|
|
ENTI - | |
Ripartire dalla terra Agricoltura comparto "vecchio" Incentivare ricambio Foglia | |
26 GIUGNO 2013 - Ore 02:24 | |
|
|
Napoli. La VIII Commissione permanente del Consiglio Regionale della Campania (Agricoltura, Caccia, Pesca, Risorse comunitarie e statali per lo sviluppo) presieduta dall’onrevole, Pietro Foglia, ha licenziato la proposta di Legge sulla “Valorizzazione dei suoli pubblici a vocazione agricola per contenerne il consumo e favorirne l’accesso ai giovani”, primo importante passo per dotare la Campania di uno strumento che punti con forza sull’agricoltura agevolandone l’accesso ai giovani, in linea con quanto espresso negli ultimi giorni dal Ministero dell’Agricoltura. Dal comunicato di ieri, 25; “La Regione - è scritto al comma 2 dell’Art. 1 della legge - promuove misure atte a contenere il consumo dei suoli agricoli nonché a ridurre l’abbandono delle attività agricole e a sostenere il recupero produttivo”. Una norma che servirà, nelle intenzioni dei proponenti, a “disciplinare le modalità di affidamento dei beni pubblici a vocazione agricola di proprietà o disponibilità della regione ad imprenditori agricoli, per favorire lo sviluppo economico del settore e la salvaguardia del patrimonio collettivo campano”; Viene spiegato attraverso il comunicato. Per Pietro Foglia: “Avere tanti giovani impiegati nell’Agricoltura significa perseguire crescita economica, minore disoccupazione e salvaguardia del territorio. In Campania, anche grazie a questa Legge, cercheremo di fondere Agricoltura, produzioni eno-gastronomiche e turismo, gettando le basi per progettare un grande rilancio economico a beneficio del territorio e soprattutto dei nostri giovani”. Il presidente della commissione Agricoltura del Consiglio regionale della Campania, che auspica che la legge segua un iter rapido in commissione Bilancio per approdare quanto prima in Consiglio, sottolinea che “L’Italia e l’intero sistema economico per crescere devono puntare sul concreto, sull’agricoltura e sui giovani, posto che il settore è ad alto tasso d’invecchiamento. Si tenga conto che l’età media dei nostri agricoltori supera i 50 anni, allora chiediamoci, in assenza di adeguate misure per incentivare il ricambio generazionale, tra quindici o venti anni cosa ne sarà del comparto? Anche l’Europa, aggiunge il presidente della ottava commissione regionale, con la riforma della Pac, punta a dare un futuro a trenta milioni di lavoratori agricoli, mostrandosi più aperta ai giovani e più equa nella distribuzione. Le nuove generazioni possono essere una delle risposte più efficaci alle complesse sfide che abbiamo davanti. Ripartire, dunque, dalla terra, conclude Foglia. è sicuramente un auspicio ma è anche un invito per chi ha davanti almeno trenta, quaranta anni di lavoro ed è convinto che lo sviluppo e il futuro dell’intero sistema Paese partano proprio dall’agricoltura intesa nella sua multifunzionalità”. La Legge licenziata non comporta spese a carico del bilancio regionale. |
|
|
|
Redazione - Napoli - 26 GIUGNO 2013 - Ore 02:24 | |
|
|
|
|
|
NEWS ENTI |
![]() |
Regione; Terremoto a Napoli; Attiva area di attesa presso l'ex Base NATO ENTI - Napoli. È attiva l’Area di Attesa della Regione Campania presso l’ex Base NATO di Bagnoli. Lo LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Regione; Mortaruolo: 10mln per i Comuni Opportunità per il Sannio e aree interne ENTI - Napoli. Con un investimento di 10,2 milioni di euro, la Regione Campania rilancia con forza la strategia di LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Regione; 10mln per i percorsi turistici Culturali Naturalistici Enogastronomici ENTI - Napoli. La Giunta Regionale ha programmato risorse per oltre 10 milioni di euro destinate a finanziare - in favore LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Regione; Formazione, pagamenti delle indennità dei tirocini GOL ENTI - Napoli. L’Assessorato alla Formazione Professionale della Regione Campania comunica che, a seguito LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Mitrione, Inlocomotivi: "Binari senza tempo" Riparte il treno del paesaggio ENTI - Avellino. Pietro Mitrione, Inlocomotivi: Anche quest’anno Regione Campania, Fondazione Fs ed A.Ca.mir. LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Provincia; Convegno su modifiche al codice dei contratti pubblici ENTI - Avellino. Ente Provincia: “Le modifiche al codice dei contratti pubblici introdotte dal correttivo (Dlgs LEGGI NOTIZIA |
![]() |
ASL; A Cesinali il Camper per lo screening della mammella e del collo dell’utero ENTI - Continua l’impegno dell'Azienda Sanitaria Locale di Avellino, guidata dal Direttore Generale Mario Nicola LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Regione; Sanità, dati del monitoraggio sulle Liste d'attesa ENTI - Napoli. Regione Campania: Ieri mattina, Martedì 6 Maggio, nell'aula magna "Matilde Serao" LEGGI NOTIZIA |
![]() |
|
|
|
![]() | |
Comune di Avellino; Passa il Giro d'Italia Le strade per la Carovana COMUNI - Avellino. Dalla Casa comunale: Ad Avellino pasa la Carovana rosa. La sesta tappa del Giro d’Italia, che da Potenza arriva a Napoli, attraverserà la nostra città nella giornata di domani, Giovedì 15 Maggio 2026. Le strade interessate dal passaggio dei ciclisti LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Regione; Terremoto a Napoli; Attiva area di attesa presso l'ex Base NATO ENTI - Napoli. È attiva l’Area di Attesa della Regione Campania presso l’ex Base NATO di Bagnoli. Lo rende noto la Protezione civile regionale: i cittadini che, a seguito delle scosse, volessero trascorre qualche ora fuori casa, in attesa di verifiche o semplicemente per non far LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
I. C. Colletta; Incontro con Marco Rodari, “il Pimpa”, operatore umanitario COMUNI - Avellino. Istituto Superiore Pietro Colletta. Si comunica che nell’ambito del progetto “Chi salva un uomo salva il mondo intero”, martedì 13 maggio gli studenti del Liceo Classico “P. Colletta” incontreranno Marco Rodari, “il Pimpa”, LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
I.C. Aurigemma; Carabinieri e Alunni Se vi spengono il sorriso venite da noi ATTUALITA - "Avete il diritto di essere felici. Se qualcuno vi spegne il sorriso, venite a parlarne con noi. Valuteremo le azioni più opportune. Le istituzioni non sono lontane da voi. Ricordatevi che non siete mai soli". E' il messaggio lanciato dall'Arma dei Carabinieri nel corso LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
AMOS Partenio; Aspettando “Una luce per la Vita” continua la prevenzione ATTUALITA - In attesa della terza edizione di “Una luce per la vita”, la fiaccolata per i malati oncologici che si terrà il primo Giugno a Pietrelcina (Bn), l’Amos Partenio e gli ambulatori delle visite senologiche gratuite hanno fatto tappa ieri, sempre nel beneventano, a LEGGI NOTIZIA |