|
|
ENTI - REGIONE CAMPANIA | |
"Regione"; Fondo JEREMIE; Erogati oltre 50mln di prestiti alle PMI | |
21 GIUGNO 2013 - Ore 16:41 | |
|
|
Napoli. La Regione Campania, grazie alle sinergie messe in campo con il Fondo europeo degli Investimentio (FEI) e gli istituti bancari gestori, UniCredit e Banca del Mezzogiorno - Medio Credito Centrale (MCC), ha raggiunto il primo importante obiettivo assegnato dal Fondo europeo per gli investimenti (FEI) nell’ambito dell’iniziativa JEREMIE Campania. Sono stati erogati oltre 50 milioni di euro di prestiti alle PMI operative nel territorio regionale entro il primo semestre 2013. Il comunicato della Giunta regionale della Campania. JEREMIE (Joint European Resources for Micro to Medium Enterprises) è un’iniziativa congiunta della Commissione europea e del Gruppo BEI (Banca Europea per gli Investimenti e Fondo Europeo per gli Investimenti) che in Campania è gestita dal FEI per conto della Regione e finanziata dalle risorse del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR). UniCredit e Banca del Mezzogiorno – MCC sono gli istituiti di credito selezionati dal FEI quali intermediari per l’erogazione di credito alle imprese campane nell’ambito di JEREMIE Campania. I finanziamenti disponibili alle PMI sono composti per il 45 per cento da risorse del Fondo JEREMIE, intermediati tramite il FEI a tasso zero, il che rende le condizioni particolarmente favorevoli, e per il restante 55 per cento da risorse proprie di UniCredit. Grazie all’effetto leva prodotto da JEREMIE, ad oggi, nell’ambito della presente operazione, sono ancora disponibili finanziamenti a condizioni favorevoli per ulteriori 100 milioni di euro. Viene spiegato attraverso il comunicato. La misura è rivolta a imprese che operano in settori innovativi quali le tecnologie informatiche, le biotecnologie, l’aerospaziale, il risparmio energetico e le energie rinnovabili, ma anche in settori tradizionali come l’agroalimentare, l’artigianato, commercio e servizi. I finanziamenti per ciascun “gruppo economico” non potranno superare 1 milione e mezzo di euro; la durata massima per il rimborso sarà di 10 anni, variabile a secondo delle finalità dell’investimento e della forma tecnica del finanziamento richiesto dall’impresa. Finora, le imprese che maggiormente hanno richiesto finanziamenti tramite JEREMIE sono quelle operanti nel settore dell’industria manifatturiera e agroalimentare per investimenti materiali, in macchinari, impianti ed attrezzature, immateriali per ricerca e sviluppo e per il circolante collegato al sostegno dell’attività di espansione delle imprese. JEREMIE offre agli Stati membri UE, mediante le rispettive Autorità di gestione nazionali e regionali, l’opportunità di dedicare una parte dei Fondi Strutturali resi disponibili nel periodo 2007-2013 a strumenti di ingegneria finanziaria per migliorare l’accesso ai finanziamenti per PMI. JEREMIE è un Fondo di Partecipazione che attua una serie di strumenti di ingegneria finanziaria, quali, ad esempio, prestiti a tasso agevolato a carattere rotativo. Per la presente operazione, il FEI gestisce le risorse messe a disposizione dal Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) nell'ambito del Programma Operativo Regionale Campania FESR 2007-2013. Ad oggi, va a concludere il comunicato, sono complessivamente 14 i Fondi di Partecipazione JEREMIE gestiti dal FEI a livello europeo di cui 7 attuati a livello nazionale e 7 a livello regionale. Nell’ambito di JEREMIE, il FEI gestisce in Italia, nelle Regioni Campania, Calabria e Sicilia, risorse provenienti dai Fondi Strutturali per un ammontare complessivo di 210 milioni di euro.
|
|
|
|
Redazione - Napoli - 21 GIUGNO 2013 - Ore 16:41 | |
|
|
|
|
|
TI POTREBBE INTERESSARE |
![]() |
"Regione"; "JEREMIE"; Potenzialità per essere motore sviluppo SUD; Caldoro ENTI - REGIONE CAMPANIA Napoli. “Siamo la prima regione d’Italia a raggiungere gli obiettivi del fondo Jeremie, una risposta LEGGI NOTIZIA |
![]() |
|
|
|
![]() | |
Comune di Avellino; Passa il Giro d'Italia Le strade per la Carovana COMUNI - Avellino. Dalla Casa comunale: Ad Avellino pasa la Carovana rosa. La sesta tappa del Giro d’Italia, che da Potenza arriva a Napoli, attraverserà la nostra città nella giornata di domani, Giovedì 15 Maggio 2026. Le strade interessate dal passaggio dei ciclisti LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Regione; Terremoto a Napoli; Attiva area di attesa presso l'ex Base NATO ENTI - Napoli. È attiva l’Area di Attesa della Regione Campania presso l’ex Base NATO di Bagnoli. Lo rende noto la Protezione civile regionale: i cittadini che, a seguito delle scosse, volessero trascorre qualche ora fuori casa, in attesa di verifiche o semplicemente per non far LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
I. C. Colletta; Incontro con Marco Rodari, “il Pimpa”, operatore umanitario COMUNI - Avellino. Istituto Superiore Pietro Colletta. Si comunica che nell’ambito del progetto “Chi salva un uomo salva il mondo intero”, martedì 13 maggio gli studenti del Liceo Classico “P. Colletta” incontreranno Marco Rodari, “il Pimpa”, LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
I.C. Aurigemma; Carabinieri e Alunni Se vi spengono il sorriso venite da noi ATTUALITA - "Avete il diritto di essere felici. Se qualcuno vi spegne il sorriso, venite a parlarne con noi. Valuteremo le azioni più opportune. Le istituzioni non sono lontane da voi. Ricordatevi che non siete mai soli". E' il messaggio lanciato dall'Arma dei Carabinieri nel corso LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
AMOS Partenio; Aspettando “Una luce per la Vita” continua la prevenzione ATTUALITA - In attesa della terza edizione di “Una luce per la vita”, la fiaccolata per i malati oncologici che si terrà il primo Giugno a Pietrelcina (Bn), l’Amos Partenio e gli ambulatori delle visite senologiche gratuite hanno fatto tappa ieri, sempre nel beneventano, a LEGGI NOTIZIA |