|
|
ENTI - REGIONE CAMPANIA | |
Nocciole campane da tutelare; Rilanciare comparto specie frutticole; Foglia | |
13 OTTOBRE 2013 - Ore 16:54 | |
|
|
Si è svolto questa mattina a Baiano il convegno su: “La Valorizzazione dei Prodotti Tipici Locali: quali opportunità per la nostra comunità”, al quale ha preso parte anche l'onorevole Pietro Foglia, presidente della Ottava Commissione Permanente (Agricoltura, Caccia, Pesca, Risorse comunitarie e statali per lo sviluppo) del Consiglio Regionale della Campania. Foglia si è soffermato, parlando dei prodotti tipici locali, sulle nocciole campane, in quanto rappresentano una delle produzioni di qualità che meritano di essere tutelate e adeguatamente presentate ai consumatori. In Campania, ha ricordato il presidente della Commissione Agricoltura, il nocciolo è la più diffusa tra le specie frutticole con circa 22.600 ettari impegnati, in termini di produzione realizza una PLV pari a quasi il 12% della PLV dell’intero comparto frutticolo e la coltivazione interessa soprattutto la provincia di Avellino che assicura il 45% del totale prodotto in Campania. Il comunicato. “La siccità dell’ estate 2012 ha avuto ricadute negative per le produzioni corilicole campane con una sensibile contrazione dell’offerta di prodotto, ha sottolineato Foglia. Ho seguito in prima persona la questione tant’è che nel mese di maggio di quest’anno abbiamo ottenuto, anche per il lavoro svolto dalla Commissione Agricoltura, prima l’inserimento del nocciolo tra le colture interessate al riconoscimento di eccezionalità degli eventi atmosferici e successivamente l’estensione di tale riconoscimento a tutti i Comuni della provincia di Avellino. A questo si aggiunge, poi, che dal 2012 i produttori di frutta a guscio non hanno ricevuto più l’aiuto accoppiato comunitario essendo stato l’aiuto erogato sotto forma di pagamenti disaccoppiati. Inoltre ammonta infatti a circa dieci milioni di euro il taglio agli aiuti per i produttori di nocciole, noci, pistacchi, mandorle e carrube, deciso dal Ministero dell'economia nonostante le norme europee prevedano l'istituzione di contributi nazionali per questo settore”. Dunque, è stato poi il ragionamento di Foglia: “Sarà necessario sulla base delle opportunità e delle flessibilità introdotte dalla Riforma PAC 2014/2020 un attento esame per consentire al massimo il sostegno alle produzioni corilicole nell’ambito della domanda unica di pagamento, dello sviluppo rurale e dell’OCM unica con particolare riguardo al rafforzamento delle politiche a favore delle OP”. Le proposte e i suggerimenti del presidente Foglia per un rilancio del comparto sono: costituzione di nuove OP, predisposizione di un Piano Corilicolo Regionale, valorizzare i territori caratterizzati dalla produzioni corilicole di qualità sfruttando le recenti opportunità offerte dalle iniziative di promozione e valorizzazione del patrimonio culturale e delle iniziative turistiche in programma fino al mese di maggio 2014. In chiusura, dal comunicato, Foglia, sollecitato a parlare dell’attuale momento di crisi dell’intero comparto agricolo campano dovuto alle difficoltà di commercializzazione in seguito ai roghi di rifiuti tossici e alle preoccupazioni dei consumatori, ha annunciato di aver già programmato per martedì 15 ottobre un’audizione della Commissione Agricoltura delle organizzazioni professionali agricole ed il mondo della cooperazione, con la partecipazione dell’ARPAC e dell’Osservatorio Regionale per la Sicurezza Alimentare che fa capo all’Istituto Zooprofilattico del Mezzogiorno di Portici per valutare, congiuntamente, quali ulteriori iniziative sia opportuno adottare. |
|
|
|
Redazione - Baiano - 13 OTTOBRE 2013 - Ore 16:54 | |
|
|
|
|
|
NEWS ENTI |
![]() |
Regione; Terremoto a Napoli; Attiva area di attesa presso l'ex Base NATO ENTI - Napoli. È attiva l’Area di Attesa della Regione Campania presso l’ex Base NATO di Bagnoli. Lo LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Regione; Mortaruolo: 10mln per i Comuni Opportunità per il Sannio e aree interne ENTI - Napoli. Con un investimento di 10,2 milioni di euro, la Regione Campania rilancia con forza la strategia di LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Regione; 10mln per i percorsi turistici Culturali Naturalistici Enogastronomici ENTI - Napoli. La Giunta Regionale ha programmato risorse per oltre 10 milioni di euro destinate a finanziare - in favore LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Regione; Formazione, pagamenti delle indennità dei tirocini GOL ENTI - Napoli. L’Assessorato alla Formazione Professionale della Regione Campania comunica che, a seguito LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Mitrione, Inlocomotivi: "Binari senza tempo" Riparte il treno del paesaggio ENTI - Avellino. Pietro Mitrione, Inlocomotivi: Anche quest’anno Regione Campania, Fondazione Fs ed A.Ca.mir. LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Provincia; Convegno su modifiche al codice dei contratti pubblici ENTI - Avellino. Ente Provincia: “Le modifiche al codice dei contratti pubblici introdotte dal correttivo (Dlgs LEGGI NOTIZIA |
![]() |
ASL; A Cesinali il Camper per lo screening della mammella e del collo dell’utero ENTI - Continua l’impegno dell'Azienda Sanitaria Locale di Avellino, guidata dal Direttore Generale Mario Nicola LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Regione; Sanità, dati del monitoraggio sulle Liste d'attesa ENTI - Napoli. Regione Campania: Ieri mattina, Martedì 6 Maggio, nell'aula magna "Matilde Serao" LEGGI NOTIZIA |
![]() |
|
|
|
![]() | |
Comune di Avellino; Passa il Giro d'Italia Le strade per la Carovana COMUNI - Avellino. Dalla Casa comunale: Ad Avellino pasa la Carovana rosa. La sesta tappa del Giro d’Italia, che da Potenza arriva a Napoli, attraverserà la nostra città nella giornata di domani, Giovedì 15 Maggio 2026. Le strade interessate dal passaggio dei ciclisti LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Regione; Terremoto a Napoli; Attiva area di attesa presso l'ex Base NATO ENTI - Napoli. È attiva l’Area di Attesa della Regione Campania presso l’ex Base NATO di Bagnoli. Lo rende noto la Protezione civile regionale: i cittadini che, a seguito delle scosse, volessero trascorre qualche ora fuori casa, in attesa di verifiche o semplicemente per non far LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
I. C. Colletta; Incontro con Marco Rodari, “il Pimpa”, operatore umanitario COMUNI - Avellino. Istituto Superiore Pietro Colletta. Si comunica che nell’ambito del progetto “Chi salva un uomo salva il mondo intero”, martedì 13 maggio gli studenti del Liceo Classico “P. Colletta” incontreranno Marco Rodari, “il Pimpa”, LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
I.C. Aurigemma; Carabinieri e Alunni Se vi spengono il sorriso venite da noi ATTUALITA - "Avete il diritto di essere felici. Se qualcuno vi spegne il sorriso, venite a parlarne con noi. Valuteremo le azioni più opportune. Le istituzioni non sono lontane da voi. Ricordatevi che non siete mai soli". E' il messaggio lanciato dall'Arma dei Carabinieri nel corso LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
AMOS Partenio; Aspettando “Una luce per la Vita” continua la prevenzione ATTUALITA - In attesa della terza edizione di “Una luce per la vita”, la fiaccolata per i malati oncologici che si terrà il primo Giugno a Pietrelcina (Bn), l’Amos Partenio e gli ambulatori delle visite senologiche gratuite hanno fatto tappa ieri, sempre nel beneventano, a LEGGI NOTIZIA |