. Valuteremo le azioni più opportune. Le istituzioni non sono lontane da voi. Ricordatevi che non siete mai soli". E' il messaggio lanciato dall'Arma dei Carabinieri nel corso LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
AMOS Partenio; Aspettando “Una luce per la Vita” continua la prevenzione ATTUALITA - In attesa della terza edizione di “Una luce per la vita”, la fiaccolata per i malati oncologici che si terrà il primo Giugno a Pietrelcina (Bn), l’Amos Partenio e gli ambulatori delle visite senologiche gratuite hanno fatto tappa ieri, sempre nel beneventano, a LEGGI NOTIZIA |