titolo
CRONACA  - 
Carabinieri; Eseguito sequestro preventivo area aziendale di un'impresa
09 NOVEMBRE 2013 - Ore 17:35

Nella mattinata odierna i Carabinieri del Comando Provinciale di Avellino hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo, emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari di Avellino, dell'area aziendale di un'impresa operante nel settore della produzione di prodotti ortofrutticoli surgelati. L'attività di indagine, condotta dai militari della Stazione di Atripalda e coordinata dalla Procura della Repubblica di Avellino, era stata avviata nel mese di marzo 2013 a seguito di numerose segnalazioni, circa l'emissione di un denso fumo maleodorante che rendeva irrespirabile l'aria. Il comunicato della  Procura della Repubblica presso il Tribunale di Avellino, "trasmesso" dalla Compagnia Carabinieri; L'intervento dei Carabinieri, supportati dai militari del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno, consentiva di accertare alcune iniziali irregolarità nello stoccaggio e nello smaltimento, a mezzo di una caldaia a biomasse, degli scarti derivanti dalla lavorazione dei prodotti. In quella sede i Carabinieri individuavano, altresì, uno sversamento illecito di acque reflue industriali direttamente nel vicino fiume Sabato senza il preventivo transito attraverso il depuratore. Quanto ricostruito dagli investigatori riportato dal comunicato. Approfondendo gli accertamenti investigativi la P.G. operante, acquisendo ed analizzando documentazioni tecniche e planimetrie, accertava che una gran parte degli ampliamenti che avevano interessato l'opificio nell'ultimo periodo, per il sostegno dei quali era prevista l'erogazione di finanziamenti pubblici, risultavano realizzati in quasi totale difformità dalle norme vigenti, ovvero in assenza dei prescritti titoli autorizzativi; in particolare, oltre alla realizzazione di opere edilizie difformi da quelle autorizzate, i Carabinieri accertavano la sussistenza della specifica circostanza aggravante rappresentata dall'aver agito, senza autorizzazione, in zona sismica, nonché sottoposta a vincolo paesaggistico in quanto rientrante nella cosiddetta fascia di rispetto del citato fiume Sabato. Quanto nel comunicato: Il provvedimento oggetto deIl'odierna esecuzione, pur concedendo il Giudice la facoltà d'uso dell'opificio al fine di salvaguardare il livello occupazionale, fissa un punto fermo dal quale l'impresa dovrà, chiude il comunicato, necessariamente trarre le mosse per riallineare l'unità produttiva all'interno di quella via maestra tracciata dalle normative poste a tutela dell'ambiente e del paesaggio.



Redazione - Avellino - 09 NOVEMBRE 2013 - Ore 17:35






TI POTREBBE INTERESSARE

Carabinieri; Eseguita misura cautelare coercitiva del divieto di dimora
CRONACA  - 
Nel quadro di una mirata e specifica attività info-investigativa finalizzata alla prevenzione ed alla

LEGGI NOTIZIA
Carabinieri; Operazione a controllo del territorio Compagnia Mirabella E.
CRONACA  - 
Nel prosieguo dei numerosi servizi di controllo del territorio messi in atto ambito territorio di competenza del

LEGGI NOTIZIA
Carabinieri; Legalità; Dialogo con alunni su inquinamento e svariate "tematiche"
ATTUALITA  - 
Si è svolto nella mattinata di oggi sabato l’ennesimo incontro tra Carabinieri e alunni irpini,

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
Comune di Avellino; Passa il Giro d'Italia Le strade per la Carovana
COMUNI  - 
Avellino. Dalla Casa comunale: Ad Avellino pasa la Carovana rosa. La sesta tappa del Giro d’Italia, che da Potenza arriva a Napoli, attraverserà la nostra città nella giornata di domani, Giovedì 15 Maggio 2026. Le strade interessate dal passaggio dei ciclisti

LEGGI NOTIZIA

Foto
Regione; Terremoto a Napoli; Attiva area di attesa presso l'ex Base NATO
ENTI  - 
Napoli. È attiva l’Area di Attesa della Regione Campania presso l’ex Base NATO di Bagnoli. Lo rende noto la Protezione civile regionale: i cittadini che, a seguito delle scosse, volessero trascorre qualche ora fuori casa, in attesa di verifiche o semplicemente per non far

LEGGI NOTIZIA

Foto
I. C. Colletta; Incontro con Marco Rodari, “il Pimpa”, operatore umanitario
COMUNI  - 
Avellino. Istituto Superiore Pietro Colletta. Si comunica che nell’ambito del progetto “Chi salva un uomo salva il mondo intero”, martedì 13 maggio gli studenti del Liceo Classico “P. Colletta” incontreranno Marco Rodari, “il Pimpa”,

LEGGI NOTIZIA

Foto
I.C. Aurigemma; Carabinieri e Alunni Se vi spengono il sorriso venite da noi
ATTUALITA  - 
"Avete il diritto di essere felici. Se qualcuno vi spegne il sorriso, venite a parlarne con noi. Valuteremo le azioni più opportune. Le istituzioni non sono lontane da voi. Ricordatevi che non siete mai soli". E' il messaggio lanciato dall'Arma dei Carabinieri nel corso

LEGGI NOTIZIA

Foto
AMOS Partenio; Aspettando “Una luce per la Vita” continua la prevenzione
ATTUALITA  - 
In attesa della terza edizione di “Una luce per la vita”, la fiaccolata per i malati oncologici che si terrà il primo Giugno a Pietrelcina (Bn), l’Amos Partenio e gli ambulatori delle visite senologiche gratuite hanno fatto tappa ieri, sempre nel beneventano, a

LEGGI NOTIZIA