|
|
ENTI - | |
Cinipide, Global Warming...tra cause "sofferenza" castanicoltura; Foglia | |
10 NOVEMBRE 2013 - Ore 18:47 | |
|
|
Pietro Foglia, presidente della VIII Commissione (Agricoltura, Caccia, Pesca, Risorse comunitarie e statali per lo sviluppo) del Consiglio Regionale della Campania, ha partecipato questa mattina al convegno "Agricoltura, castanicoltura, criticità, sviluppo e risorse sostenibili per l'Irpinia" che si è svolto a Montella, nell'ambito della 31esima Sagra della castagna. Un appuntamento che, come sottolineato dallo stesso Foglia, celebrando la regina dell'autunno che nello specifico è considerata tra le migliori castagne d'Italia e ha anche ottenuto da tempo il riconoscimento di prodotto I.G.P., serve a fare il punto su alcune importanti questioni relative al mondo castanicolo. E il delicato momento che sta attraversando il comparto è stato più volte al centro delle attività della Commissione Agricoltura della Campania. Il comunicato. "La castanicoltura sta soffrendo l'aggressione del cinipide, ha premesso il presidente Foglia, ma anche i cambiamenti climatici, soprattutto a causa del global warming, così come è emerso dal quarto incontro dei rappresentanti europei del settore castanicolo. Rispetto all’ulteriore grido di allarme da parte del mondo castanicolo, ripreso in questi giorni dalla stampa regionale, ha quindi fatto osservare, risulta necessario prestare attenzione ai fenomeni che stanno mettendo in crisi il settore senza perdere di vista quanto è stato già fatto, né il percorso intrapreso dalla Regione Campania. Resta tuttavia aperto il fronte dei castagneti da frutto presenti nelle aree demaniali abbandonati a se stessi e che in assenza di cura e di prevenzione da parte degli Enti gestori (molte CM e tanti Comuni) costituiscono la sede naturale di riproduzione del cinipide anche con ovvie ricadute sull’ecosistema e sugli sforzi in atto per debellare tale cancro. Nella prossima programmazione dello Sviluppo rurale dovrà farsi di più e meglio, ha insistito Foglia, per consentire a tali enti strumenti e risorse per favorire lo sviluppo produttivo di tali castagneti anche in una prospettiva occupazionale alla luce di quanto abbiamo legiferato con LR n 10 del 3 agosto us per la valorizzazione dei suoli pubblici a vocazione agricola per contenerne il consumo e favorirne l’accesso ai giovani. Non a caso l’art 6, comma 3, prevede che nell’ambito della propria autonomia statuaria ed in attuazione del principio di leale collaborazione, gli enti territoriali, se promuovono interventi per le richiamate finalità, applicano i criteri e le procedure definite con la medesima legge”. Più in generale, va a concludere il comunicato, per l'onorevole Foglia, occorre sollecitare interventi da parte del Governo centrale, compatibili con le regole comunitarie, attivando nuove risorse, e uscendo dall'ambito solo agricolo, perché l'emergenza cui si assiste investe anche aspetti di carattere ambientale e di difesa del suolo rilevanti, che a lungo andare potrebbero generare fenomeni di degrado ed abbandono di vaste aree interne non solo della Campania. “Ecco perché seguiamo con attenzione l’iter della proposta di legge presentata alla Camera dei Deputati il 21 marzo scorso, per favorire interventi di ripristino, recupero, manutenzione e salvaguardia dei castagneti, ha concluso il presidente Foglia, auspicando che il contenuto della stessa possa essere recepito anche in uno dei Disegni di Legge preannunziati dal Governo a favore dell’Agricoltura”.
|
|
|
|
Redazione - Avellino - 10 NOVEMBRE 2013 - Ore 18:47 | |
|
|
|
|
|
NEWS ENTI |
![]() |
Regione; Terremoto a Napoli; Attiva area di attesa presso l'ex Base NATO ENTI - Napoli. È attiva l’Area di Attesa della Regione Campania presso l’ex Base NATO di Bagnoli. Lo LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Regione; Mortaruolo: 10mln per i Comuni Opportunità per il Sannio e aree interne ENTI - Napoli. Con un investimento di 10,2 milioni di euro, la Regione Campania rilancia con forza la strategia di LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Regione; 10mln per i percorsi turistici Culturali Naturalistici Enogastronomici ENTI - Napoli. La Giunta Regionale ha programmato risorse per oltre 10 milioni di euro destinate a finanziare - in favore LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Regione; Formazione, pagamenti delle indennità dei tirocini GOL ENTI - Napoli. L’Assessorato alla Formazione Professionale della Regione Campania comunica che, a seguito LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Mitrione, Inlocomotivi: "Binari senza tempo" Riparte il treno del paesaggio ENTI - Avellino. Pietro Mitrione, Inlocomotivi: Anche quest’anno Regione Campania, Fondazione Fs ed A.Ca.mir. LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Provincia; Convegno su modifiche al codice dei contratti pubblici ENTI - Avellino. Ente Provincia: “Le modifiche al codice dei contratti pubblici introdotte dal correttivo (Dlgs LEGGI NOTIZIA |
![]() |
ASL; A Cesinali il Camper per lo screening della mammella e del collo dell’utero ENTI - Continua l’impegno dell'Azienda Sanitaria Locale di Avellino, guidata dal Direttore Generale Mario Nicola LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Regione; Sanità, dati del monitoraggio sulle Liste d'attesa ENTI - Napoli. Regione Campania: Ieri mattina, Martedì 6 Maggio, nell'aula magna "Matilde Serao" LEGGI NOTIZIA |
![]() |
|
|
|
![]() | |
Comune di Avellino; Passa il Giro d'Italia Le strade per la Carovana COMUNI - Avellino. Dalla Casa comunale: Ad Avellino pasa la Carovana rosa. La sesta tappa del Giro d’Italia, che da Potenza arriva a Napoli, attraverserà la nostra città nella giornata di domani, Giovedì 15 Maggio 2026. Le strade interessate dal passaggio dei ciclisti LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Regione; Terremoto a Napoli; Attiva area di attesa presso l'ex Base NATO ENTI - Napoli. È attiva l’Area di Attesa della Regione Campania presso l’ex Base NATO di Bagnoli. Lo rende noto la Protezione civile regionale: i cittadini che, a seguito delle scosse, volessero trascorre qualche ora fuori casa, in attesa di verifiche o semplicemente per non far LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
I. C. Colletta; Incontro con Marco Rodari, “il Pimpa”, operatore umanitario COMUNI - Avellino. Istituto Superiore Pietro Colletta. Si comunica che nell’ambito del progetto “Chi salva un uomo salva il mondo intero”, martedì 13 maggio gli studenti del Liceo Classico “P. Colletta” incontreranno Marco Rodari, “il Pimpa”, LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
I.C. Aurigemma; Carabinieri e Alunni Se vi spengono il sorriso venite da noi ATTUALITA - "Avete il diritto di essere felici. Se qualcuno vi spegne il sorriso, venite a parlarne con noi. Valuteremo le azioni più opportune. Le istituzioni non sono lontane da voi. Ricordatevi che non siete mai soli". E' il messaggio lanciato dall'Arma dei Carabinieri nel corso LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
AMOS Partenio; Aspettando “Una luce per la Vita” continua la prevenzione ATTUALITA - In attesa della terza edizione di “Una luce per la vita”, la fiaccolata per i malati oncologici che si terrà il primo Giugno a Pietrelcina (Bn), l’Amos Partenio e gli ambulatori delle visite senologiche gratuite hanno fatto tappa ieri, sempre nel beneventano, a LEGGI NOTIZIA |