|
|
ENTI - REGIONE CAMPANIA | |
"Regione" Prevenzione rischio Idrogeologico-Idraulico Nuovi presidi territoriali | |
12 LUGLIO 2013 - Ore 18:25 | |
|
|
Napoli. L'Assessore alla Protezione civile e alla Difesa del suolo della Regione Campania Edoardo Cosenza, ha firmato oggi, a palazzo Santa Lucia, il protocollo d'intesa con l'Ordine regionale dei Geologi e la Federazione regionale dell'Ordine degli Ingegneri con cui viene dato concreto avvio ai presidi territoriali, cioè alla creazione di gruppi di volontari esperti e formati per la prevenzione del rischio idrogeologico ed idraulico. “Grazie all'impiego di 14 milioni di euro necessari a dotare i Centri operativi misti che operano sul territorio delle infrastrutture necessarie e grazie alla collaborazione degli ingegneri e dei geologi, sottolinea Cosenza, sarà possibile attivare il servizio sull'intero territorio regionale. Nel primo trimestre 2014 avremo i primi gruppi di sentinelle nell'area Area franosa intorno al Vesuvio, da Sarno a Gragnano, ed anche sulla costiera sorrentina ed amalfitana che rappresenta la più pericolosa per la presenza di materiale piroclastico responsabile di frane tipo quella di Sarno. Successivamente si attiverà il controllo capillare di tutte le 8 zone di allerta (aree geografiche omogenee per caratteristiche geomorfologiche ed ambientali) in cui è suddivisa la regione”. A firmare l'intesa, riporta e continua il comunicato della Giunta regionale della Campania, insieme all'assessore Cosenza, i presidenti dei due Ordini regionali, Francesco Peduto (Geologi) e Francesco Cardone (Ingegneri), alla presenza del presidente nazionale degli Ingegneri Armando Zambrano. “Siamo orgogliosi, ha detto il presidente Cardone, di poter mettere la nostra professionalità al servizio del territorio e dei cittadini. Mentre non è possibile prevedere i terremoti, è invece possibile prevedere frane e allagamenti ed è doveroso assicurare la maggior tutela possibile in questo campo. Va dato atto all'Assessore Cosenza e alla Regione Campania di aver avuto una grande sensibilità politica che consentirà di realizzare tali presidi territoriali”. “Finalmente, ha aggiunto Peduto, la Protezione civile potrà efficacemente operare per una effettiva prevenzione: la Campania è la prima regione d'Italia ad attivare un tale servizio a larga scala”. Come funzionano i nuovi presidi territoriali Il modello si articola in tre step: 1. la formazione dei geologi e degli ingegneri che parteciperanno all'iniziativa ad opera della Scuola regionale di protezione civile, che potrà avvenire grazie al protocollo d'intesa sottoscritto questa mattina con i rispettivi Ordini professionali; 2. la costituzione di questi gruppi di tecnici esperti e formati dalla Scuola regionale in Associazioni di volontariato; 3. la loro immissione nella rete di Protezione civile. Logistica: Le azioni dei presidi territoriali saranno svolte all'interno dei Centri operativi Misti di protezione civile, che agiscono, nella catena di comando della Protezione civile, al livello sovracomunale, pluricomprensoriale. Sul territorio regionale esistono 86 COM, ognuno dei quali sarà dotato delle attrezzature e degli strumenti necessari a garantire tale attività. Complessivamente si prevede l'impiego di mille volontari specializzati (già costituiti nelle Associazioni), che svolgeranno la loro attività in coppia. |
|
|
|
Redazione - Napoli - 12 LUGLIO 2013 - Ore 18:25 | |
|
|
|
|
|
NEWS ENTI |
![]() |
Regione; Terremoto a Napoli; Attiva area di attesa presso l'ex Base NATO ENTI - Napoli. È attiva l’Area di Attesa della Regione Campania presso l’ex Base NATO di Bagnoli. Lo LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Regione; Mortaruolo: 10mln per i Comuni Opportunità per il Sannio e aree interne ENTI - Napoli. Con un investimento di 10,2 milioni di euro, la Regione Campania rilancia con forza la strategia di LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Regione; 10mln per i percorsi turistici Culturali Naturalistici Enogastronomici ENTI - Napoli. La Giunta Regionale ha programmato risorse per oltre 10 milioni di euro destinate a finanziare - in favore LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Regione; Formazione, pagamenti delle indennità dei tirocini GOL ENTI - Napoli. L’Assessorato alla Formazione Professionale della Regione Campania comunica che, a seguito LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Mitrione, Inlocomotivi: "Binari senza tempo" Riparte il treno del paesaggio ENTI - Avellino. Pietro Mitrione, Inlocomotivi: Anche quest’anno Regione Campania, Fondazione Fs ed A.Ca.mir. LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Provincia; Convegno su modifiche al codice dei contratti pubblici ENTI - Avellino. Ente Provincia: “Le modifiche al codice dei contratti pubblici introdotte dal correttivo (Dlgs LEGGI NOTIZIA |
![]() |
ASL; A Cesinali il Camper per lo screening della mammella e del collo dell’utero ENTI - Continua l’impegno dell'Azienda Sanitaria Locale di Avellino, guidata dal Direttore Generale Mario Nicola LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Regione; Sanità, dati del monitoraggio sulle Liste d'attesa ENTI - Napoli. Regione Campania: Ieri mattina, Martedì 6 Maggio, nell'aula magna "Matilde Serao" LEGGI NOTIZIA |
![]() |
|
|
|
![]() | |
Comune di Avellino; Passa il Giro d'Italia Le strade per la Carovana COMUNI - Avellino. Dalla Casa comunale: Ad Avellino pasa la Carovana rosa. La sesta tappa del Giro d’Italia, che da Potenza arriva a Napoli, attraverserà la nostra città nella giornata di domani, Giovedì 15 Maggio 2026. Le strade interessate dal passaggio dei ciclisti LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Regione; Terremoto a Napoli; Attiva area di attesa presso l'ex Base NATO ENTI - Napoli. È attiva l’Area di Attesa della Regione Campania presso l’ex Base NATO di Bagnoli. Lo rende noto la Protezione civile regionale: i cittadini che, a seguito delle scosse, volessero trascorre qualche ora fuori casa, in attesa di verifiche o semplicemente per non far LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
I. C. Colletta; Incontro con Marco Rodari, “il Pimpa”, operatore umanitario COMUNI - Avellino. Istituto Superiore Pietro Colletta. Si comunica che nell’ambito del progetto “Chi salva un uomo salva il mondo intero”, martedì 13 maggio gli studenti del Liceo Classico “P. Colletta” incontreranno Marco Rodari, “il Pimpa”, LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
I.C. Aurigemma; Carabinieri e Alunni Se vi spengono il sorriso venite da noi ATTUALITA - "Avete il diritto di essere felici. Se qualcuno vi spegne il sorriso, venite a parlarne con noi. Valuteremo le azioni più opportune. Le istituzioni non sono lontane da voi. Ricordatevi che non siete mai soli". E' il messaggio lanciato dall'Arma dei Carabinieri nel corso LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
AMOS Partenio; Aspettando “Una luce per la Vita” continua la prevenzione ATTUALITA - In attesa della terza edizione di “Una luce per la vita”, la fiaccolata per i malati oncologici che si terrà il primo Giugno a Pietrelcina (Bn), l’Amos Partenio e gli ambulatori delle visite senologiche gratuite hanno fatto tappa ieri, sempre nel beneventano, a LEGGI NOTIZIA |