|
|
ENTI - GAL PARTENIO | |
GAL Partenio; La filiera enogastronomica nell'economia del territorio; Convegno | |
20 SETTEMBRE 2013 - Ore 13:24 | |
|
|
Summonte. “Il ruolo della filiera enogastronomica nell’economia del territorio”: questo il tema del confronto che si svolgerà domani (sabato 21 settembre), alle ore 17.30, nell’ambito di “Sentieri Mediterranei”, presso la Sala conferenze della Torre Angioina di Summonte, alla presenza del sindaco di Summonte Pasquale Giuditta, del responsabile culturale di “Sentieri Mediterranei”, Padre Andrea Cardin, del coordinatore del Gal Partenio Maurizio Reveruzzi, del presidente del Gal Partenio Luca Beatrice, di Antonella Monaco dell’Università degli Studi “Federico II” di Napoli, Luca Branca dello Stapa Cepica di Avellino, del Commissario straordinario della Provincia di Avellino, Raffaele Coppola, e del direttore dello Stapa Cepica di Avellino, Alfonso Tartaglia. Il comunicato dell'Ente GAL Partenio. Un confronto importante su una tematica di grande rilievo per la provincia di Avellino, che sulla filiera enogastronomica può contare per la pianificazione del proprio futuro. Per l'occasione lo Stapa Cepica di Avellino presenterà i vini delle micro vinificazioni Coda di Volpe Rossa e Aglianico Lasco e il volume “Vitigni Storici d'Irpinia”. Intanto quest’oggi (venerdì 20 settembre) altro importante appuntamento promosso dal Gal Partenio a Summonte, nell’ambito di “Sentieri Mediterranei”: alle ore 16.30, presso la Torre Angioina di Summonte, si terrà il convegno “Fermata qualità: i borghi come occasione di sviluppo”. Interverranno Maurizio Reveruzzi, coordinatore del Gal Partenio, Pasquale Giuditta, sindaco di Summonte, Marella Santangelo, docente di progettazione architettonica e urbana presso l’Università “Federico II”, Paolo Giardiello, docente di allestimento e architettura degli interni della “Federico II”, Fulvio Fraternali, presidente dell’Ordine degli Architetti di Avellino, e Luca Beatrice, presidente del Gal Partenio. Sarà l’occasione per fare il punto della situazione sullo studio di fattibilità per la formulazione di indirizzi progettuali di recupero e adeguamento funzionale del patrimonio architettonico, soprattutto in chiave turistica ma anche per restituire ai comuni e alla cittadinanza beni riqualificati e rifunzionalizzati, nonché per tracciare gli obiettivi per il prossimo futuro per il progetto che vuol essere una vera e propria rivitalizzazione dei borghi, con la costruzione di una rete territoriale che abbia come fulcro la cittadinanza e la sostenibilità. Il modello di studio per lo sviluppo locale sostenibile di nuova generazione che si sta sviluppando attraverso il progetto ”Fermata Qualità” si caratterizza per la sua capacità di promuovere la rigenerazione paesaggistica, ambientale, economica, sociale e culturale dei borghi, anche attraverso il coinvolgimento di soggetti pubblici e privati. |
|
|
|
Redazione - Summonte - 20 SETTEMBRE 2013 - Ore 13:24 | |
|
|
|
|
|
NEWS ENTI |
![]() |
Regione; Terremoto a Napoli; Attiva area di attesa presso l'ex Base NATO ENTI - Napoli. È attiva l’Area di Attesa della Regione Campania presso l’ex Base NATO di Bagnoli. Lo LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Regione; Mortaruolo: 10mln per i Comuni Opportunità per il Sannio e aree interne ENTI - Napoli. Con un investimento di 10,2 milioni di euro, la Regione Campania rilancia con forza la strategia di LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Regione; 10mln per i percorsi turistici Culturali Naturalistici Enogastronomici ENTI - Napoli. La Giunta Regionale ha programmato risorse per oltre 10 milioni di euro destinate a finanziare - in favore LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Regione; Formazione, pagamenti delle indennità dei tirocini GOL ENTI - Napoli. L’Assessorato alla Formazione Professionale della Regione Campania comunica che, a seguito LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Mitrione, Inlocomotivi: "Binari senza tempo" Riparte il treno del paesaggio ENTI - Avellino. Pietro Mitrione, Inlocomotivi: Anche quest’anno Regione Campania, Fondazione Fs ed A.Ca.mir. LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Provincia; Convegno su modifiche al codice dei contratti pubblici ENTI - Avellino. Ente Provincia: “Le modifiche al codice dei contratti pubblici introdotte dal correttivo (Dlgs LEGGI NOTIZIA |
![]() |
ASL; A Cesinali il Camper per lo screening della mammella e del collo dell’utero ENTI - Continua l’impegno dell'Azienda Sanitaria Locale di Avellino, guidata dal Direttore Generale Mario Nicola LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Regione; Sanità, dati del monitoraggio sulle Liste d'attesa ENTI - Napoli. Regione Campania: Ieri mattina, Martedì 6 Maggio, nell'aula magna "Matilde Serao" LEGGI NOTIZIA |
![]() |
|
|
|
![]() | |
Comune di Avellino; Passa il Giro d'Italia Le strade per la Carovana COMUNI - Avellino. Dalla Casa comunale: Ad Avellino pasa la Carovana rosa. La sesta tappa del Giro d’Italia, che da Potenza arriva a Napoli, attraverserà la nostra città nella giornata di domani, Giovedì 15 Maggio 2026. Le strade interessate dal passaggio dei ciclisti LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Regione; Terremoto a Napoli; Attiva area di attesa presso l'ex Base NATO ENTI - Napoli. È attiva l’Area di Attesa della Regione Campania presso l’ex Base NATO di Bagnoli. Lo rende noto la Protezione civile regionale: i cittadini che, a seguito delle scosse, volessero trascorre qualche ora fuori casa, in attesa di verifiche o semplicemente per non far LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
I. C. Colletta; Incontro con Marco Rodari, “il Pimpa”, operatore umanitario COMUNI - Avellino. Istituto Superiore Pietro Colletta. Si comunica che nell’ambito del progetto “Chi salva un uomo salva il mondo intero”, martedì 13 maggio gli studenti del Liceo Classico “P. Colletta” incontreranno Marco Rodari, “il Pimpa”, LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
I.C. Aurigemma; Carabinieri e Alunni Se vi spengono il sorriso venite da noi ATTUALITA - "Avete il diritto di essere felici. Se qualcuno vi spegne il sorriso, venite a parlarne con noi. Valuteremo le azioni più opportune. Le istituzioni non sono lontane da voi. Ricordatevi che non siete mai soli". E' il messaggio lanciato dall'Arma dei Carabinieri nel corso LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
AMOS Partenio; Aspettando “Una luce per la Vita” continua la prevenzione ATTUALITA - In attesa della terza edizione di “Una luce per la vita”, la fiaccolata per i malati oncologici che si terrà il primo Giugno a Pietrelcina (Bn), l’Amos Partenio e gli ambulatori delle visite senologiche gratuite hanno fatto tappa ieri, sempre nel beneventano, a LEGGI NOTIZIA |