titolo
ENTI  -  PREFETTURA (UFFICIO TERRITORIA
Prefettura; Incendi, Colpi di calore, Esodo; Analizzate problematiche relative
09 LUGLIO 2013 - Ore 17:36

Avellino. Dalla Prefettura: Nell’ambito delle attività mirate a fronteggiare le problematiche conseguenti ai rischi dell’attuale stagione estiva (incendi boschivi, colpi di calore ed esodo estivo), in data odierna si è tenuta presso la Prefettura di Avellino una riunione cui hanno preso parte i vertici delle forze dell’ordine (Questore, Comandante Provinciale dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, del Corpo Forestale dello Stato, Dirigente Sezione Polizia Stradale), il Comandante provinciale dei Vigili del Fuoco, il rappresentante della Provincia, della Protezione Civile Regionale, dell’ANAS, della società Autostrade, del Settore Tecnico Amministrativo Provinciale Foreste di Avellino e S. Angelo dei Lombardi, della Polizia Ferroviaria e dell’A.S.L.  Nel corso dell'incontro, anche alla luce dell'esperienza maturata nelle precedenti campagne AIB, il Prefetto, oltre a ricordare le specifiche competenze previste dagli indirizzi operativi dettati dalla direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri e su indicazione del Ministero dell’Interno, ha sottolineato la necessità di azioni sinergiche e coordinate tra tutte le componenti del sistema, a tutela della incolumità delle persone e a garanzia dell’ordine e della sicurezza pubblica, richiamando la recente circolare n. 2013-13804 in data 4 luglio 2013 diramata ai Sindaci e alle altre amministrazioni coinvolte. Al contempo è stata sottolineata l’importanza di procedere ad una attenta verifica dei piani comunali di protezione civile, con specifico riguardo, al rischio di incendi di interfaccia, al rafforzamento della vigilanza da parte delle Forze di Polizia nell’ambito dei servizi di controllo del territorio per una efficace azione di contrasto e di repressione dei fenomeni di innesco di incendi dolosi e colposi  nonché alla assunzione delle opportune iniziative da parte degli enti gestori della viabilità sia stradale che ferroviaria, per una pronta azione di rimozione della vegetazione erbacea lungo i percorsi. In relazione alla problematica dell’esodo estivo, alla presenza dei rappresentanti del comitato operativo per la viabilità, è stata riservata particolare attenzione a tutta la tratta dell’autostrada A/16 NA-BA che attraversa la provincia di Avellino,  nonchè  al raccordo autostradale SA/AV, alla S.S. nuova Ofantina nonché alla viabilità provinciale. E’ stato disposto un complessivo potenziamento dei controlli sulle principali arterie stradali a cura delle forze di polizia e dei gestori delle strade, in particolare nelle giornate di maggiore esodo. Sono stati, inoltre, assicurati interventi di assistenza e soccorso agli automobilisti anche da parte delle strutture sanitarie locali e della Sala Operativa Protezione Civile della Regione Campania, a partire dal primo fine settimana di luglio e per l’intero periodo estivo. Il rappresentante dell’ASL ha, altresì, assicurato la predisposizione di apposito piano volto a prevenire e fronteggiare gli effetti sulla salute delle ondate di calore. Chiude il comunicato.

 



Redazione - Avellino - 09 LUGLIO 2013 - Ore 17:36






NEWS ENTI

Regione; Terremoto a Napoli; Attiva area di attesa presso l'ex Base NATO
ENTI  - 
Napoli. È attiva l’Area di Attesa della Regione Campania presso l’ex Base NATO di Bagnoli. Lo

LEGGI NOTIZIA
Regione; Mortaruolo: 10mln per i Comuni Opportunità per il Sannio e aree interne
ENTI  - 
Napoli. Con un investimento di 10,2 milioni di euro, la Regione Campania rilancia con forza la strategia di

LEGGI NOTIZIA
Regione; 10mln per i percorsi turistici Culturali Naturalistici Enogastronomici
ENTI  - 
Napoli. La Giunta Regionale ha programmato risorse per oltre 10 milioni di euro destinate a finanziare - in favore

LEGGI NOTIZIA
Regione; Formazione, pagamenti delle indennità dei tirocini GOL
ENTI  - 
Napoli. L’Assessorato alla Formazione Professionale della Regione Campania comunica che, a seguito

LEGGI NOTIZIA
Mitrione, Inlocomotivi: "Binari senza tempo" Riparte il treno del paesaggio
ENTI  - 
Avellino. Pietro Mitrione, Inlocomotivi: Anche quest’anno Regione Campania, Fondazione Fs ed A.Ca.mir.

LEGGI NOTIZIA
Provincia; Convegno su modifiche al codice dei contratti pubblici
ENTI  - 
Avellino. Ente Provincia: “Le modifiche al codice dei contratti pubblici introdotte dal correttivo (Dlgs

LEGGI NOTIZIA
ASL; A Cesinali il Camper per lo screening della mammella e del collo dell’utero
ENTI  - 
Continua l’impegno dell'Azienda Sanitaria Locale di Avellino, guidata dal Direttore Generale Mario Nicola

LEGGI NOTIZIA
Regione; Sanità, dati del monitoraggio sulle Liste d'attesa
ENTI  - 
Napoli. Regione Campania: Ieri mattina, Martedì 6 Maggio, nell'aula magna "Matilde Serao"

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
Comune di Avellino; Passa il Giro d'Italia Le strade per la Carovana
COMUNI  - 
Avellino. Dalla Casa comunale: Ad Avellino pasa la Carovana rosa. La sesta tappa del Giro d’Italia, che da Potenza arriva a Napoli, attraverserà la nostra città nella giornata di domani, Giovedì 15 Maggio 2026. Le strade interessate dal passaggio dei ciclisti

LEGGI NOTIZIA

Foto
Regione; Terremoto a Napoli; Attiva area di attesa presso l'ex Base NATO
ENTI  - 
Napoli. È attiva l’Area di Attesa della Regione Campania presso l’ex Base NATO di Bagnoli. Lo rende noto la Protezione civile regionale: i cittadini che, a seguito delle scosse, volessero trascorre qualche ora fuori casa, in attesa di verifiche o semplicemente per non far

LEGGI NOTIZIA

Foto
I. C. Colletta; Incontro con Marco Rodari, “il Pimpa”, operatore umanitario
COMUNI  - 
Avellino. Istituto Superiore Pietro Colletta. Si comunica che nell’ambito del progetto “Chi salva un uomo salva il mondo intero”, martedì 13 maggio gli studenti del Liceo Classico “P. Colletta” incontreranno Marco Rodari, “il Pimpa”,

LEGGI NOTIZIA

Foto
I.C. Aurigemma; Carabinieri e Alunni Se vi spengono il sorriso venite da noi
ATTUALITA  - 
"Avete il diritto di essere felici. Se qualcuno vi spegne il sorriso, venite a parlarne con noi. Valuteremo le azioni più opportune. Le istituzioni non sono lontane da voi. Ricordatevi che non siete mai soli". E' il messaggio lanciato dall'Arma dei Carabinieri nel corso

LEGGI NOTIZIA

Foto
AMOS Partenio; Aspettando “Una luce per la Vita” continua la prevenzione
ATTUALITA  - 
In attesa della terza edizione di “Una luce per la vita”, la fiaccolata per i malati oncologici che si terrà il primo Giugno a Pietrelcina (Bn), l’Amos Partenio e gli ambulatori delle visite senologiche gratuite hanno fatto tappa ieri, sempre nel beneventano, a

LEGGI NOTIZIA