titolo
ENTI  -  ISTITUZIONE TEATRO "CARLO GESU
"Ist Gesualdo"; L'energia caraibica sul palcoscenico di Musica al Parco
26 LUGLIO 2013 - Ore 17:03

Avellino. Pianista eccelso. Poliglotta delle sette note. Globetrotter del Jazz. La sua musica ha unito Cuba ai cinque continenti in uno scambio artistico universale. Lui è Omar Sosa e domenica sera, 28 luglio, alle 21.30 porterà l’energia dei Caraibi sul palcoscenico di Musica al Parco 2013, il primo festival jazz della città di Avellino giunto alla terza edizione e organizzato dal Teatro “Carlo Gesualdo” con la direzione artistica dell’associazione “I Senza Tempo”. Continua il giro del Mondo sulle note del Jazz e, dopo il Giappone e gli Stati Uniti d’America, nell’incantevole scenario del Parco verticale del “Carlo Gesualdo” da Cuba arriva il grande Omar Sosa, re del “piano percosso”. La sua musica, aspra e dissonante, sincretica e allo stesso tempo meticcia, in grado di conciliare tutta la diversità delle espressioni generate dalla Diaspora africana, sono il biglietto da visita di uno dei maggiori esponenti del Jazz ibrido nel mondo. Il comunicato dell'Istituzione. La sua musica rivisita tutti i generi di tutte le latitudini, passando dall’Africa all’America, dal Blue Note di New York, tempio del Jazz di Charlie Parker alle sale di incisione in Equador, Germania, Francia, Spagna, fino a contaminazioni con l’Italia e la Sardegna culminata con le collaborazioni con i Solis String Quartet e con Paolo Fresu e Trilok Gurtu. Il 28 luglio Omar Sosa presenterà il suo ultimo lavoro eseguito in studio dal titolo “Calma”, un viaggio introspettivo portato avanti attraverso una serie di improvvisazioni di piano solo che fondono elementi stilistici del jazz, della nuova musica classica, dell’ambient e dell’elettronica, ultime frontiere del suo peregrinare tra le note, in una combinazione perfetta tra piano acustico, piano elettrico Fender Rhodes, altri effetti elettronici e suoni campionati. In occasione del concerto di Omar Sosa, il Parco del Tetro “Gesualdo” si aprirà anche alle eccellenze enogastronomiche del nostro territorio e prima dell’evento musicale i sapori impareggiabili della cucina di qualità saranno alla base dell’offerta gastronomica di qualità proposta da “La Locanda di Bu” di NuscoLo chef pluristellato Antonio Pisaniello presenterà al pubblico del “Gesualdo” i piatti della tradizione campana, tutti nati dalla combinazione tra ingredienti locali di primissima qualità, rivisitati per l’occasione, per offrire al pubblico del “Gesualdo” un’esperienza sensoriale unica. Il nettare di bacco non poteva mancare e pertanto, la degustazioni dei migliori vini bianchi del territorio è stata affidata alla Società agricola Le Masciare di Paternopoli, partner ideale di questo intrattenimento enogastronomico di qualità. Prima del concerto di Omar Sosa, le Masciare proporrà degustazioni di Fiano e Greco di Tufo Docg, frutto di una vendemmia a mano che segue ancora processi e procedimenti che affondano le proprie radici in un passato contadino. Un appuntamento imperdibile quello di domenica 28 luglio da assaporare fino in fondo.

I biglietti per assistere al concerto di Omar Sosa, al prezzo di 12 euro posto unico numerato, sono ancora disponibili presso i botteghini di piazza Castello, aperti fino a sabato dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 20 e domenica dalle 17 fino all’inizio dello spettacolo.



Redazione - Avellino - 26 LUGLIO 2013 - Ore 17:03






NEWS ENTI

Regione; Terremoto a Napoli; Attiva area di attesa presso l'ex Base NATO
ENTI  - 
Napoli. È attiva l’Area di Attesa della Regione Campania presso l’ex Base NATO di Bagnoli. Lo

LEGGI NOTIZIA
Regione; Mortaruolo: 10mln per i Comuni Opportunità per il Sannio e aree interne
ENTI  - 
Napoli. Con un investimento di 10,2 milioni di euro, la Regione Campania rilancia con forza la strategia di

LEGGI NOTIZIA
Regione; 10mln per i percorsi turistici Culturali Naturalistici Enogastronomici
ENTI  - 
Napoli. La Giunta Regionale ha programmato risorse per oltre 10 milioni di euro destinate a finanziare - in favore

LEGGI NOTIZIA
Regione; Formazione, pagamenti delle indennità dei tirocini GOL
ENTI  - 
Napoli. L’Assessorato alla Formazione Professionale della Regione Campania comunica che, a seguito

LEGGI NOTIZIA
Mitrione, Inlocomotivi: "Binari senza tempo" Riparte il treno del paesaggio
ENTI  - 
Avellino. Pietro Mitrione, Inlocomotivi: Anche quest’anno Regione Campania, Fondazione Fs ed A.Ca.mir.

LEGGI NOTIZIA
Provincia; Convegno su modifiche al codice dei contratti pubblici
ENTI  - 
Avellino. Ente Provincia: “Le modifiche al codice dei contratti pubblici introdotte dal correttivo (Dlgs

LEGGI NOTIZIA
ASL; A Cesinali il Camper per lo screening della mammella e del collo dell’utero
ENTI  - 
Continua l’impegno dell'Azienda Sanitaria Locale di Avellino, guidata dal Direttore Generale Mario Nicola

LEGGI NOTIZIA
Regione; Sanità, dati del monitoraggio sulle Liste d'attesa
ENTI  - 
Napoli. Regione Campania: Ieri mattina, Martedì 6 Maggio, nell'aula magna "Matilde Serao"

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
Comune di Avellino; Passa il Giro d'Italia Le strade per la Carovana
COMUNI  - 
Avellino. Dalla Casa comunale: Ad Avellino pasa la Carovana rosa. La sesta tappa del Giro d’Italia, che da Potenza arriva a Napoli, attraverserà la nostra città nella giornata di domani, Giovedì 15 Maggio 2026. Le strade interessate dal passaggio dei ciclisti

LEGGI NOTIZIA

Foto
Regione; Terremoto a Napoli; Attiva area di attesa presso l'ex Base NATO
ENTI  - 
Napoli. È attiva l’Area di Attesa della Regione Campania presso l’ex Base NATO di Bagnoli. Lo rende noto la Protezione civile regionale: i cittadini che, a seguito delle scosse, volessero trascorre qualche ora fuori casa, in attesa di verifiche o semplicemente per non far

LEGGI NOTIZIA

Foto
I. C. Colletta; Incontro con Marco Rodari, “il Pimpa”, operatore umanitario
COMUNI  - 
Avellino. Istituto Superiore Pietro Colletta. Si comunica che nell’ambito del progetto “Chi salva un uomo salva il mondo intero”, martedì 13 maggio gli studenti del Liceo Classico “P. Colletta” incontreranno Marco Rodari, “il Pimpa”,

LEGGI NOTIZIA

Foto
I.C. Aurigemma; Carabinieri e Alunni Se vi spengono il sorriso venite da noi
ATTUALITA  - 
"Avete il diritto di essere felici. Se qualcuno vi spegne il sorriso, venite a parlarne con noi. Valuteremo le azioni più opportune. Le istituzioni non sono lontane da voi. Ricordatevi che non siete mai soli". E' il messaggio lanciato dall'Arma dei Carabinieri nel corso

LEGGI NOTIZIA

Foto
AMOS Partenio; Aspettando “Una luce per la Vita” continua la prevenzione
ATTUALITA  - 
In attesa della terza edizione di “Una luce per la vita”, la fiaccolata per i malati oncologici che si terrà il primo Giugno a Pietrelcina (Bn), l’Amos Partenio e gli ambulatori delle visite senologiche gratuite hanno fatto tappa ieri, sempre nel beneventano, a

LEGGI NOTIZIA