titolo
ENTI  - 
"Regione"; SMAU, dopo MI, anche a NA appuntamento con l'Innovazione
23 OTTOBRE 2013 - Ore 15:01

Napoli. Il 12 e il 13 Dicembre prossimi si terrà la prima edizione di Smau Napoli, l’appuntamento dedicato all’innovazione e alle tecnologie digitali per le imprese. L’annuncio è stato dato nel corso della 50^ edizione di Smau Milano in programa fino a venerdì 25 a Fieramilanocity. Al convegno inaugurale di Smau Milano ha partecipato il vice presidente della Regione Campania con delega alla Ricerca Scientifica Guido Trombetti, che ha presentato il sistema di ricerca ed innovazione della Campania ed i particolare i neonati Distretti tecnologici. Il comunicato della Giunta regionale“Smau Napoli, ha detto Trombettirappresenta una opportunità importante per il nostro sistema di ricerca. La Campania ha una straordinaria capacità di produrre conoscenze e competenze di qualità. Tracciare percorsi virtuosi per facilitare e valorizzare lo sviluppo delle relazioni commerciali tra la domanda di innovazione proveniente dal mondo delle imprese, e l’offerta di innovazione sviluppata dalle Università e dai centri di ricerca, è una priorità. La nascita dei Distretti ad Alta tecnologia rende questo processo ancora più importante in un momento in cui hanno preso forma nuovi sistemi di aggregazione, capaci di fare rete, e disegnare nuovi percorsi di sviluppo sostenibile”, ha concluso il vice presidente. “L’obiettivo, spiega Pierantonio Macola, amministratore delegato di Smau, è quello di presentare all’imprenditore in visita l’intero ecosistema dell’innovazione perché è attraverso l’incontro e l’integrazione con tutti questi attori – imprese ICT, startup, centri di ricerca, laboratori e Regioni – che l’imprenditore può trovare la giusta spinta per evolversi innovare la propria impresa.” Il comunicato che continuando va a chiudere: A Smau Napoli saranno presenti i principali protagonisti del mondo delle tecnologie digitali insieme ai laboratori, startup e centri di ricerca italiani e ai soggetti che si occupano dell’erogazione dei fondi e degli strumenti finanziari a supporto delle imprese. Nell’area dedicata al mondo della ricerca industriale, che in Smau Napoli prenderà il nome di Campania Next, i riflettori saranno puntati sui sei distretti tecnologici regionali: Distretto Tecnologico sulle costruzioni per l’edilizia sostenibile “STRESS”, Distretto ad Alta Tecnologia “CAMPANIA BIOSCIENCE”, Distretto Aerospaziale Campano “D.A.C.”, Distretto Tecnologico “DATABENC”, Distretto ad Alta Tecnologia “SMART POWER SYSTEM” e il DIStretto ad Alta TECnologia TRAsporti di Superficie “DISTECTRA”. Tra gli appuntamenti in programma, ci sarà il Premio Lamarck, realizzato in collaborazione con i Giovani Imprenditori dell’Unione Industriale di Napoli. Il premio, che prende il nome dal naturalista Jean Baptiste Lamarck, sarà un riconoscimento dedicato alle migliori idee di business provenienti dalle startup presenti in fiera, che possono trovare applicazione pratica in aziende già strutturate. Accanto alle iniziative volte a presentare il mondo della ricerca industriale, il calendario di Smau Napoli prevede oltre 70 workshop a cura delle più autorevoli scuole di formazione manageriale italiane come Sda Bocconi e School of Management del Politecnico di Milano, società di consulenza come Gartner oltre ai maggiori attori del mondo accademico del territorio campano. Nell’arco dei due giorni sono inoltre in programma, tra gli altri, il Premio Innovazione ICT Campania realizzato con la School of Management del Politecnico di Milano e volto a premiare le imprese e le pubbliche amministrazioni che hanno sviluppato progetti vincenti di adozione delle tecnologie digitali, lo Smau Mob App Award, dedicato agli sviluppatori di app per dispositivi mobile e il Premio Smart City, realizzato con Anci e dedicato alle realtà che hanno realizzato progetti di sviluppo delle città intelligenti. Il tema delle città intelligenti sarà anche affrontato all’interno dell’Arena Smart City che presenterà, in collaborazione con Anci e giornalisti di Radio 24 un calendario di laboratori da 50 minuti ciascuno in cui verranno messe a confronto le esperienze di  Regioni, Provincie e Comuni che hanno realizzato progetti simili, soprattutto in tema di agroalimentare, smart community, turismo con l’obiettivo di realizzare modelli di sviluppo sostenibile replicabili in altri territori.

 

 

 



Redazione - Napoli - 23 OTTOBRE 2013 - Ore 15:01






TI POTREBBE INTERESSARE

"Regione"; Allo SMAU di Milano la presentazione dei Distretti ad Alta Tecnologia
ENTI  -  REGIONE CAMPANIA
Napoli. La Regione Campania parteciperà allo Smau di Milano, che si terrà da domani, mercoledì

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
Comune di Avellino; Passa il Giro d'Italia Le strade per la Carovana
COMUNI  - 
Avellino. Dalla Casa comunale: Ad Avellino pasa la Carovana rosa. La sesta tappa del Giro d’Italia, che da Potenza arriva a Napoli, attraverserà la nostra città nella giornata di domani, Giovedì 15 Maggio 2026. Le strade interessate dal passaggio dei ciclisti

LEGGI NOTIZIA

Foto
Regione; Terremoto a Napoli; Attiva area di attesa presso l'ex Base NATO
ENTI  - 
Napoli. È attiva l’Area di Attesa della Regione Campania presso l’ex Base NATO di Bagnoli. Lo rende noto la Protezione civile regionale: i cittadini che, a seguito delle scosse, volessero trascorre qualche ora fuori casa, in attesa di verifiche o semplicemente per non far

LEGGI NOTIZIA

Foto
I. C. Colletta; Incontro con Marco Rodari, “il Pimpa”, operatore umanitario
COMUNI  - 
Avellino. Istituto Superiore Pietro Colletta. Si comunica che nell’ambito del progetto “Chi salva un uomo salva il mondo intero”, martedì 13 maggio gli studenti del Liceo Classico “P. Colletta” incontreranno Marco Rodari, “il Pimpa”,

LEGGI NOTIZIA

Foto
I.C. Aurigemma; Carabinieri e Alunni Se vi spengono il sorriso venite da noi
ATTUALITA  - 
"Avete il diritto di essere felici. Se qualcuno vi spegne il sorriso, venite a parlarne con noi. Valuteremo le azioni più opportune. Le istituzioni non sono lontane da voi. Ricordatevi che non siete mai soli". E' il messaggio lanciato dall'Arma dei Carabinieri nel corso

LEGGI NOTIZIA

Foto
AMOS Partenio; Aspettando “Una luce per la Vita” continua la prevenzione
ATTUALITA  - 
In attesa della terza edizione di “Una luce per la vita”, la fiaccolata per i malati oncologici che si terrà il primo Giugno a Pietrelcina (Bn), l’Amos Partenio e gli ambulatori delle visite senologiche gratuite hanno fatto tappa ieri, sempre nel beneventano, a

LEGGI NOTIZIA