|
|
SINDACATI - | |
Sindacati; Fiaccolata per commemorare i Migranti vittime nel Mediterraneo | |
11 OTTOBRE 2013 - Ore 00:12 | |
|
|
Oggi pomeriggio, venerdì 11 ottobre le organizzazioni sindacali di CGIL, CISL, UIL e UGL, prenderanno parte alla fiaccolata organizzata insieme alla diocesi di Avellino, per ricordare i migranti morti al largo di Lampedusa, nell’ultimo tragico viaggio e tutte le “vittime del Mediterraneo”, che hanno trovato la morte nella speranza di raggiungere le coste italiane. CGIL, CISL, UIL e UGL hanno proclamato una giornata di mobilitazione nazionale ‘Fermiamo le stragi nel Mediterraneo’ per chiedere “una diversa politica in materia di immigrazione ed asilo”. La tragedia di Lampedusa si aggiunge a decine di altre che si sono consumate negli ultimi anni e che sono costate la vita ad oltre ventimila persone: esseri umani che hanno lasciato il loro Paese fuggendo da guerre e persecuzioni o alla ricerca di una vita migliore. CGIL, CISL UIL e UGL non resteranno in silenzio di fronte al ripetersi di queste tragedie. Il mondo del lavoro si mobilita perché all'indignazione ed al dolore possa seguire la ricerca di soluzioni concrete. Il comunicato. “Per questo, dicono i segretari provinciali di CGIL, CISL, UIL e UGL, l’Irpinia ed il capoluogo devono partecipare alla fiaccolata, manifestando lo spirito di solidarietà e a cultura dell’accoglienza che contraddistingue il nostro popolo. Facciamo appello ai cittadini, alle associazioni di volontariato, alle istituzioni ai rappresentanti politici di prendere parte alla iniziativa, silenziosa e commossa, per manifestare in maniera decisa la netta contrarietà alle politiche che attualmente regolano il flusso degli immigrati sulle cote italiane. Non è affatto superfluo – aggiungono CGIL, CISL, UIL e UGL – o inutile scendere in piazza, per ricordare le migliaia di morti ingoiati dal Mediterraneo, e chiedere, nel rispetto della dignità umana, una diversa gestione degli immigrati. Contiamo sulle capacità della gente di Irpinia di prendere parte ad una giusta manifestazione”. OGGI, VENERDI’ 11 OTTOBRE 2013 FIACCOLATA UNITARIA CGIL-CISL UIL E UGL ad Avellino con concentramento alle ore 18.00 presso la villa comunale e Santa Messa alle ore 19.00 presso il Duomo di Avellino, officiata dal vescovo di Avellino Mons. Francesco Marino. |
|
|
|
Redazione - Avellino - 11 OTTOBRE 2013 - Ore 00:12 | |
|
|
|
|
|
TI POTREBBE INTERESSARE |
![]() |
PD, Circolo Foa; Superare gap educativo; L'immigrato è un "Cittadino Comune" POLITICA - PARTITO DEMOCRATICO Avellino. Il Circolo PD Vittorio Foa aderisce alla manifestazione “Fermiamo le stragi nel mediterraneo” LEGGI NOTIZIA |
![]() |
SEL alla fiaccolata per vittime "Mediterraneo" Politica compia gesti importanti POLITICA - SINISTRA ECOLOGIA E LIBERTà Sinistra Ecologia e Libertà aderisce alla fiaccolata promossa dalle organizzazioni sindacali e dalla Diocesi LEGGI NOTIZIA |
![]() |
|
|
|
![]() | |
Comune di Avellino; Passa il Giro d'Italia Le strade per la Carovana COMUNI - Avellino. Dalla Casa comunale: Ad Avellino pasa la Carovana rosa. La sesta tappa del Giro d’Italia, che da Potenza arriva a Napoli, attraverserà la nostra città nella giornata di domani, Giovedì 15 Maggio 2026. Le strade interessate dal passaggio dei ciclisti LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Regione; Terremoto a Napoli; Attiva area di attesa presso l'ex Base NATO ENTI - Napoli. È attiva l’Area di Attesa della Regione Campania presso l’ex Base NATO di Bagnoli. Lo rende noto la Protezione civile regionale: i cittadini che, a seguito delle scosse, volessero trascorre qualche ora fuori casa, in attesa di verifiche o semplicemente per non far LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
I. C. Colletta; Incontro con Marco Rodari, “il Pimpa”, operatore umanitario COMUNI - Avellino. Istituto Superiore Pietro Colletta. Si comunica che nell’ambito del progetto “Chi salva un uomo salva il mondo intero”, martedì 13 maggio gli studenti del Liceo Classico “P. Colletta” incontreranno Marco Rodari, “il Pimpa”, LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
I.C. Aurigemma; Carabinieri e Alunni Se vi spengono il sorriso venite da noi ATTUALITA - "Avete il diritto di essere felici. Se qualcuno vi spegne il sorriso, venite a parlarne con noi. Valuteremo le azioni più opportune. Le istituzioni non sono lontane da voi. Ricordatevi che non siete mai soli". E' il messaggio lanciato dall'Arma dei Carabinieri nel corso LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
AMOS Partenio; Aspettando “Una luce per la Vita” continua la prevenzione ATTUALITA - In attesa della terza edizione di “Una luce per la vita”, la fiaccolata per i malati oncologici che si terrà il primo Giugno a Pietrelcina (Bn), l’Amos Partenio e gli ambulatori delle visite senologiche gratuite hanno fatto tappa ieri, sempre nel beneventano, a LEGGI NOTIZIA |