|
|
ENTI - | |
"Regione"; Riprogrammazione PAC; Misure per aree "crisi"; "Avellino", 20 mln | |
04 GIUGNO 2013 - Ore 18:38 | |
|
|
Napoli. Nell'ambito della Terza ed ultima riprogrammazione del Piano di Azione e Coesione, sono state individuate la aree destinatarie di misure straordinarie di sostegno a seguito di criticità determinate da crisi industriali, per un importo complessivo pari a 150 milioni di euro, finalizzati al rilancio degli insediamenti produttivi, con la previsione dei seguenti appostamenti: Airola 30 milioni, Acerra 20 milioni, Castellammare 40 milioni, Avellino 20 milioni, Caserta 40 milioni. Le aree di crisi industriale individuate dalla Regione Campania si sono originate in contesti ed in tempi diversi. Le crisi hanno coinvolto vari settori: tessile, chimico, meccanico, automotive, conciario, ICT, cantieristica navale. L’area geografica interessata risulta infatti, riporta e continua il comunicato della Giunta regionale della Campania, circoscritta entro un territorio limitato; in media la distanza tra le aree non supera i 50 km; I territori di Acerra, Airola, Avellino, Castellammare e Caserta possono essere pertanto rappresentati come un’ unica “macro area di crisi industriale” che comprende approssimativamente circa 60 comuni con una popolazione di circa 1 milione di abitanti: 1. Comuni della Provincia di Avellino 2. Comuni della Provincia di Caserta 3. Comuni dell’area di Airola – Airola, Arpaia, Bonea, Bucciano, Forchia, Montesarchio, Paolisi, Moiano (tutti nella provincia di Benevento). 4. Comuni dell’area di Acerra – Acerra, Afragola, Brusciano, Caivano, Casalnuovo di Napoli, Castello di Cisterna, Marigliano, Nola, Pomigliano d’Arco (tutti nella provincia di Napoli). 5. Comuni dell’area di Castellamare di Stabia - Provincia di Napoli: Boscoreale, Boscotrecase, Castellammare di Stabia, Cercola, Ercolano, Gragnano, Ottaviano, Palma Campania, Poggiomarino, Pollena Trocchia, Pompei, Portici, San Gennaro Vesuviano, San Giorgio a Cremano, San Giuseppe Vesuviano, San Sebastiano al Vesuvio, Santa Maria la Carità, Sant'Anastasia, Sant'Antonio Abate, Saviano, Somma Vesuviana, Striano, Terzigno, Torre Annunziata, Torre del Greco, Trecase; Provincia di Salerno: Angri, Castel San Giorgio, Cava de' Tirreni, Corbara, Mercato San Severino, Nocera Inferiore, Nocera Superiore, Pagani, Roccapiemonte, San Marzano sul Sarno, San Valentino Torio, Sant'Egidio del Monte Albino, Sarno, Scafati, Siano. Il Programma si basa sull'allestimento di strumenti, anche innovativi, che valorizzino i segnali di vitalità imprenditoriale e le potenzialità dei singoli territori in favore delle PMI. Sono identificati i settori target, i fabbisogni di crescita e sviluppo, l’offerta localizzativa e le modalità attuative, anche innovative, che valorizzino la vitalità imprenditoriale, le potenzialità dei territori e favoriscano l’attrazione degli investimenti. Per l’attuazione degli interventi del Programma di rilancio delle aree di crisi industriale in Campania è prevista una dotazione finanziaria di 150 milioni di euro a valere sul Piano di azione e coesione. Per la governance delle misure indicate nel Programma, è costituito un Comitato di esecutivo composto dai rappresentanti del MISE e della Regione Campania. Per la definizione e la attuazione di specifiche iniziative, la Regione si impegna a coinvolgere le istituzioni locali per l’adozione degli atti a contenuto autorizzativo di loro competenza. L’Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo di impresa per il conseguimento degli obiettivi previsti dalla misura, quale soggetto in house del Ministero dello sviluppo economico, svolge i seguenti ruoli: supporta il Comitato esecutivo nell’attuazione del “Programma con il coinvolgimento delle società in house della Regione Campania; gestisce gli strumenti di agevolazione; svolge attività di assistenza tecnica all’Autorità. Settori target degli interventi: Agroindustria, Biotecnologie, Automotive e altri mezzi di trasporto, Aeronautica e Aerospazio.
|
|
|
|
Redazione - Napoli - 04 GIUGNO 2013 - Ore 18:38 | |
|
|
|
|
|
NEWS ENTI |
![]() |
Regione; Terremoto a Napoli; Attiva area di attesa presso l'ex Base NATO ENTI - Napoli. È attiva l’Area di Attesa della Regione Campania presso l’ex Base NATO di Bagnoli. Lo LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Regione; Mortaruolo: 10mln per i Comuni Opportunità per il Sannio e aree interne ENTI - Napoli. Con un investimento di 10,2 milioni di euro, la Regione Campania rilancia con forza la strategia di LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Regione; 10mln per i percorsi turistici Culturali Naturalistici Enogastronomici ENTI - Napoli. La Giunta Regionale ha programmato risorse per oltre 10 milioni di euro destinate a finanziare - in favore LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Regione; Formazione, pagamenti delle indennità dei tirocini GOL ENTI - Napoli. L’Assessorato alla Formazione Professionale della Regione Campania comunica che, a seguito LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Mitrione, Inlocomotivi: "Binari senza tempo" Riparte il treno del paesaggio ENTI - Avellino. Pietro Mitrione, Inlocomotivi: Anche quest’anno Regione Campania, Fondazione Fs ed A.Ca.mir. LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Provincia; Convegno su modifiche al codice dei contratti pubblici ENTI - Avellino. Ente Provincia: “Le modifiche al codice dei contratti pubblici introdotte dal correttivo (Dlgs LEGGI NOTIZIA |
![]() |
ASL; A Cesinali il Camper per lo screening della mammella e del collo dell’utero ENTI - Continua l’impegno dell'Azienda Sanitaria Locale di Avellino, guidata dal Direttore Generale Mario Nicola LEGGI NOTIZIA |
![]() |
Regione; Sanità, dati del monitoraggio sulle Liste d'attesa ENTI - Napoli. Regione Campania: Ieri mattina, Martedì 6 Maggio, nell'aula magna "Matilde Serao" LEGGI NOTIZIA |
![]() |
|
|
|
![]() | |
Comune di Avellino; Passa il Giro d'Italia Le strade per la Carovana COMUNI - Avellino. Dalla Casa comunale: Ad Avellino pasa la Carovana rosa. La sesta tappa del Giro d’Italia, che da Potenza arriva a Napoli, attraverserà la nostra città nella giornata di domani, Giovedì 15 Maggio 2026. Le strade interessate dal passaggio dei ciclisti LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
Regione; Terremoto a Napoli; Attiva area di attesa presso l'ex Base NATO ENTI - Napoli. È attiva l’Area di Attesa della Regione Campania presso l’ex Base NATO di Bagnoli. Lo rende noto la Protezione civile regionale: i cittadini che, a seguito delle scosse, volessero trascorre qualche ora fuori casa, in attesa di verifiche o semplicemente per non far LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
I. C. Colletta; Incontro con Marco Rodari, “il Pimpa”, operatore umanitario COMUNI - Avellino. Istituto Superiore Pietro Colletta. Si comunica che nell’ambito del progetto “Chi salva un uomo salva il mondo intero”, martedì 13 maggio gli studenti del Liceo Classico “P. Colletta” incontreranno Marco Rodari, “il Pimpa”, LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
I.C. Aurigemma; Carabinieri e Alunni Se vi spengono il sorriso venite da noi ATTUALITA - "Avete il diritto di essere felici. Se qualcuno vi spegne il sorriso, venite a parlarne con noi. Valuteremo le azioni più opportune. Le istituzioni non sono lontane da voi. Ricordatevi che non siete mai soli". E' il messaggio lanciato dall'Arma dei Carabinieri nel corso LEGGI NOTIZIA | |
![]() | |
AMOS Partenio; Aspettando “Una luce per la Vita” continua la prevenzione ATTUALITA - In attesa della terza edizione di “Una luce per la vita”, la fiaccolata per i malati oncologici che si terrà il primo Giugno a Pietrelcina (Bn), l’Amos Partenio e gli ambulatori delle visite senologiche gratuite hanno fatto tappa ieri, sempre nel beneventano, a LEGGI NOTIZIA |