titolo
ENTI  -  REGIONE CAMPANIA
"Regione"; Esami abilitazione a Guida Turistica; Colmiamo grave lacuna; Sommese
04 OTTOBRE 2013 - Ore 15:22

Napoli. Si terranno il 5 e il 6 novembre presso il Palapartenope le prove scritte degli esami per il conseguimento dell’abilitazione all’esercizio della professione di guida turistica della Regione Campania. Gli scritti si terranno in 4 sessioni. Sul sito www.regione.campania.it è stato pubblicato il calendario degli esami. Sul sito del Formez, invece, sono stati diffusi i quesiti dai quali saranno estratti quelli oggetto della prova. La banca dati è di 4000 quesiti a risposta multipla, dai quali saranno sorteggiati i 50 della prova. In particolare, 1000 riguardano nozioni di  cultura generale, 1000 la storia d’Italia, 600 la geografia turistica, 400 l’organizzazione e la legislazione turistica della Regione Campania, 600 la conoscenza del patrimonio storico, artistico e naturalistico della Regione Campania, 400 la tecnica professionale. Al fine di assicurare la massima trasparenza alle procedure, 48 ore prima della prova scritta verranno pubblicate le risposte ai 4000 quiz. La prova orale verterà sulle materie della prova scritta, con l’esclusione delle nozioni di cultura generale, e su almeno una lingua straniera a scelta del candidato. Consegue l’abilitazione il candidato che riporta un punteggio di almeno 30/50 in ciascuna materia oggetto di prova orale e una votazione media complessiva, tenuto conto sia del voto della prova scritta sia dei voti delle prove orali, di almeno 35/50. Agli esami prenderanno parte 12.784 candidati, di cui 311 per l’estensione linguistica. A tutt’oggi, le guide abilitate in possesso di tesserino in Campania sono 937. Il comunicato della Giunta regionale.  “Colmiamo così, sottolinea l’assessore regionale al Turismo e ai Beni culturali Pasquale Sommese, una grave lacuna. L’ultimo bando per gli esami di abilitazione risale infatti a 15 anni fa, al 1998, mentre le prove si sono concluse 6 anni dopo, nel 2004. Le nuove figure, aggiunge l’assessore, sono strategiche per lo sviluppo del settore, anche alla luce della programmazione dei fondi strutturali 2014 – 2020 con cui si punta in modo deciso alla valorizzazione degli straordinari patrimoni culturali, paesaggistici, artistici ed archeologici esistenti in Campania. L’avviso rappresenta perciò non soltanto una opportunità importante di lavoro per tanti giovani in possesso di diploma di scuola media superiore o di laurea, ma risponde anche all’esigenza di mettere al servizio dei tanti turismi della Campania professionalità in grado di perseguire al meglio gli obiettivi che il presidente Caldoro e la Giunta si sono posti. Sono certo che i concorrenti si dimostreranno all’altezza della sfida”, conclude Sommese



Redazione - Napoli - 04 OTTOBRE 2013 - Ore 15:22






TI POTREBBE INTERESSARE

"Regione"; Meteo, Protezione Civile; Pioggia, Temporali, "rinforzo" Vento e Mare
ENTI  - 
Napoli. La Protezione civile della Regione Campania, guidata dall'assessore Edoardo Cosenza, informa che, a

LEGGI NOTIZIA
"Regione"; Vertenza Ansaldo; Abbiamo bisogno del sostegno del Governo; Nappi
ENTI  -  REGIONE CAMPANIA
Napoli. L’assessore al Lavoro e alla Formazione Severino Nappi, nella qualità di coordinatore della

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
Comune di Avellino; Passa il Giro d'Italia Le strade per la Carovana
COMUNI  - 
Avellino. Dalla Casa comunale: Ad Avellino pasa la Carovana rosa. La sesta tappa del Giro d’Italia, che da Potenza arriva a Napoli, attraverserà la nostra città nella giornata di domani, Giovedì 15 Maggio 2026. Le strade interessate dal passaggio dei ciclisti

LEGGI NOTIZIA

Foto
Regione; Terremoto a Napoli; Attiva area di attesa presso l'ex Base NATO
ENTI  - 
Napoli. È attiva l’Area di Attesa della Regione Campania presso l’ex Base NATO di Bagnoli. Lo rende noto la Protezione civile regionale: i cittadini che, a seguito delle scosse, volessero trascorre qualche ora fuori casa, in attesa di verifiche o semplicemente per non far

LEGGI NOTIZIA

Foto
I. C. Colletta; Incontro con Marco Rodari, “il Pimpa”, operatore umanitario
COMUNI  - 
Avellino. Istituto Superiore Pietro Colletta. Si comunica che nell’ambito del progetto “Chi salva un uomo salva il mondo intero”, martedì 13 maggio gli studenti del Liceo Classico “P. Colletta” incontreranno Marco Rodari, “il Pimpa”,

LEGGI NOTIZIA

Foto
I.C. Aurigemma; Carabinieri e Alunni Se vi spengono il sorriso venite da noi
ATTUALITA  - 
"Avete il diritto di essere felici. Se qualcuno vi spegne il sorriso, venite a parlarne con noi. Valuteremo le azioni più opportune. Le istituzioni non sono lontane da voi. Ricordatevi che non siete mai soli". E' il messaggio lanciato dall'Arma dei Carabinieri nel corso

LEGGI NOTIZIA

Foto
AMOS Partenio; Aspettando “Una luce per la Vita” continua la prevenzione
ATTUALITA  - 
In attesa della terza edizione di “Una luce per la vita”, la fiaccolata per i malati oncologici che si terrà il primo Giugno a Pietrelcina (Bn), l’Amos Partenio e gli ambulatori delle visite senologiche gratuite hanno fatto tappa ieri, sempre nel beneventano, a

LEGGI NOTIZIA