|
|
ENTI - REGIONE CAMPANIA | |
"Regione"; Comparto Agroindustriale e forestale; Romano incontra Sindacati | |
16 OTTOBRE 2013 - Ore 17:33 | |
|
|
Napoli. Nella mattinata di oggi, presso la sala “Nassiryia” del Consiglio Regionale, il presidente dell’Assemblea campana, Paolo Romano ha ricevuto i sindacati del settore agroindustriale e forestale, alla presenza dell’assessore regionale all’Agricoltura, Daniela Nugnes, del presidente della commissione Agricoltura, Pietro Foglia, dei consiglieri regionali, Rosetta D’Amelio, Sergio Nappi, Gennaro Oliviero, Eduardo Giordano. Erano presenti, inoltre, C. Santese della CISL, G. Carotenuto della CGIL, G. Rivetti della UIL. Il comunicato. “Siamo consapevoli, ha affermato il presidente Romano, introducendo i lavori, della difficile situazione del settore agro-industriale e forestale della Campania, acuita dal recente blocco dei prodotti agro-alimentari, che desta molte preoccupazioni. Il confronto con i rappresentanti di categoria vuole essere un ulteriore passo verso l’individuazione di soluzioni efficaci e condivise”. La discussione, ampia e approfondita, ha affrontato le problematiche che affliggono il settore, nonché le possibili soluzioni, dalla tutela ambientale ai problemi connessi all’industria agro-alimentare, ai consorzi di bonifica, all’impatto ambientale della forestazione, all’individuazione dei siti inquinanti e la relativa bonifica e loro delimitazione; alle problematiche connesse alla liquidazione delle competenze spettanti ai Forestali da parte delle Comunità Montane. Il comunicato continuando va a chiudere: “In occasione del prossimo Consiglio regionale, ha annunciato Romano, nel riassumere i termini della discussione, sarà presentato all’Aula un ordine del giorno finalizzato a porre in risalto le problematiche connesse ai tetti di spesa ed al Patto di stabilità per l’agricoltura”. All’Assessore all’Agricoltura, invece, il compito della costituzione di un tavolo di lavoro per monitorare ed affrontare tutte le questioni che richiedono un intervento immediato ed efficace.
|
|
|
|
Redazione - Napoli - 16 OTTOBRE 2013 - Ore 17:33 | |
|
|
|
|
|
TI POTREBBE INTERESSARE |
![]() |
"Regione"; Vertenza Ipercoop; In programma incontro presso il MiSE; Nappi ENTI - REGIONE CAMPANIA Napoli. Si terrà a Roma il prossimo 25 ottobre presso il Ministero dello Sviluppo Economico il tavolo sulla LEGGI NOTIZIA |
![]() |
"Regione"; L. Stabilità non salvifica Servono riforme Europa non sia matrigna ENTI - REGIONE CAMPANIA Napoli. “Rispetto alle manovre degli anni scorsi è evidente che ci troviamo di fronte ad una Legge di LEGGI NOTIZIA |
![]() |
"Regione"; Legge Stabilità taglia fondi per il Sociale? Russo va dal Ministro ENTI - REGIONE CAMPANIA Napoli. "L'incontro di domani con il ministro del Welfare Enrico Giovannini rischia di partire davvero LEGGI NOTIZIA |
![]() |
|
|
|
![]() | |
Comune di Avellino; Passa il Giro d'Italia Le strade per la Carovana COMUNI - Avellino. Dalla Casa comunale: Ad Avellino pasa la Carovana rosa. La sesta tappa del Giro d’Italia, che da Potenza arriva a Napoli, attraverserà la nostra città nella giornata di domani, Giovedì 15 Maggio 2026. Le strade interessate dal passaggio dei ciclisti LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Regione; Terremoto a Napoli; Attiva area di attesa presso l'ex Base NATO ENTI - Napoli. È attiva l’Area di Attesa della Regione Campania presso l’ex Base NATO di Bagnoli. Lo rende noto la Protezione civile regionale: i cittadini che, a seguito delle scosse, volessero trascorre qualche ora fuori casa, in attesa di verifiche o semplicemente per non far LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
I. C. Colletta; Incontro con Marco Rodari, “il Pimpa”, operatore umanitario COMUNI - Avellino. Istituto Superiore Pietro Colletta. Si comunica che nell’ambito del progetto “Chi salva un uomo salva il mondo intero”, martedì 13 maggio gli studenti del Liceo Classico “P. Colletta” incontreranno Marco Rodari, “il Pimpa”, LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
I.C. Aurigemma; Carabinieri e Alunni Se vi spengono il sorriso venite da noi ATTUALITA - "Avete il diritto di essere felici. Se qualcuno vi spegne il sorriso, venite a parlarne con noi. Valuteremo le azioni più opportune. Le istituzioni non sono lontane da voi. Ricordatevi che non siete mai soli". E' il messaggio lanciato dall'Arma dei Carabinieri nel corso LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
AMOS Partenio; Aspettando “Una luce per la Vita” continua la prevenzione ATTUALITA - In attesa della terza edizione di “Una luce per la vita”, la fiaccolata per i malati oncologici che si terrà il primo Giugno a Pietrelcina (Bn), l’Amos Partenio e gli ambulatori delle visite senologiche gratuite hanno fatto tappa ieri, sempre nel beneventano, a LEGGI NOTIZIA |