titolo
ENTI  - 
"Regione"; Partenza nuova tratta metrò Salerno;...Fatti e non parole...Caldoro
04 NOVEMBRE 2013 - Ore 13:52

Napoli. “Con l’avvio del servizio della nuova linea ferroviaria di Salerno, che collega la tratta cittadina compresa tra la Stazione Centrale e quella di Arechi, si concretizza il risultato dell’importante sinergia istituzionale tra il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, la Regione Campania ed il Comune di Salerno". Così l’assessore ai Trasporti della Regione Campania Sergio Vetrella  sulla partenza della nuova tratta del metrò di Salerno. “I nuovi servizi offerti ai cittadini salernitani sono stati già contemplati all’interno del processo di riprogrammazione della rete di trasporto regionale, prevedendo quindi il giusto mix tra la nuova linea ferrata ed il trasporto pubblico su gomma, al fine di pervenire all’utilizzo ottimale, e senza sprechi, dei fondi pubblici destinati al trasporto nella città di Salerno e consentendo, al tempo stesso, una copertura completa dell’area urbana. Il servizio, che nel periodo iniziale è a carico del Comune di Salerno, sarà poi incluso, sottolinea Vetrella, "attraverso" il comunicato della Giunta regionale, nella rete dei servizi della Regione sulla base della copertura economica prevista dal protocollo tra il Ministero dei Trasporti, la Regione Campania ed il Comune di Salerno. Questo è solo il primo passo di un intervento più ampio che deve dotare la nostra regione di una linea ferroviaria che colleghi i vari territori più a sud nella provincia dI Salerno. A tale scopo, con la delibera approvata lo scorso 13 settembre e contenente l’aggiornamento del programma degli investimenti strategici, abbiamo già programmato tale intervento (completamento metropolitana di Salerno: tratta stadio Arechi – Pontecagnano – aeroporto – Campus universitario di Salerno (Lancusi, Baronissi, Fisciano), per un totale di circa 147 milioni”, conclude l’assessore Vetrella. “Gli impegni si mantengono nell'interesse dei cittadini di Salerno e della provincia". Così il presidente della Regione Campania Stefano Caldoro. “Le Istituzioni insieme lo hanno fatto. Senza troppe parole ma con i fatti concreti. Fatti e non parole è lo stile che viene chiesto alle Istituzioni sopratutto nei momenti di crisi”, conclude il presidente. 



Redazione - Napoli - 04 NOVEMBRE 2013 - Ore 13:52






TI POTREBBE INTERESSARE

Le Regioni sono l'Ammalato più grave; Risposte con riforme organiche; Caldoro
ENTI  -  REGIONE CAMPANIA
Napoli. “La questione regioni non può essere rinviata ad un secondo tempo, come sembra volere il

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
Comune di Avellino; Passa il Giro d'Italia Le strade per la Carovana
COMUNI  - 
Avellino. Dalla Casa comunale: Ad Avellino pasa la Carovana rosa. La sesta tappa del Giro d’Italia, che da Potenza arriva a Napoli, attraverserà la nostra città nella giornata di domani, Giovedì 15 Maggio 2026. Le strade interessate dal passaggio dei ciclisti

LEGGI NOTIZIA

Foto
Regione; Terremoto a Napoli; Attiva area di attesa presso l'ex Base NATO
ENTI  - 
Napoli. È attiva l’Area di Attesa della Regione Campania presso l’ex Base NATO di Bagnoli. Lo rende noto la Protezione civile regionale: i cittadini che, a seguito delle scosse, volessero trascorre qualche ora fuori casa, in attesa di verifiche o semplicemente per non far

LEGGI NOTIZIA

Foto
I. C. Colletta; Incontro con Marco Rodari, “il Pimpa”, operatore umanitario
COMUNI  - 
Avellino. Istituto Superiore Pietro Colletta. Si comunica che nell’ambito del progetto “Chi salva un uomo salva il mondo intero”, martedì 13 maggio gli studenti del Liceo Classico “P. Colletta” incontreranno Marco Rodari, “il Pimpa”,

LEGGI NOTIZIA

Foto
I.C. Aurigemma; Carabinieri e Alunni Se vi spengono il sorriso venite da noi
ATTUALITA  - 
"Avete il diritto di essere felici. Se qualcuno vi spegne il sorriso, venite a parlarne con noi. Valuteremo le azioni più opportune. Le istituzioni non sono lontane da voi. Ricordatevi che non siete mai soli". E' il messaggio lanciato dall'Arma dei Carabinieri nel corso

LEGGI NOTIZIA

Foto
AMOS Partenio; Aspettando “Una luce per la Vita” continua la prevenzione
ATTUALITA  - 
In attesa della terza edizione di “Una luce per la vita”, la fiaccolata per i malati oncologici che si terrà il primo Giugno a Pietrelcina (Bn), l’Amos Partenio e gli ambulatori delle visite senologiche gratuite hanno fatto tappa ieri, sempre nel beneventano, a

LEGGI NOTIZIA